Documento sul riordino delle funzioni provinciali
Nella conferenza Unificata del 5 Agosto 2014 è stato sancito un impegno politico tra Stato, Regioni, Province e Comuni.
Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma Telefono: 066840341 Fax: 066873720 Email: [email protected]
Nella conferenza Unificata del 5 Agosto 2014 è stato sancito un impegno politico tra Stato, Regioni, Province e Comuni.
Il report della riunione della Conferenza Unificata del 5 agosto 2014. ordine del giorno, pareri rilasciati e documenti consegnati al tavolo di concertazione. Presente per l’Upi: ALESSANDRO PASTACCI, Presidente UPI, Presidente Provincia di Mantova; DANIELE BOSONE, Presidente Provincia Pavia; CLAUDIO CASADIO, Presidente Provincia Ravenna; ANTONIO PENTANGELO, Presidente Provincia Napoli; Guido Podestà, Presidente della Provincia di Milano.
Il report della riunione della Conferenza Stato-Città del 5 agosto 2014. ordine del giorno, pareri rilasciati e documenti consegnati al tavolo di concertazione. Presente per l’Upi: ALESSANDRO PASTACCI, Presidente UPI, Presidente Provincia di Mantova; DANIELE BOSONE, Presidente Provincia Pavia; CLAUDIO CASADIO, Presidente Provincia Ravenna; ANTONIO PENTANGELO, Presidente Provincia Napoli.
Il report della riunione della ConferenzaStato-Città del 30 luglio 2014. ordine del giorno, pareri rilasciati e documenti consegnati al tavolo di concertazione. Presente per l’Upi il Presidente Alessandro Pastacci.
Province: Gli auguri di Pastacci a Sergio Chiamparino,nuovo Presidente della Conferenza delle Regioni
Pastacci : “individuare chiaramente le funzioni fondamentali di Province e Città Metropolitane per rispondere alle esigenze di semplificazione delle imprese”.
Riorganizzazione funzioni da completare entro il 31 dicembre 2014, per permettere alle Città metropolitane e alle nuove Province di entrare a regime dal 1 gennaio 2015 avendo ben chiaro chi fa che cosa, senza pregiudicare l’erogazione dei servizi ai cittadini e senza inutili duplicazioni.
Approvato dalla Camera il 31 luglio, ora è all’esame del Senato, in Prima Commissione, il provvedimento AS 1582, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari”
Il testo dell'intesa sottoscritta
Da più di due mesi abbiamo consegnato al Governo un monitoraggio completo con l’elenco di progetti di investimento necessari per le oltre 5.000 scuole superiori italiane. Oltre a facili rassicurazioni, non abbiamo avuto nessun segnale concreto.