Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

Scuole: Agenzia del Demanio e UPI aggiornano la programmazione delle attività

Interventi di rigenerazione su 112 edifici scolastici in 47 Province su tutto il territorio nazionale, per un investimento di 81 milioni di euro a carico della Struttura per la Progettazione dell’Agenzia del Demanio. È il primo positivo bilancio delle attività che l’Agenzia del Demanio e l’Unione Province Italiane (UPI) hanno portato avanti per consentire alle Province di usufruire gratuitamente del supporto della Struttura per la Progettazione per servizi di ingegneria e architettura e dell’assistenza tecnica sul patrimonio pubblico scolastico di loro competenza. Con l’atto integrativo alla Convenzione, firmato oggi dal Direttore generale dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme e dal Direttore Generale di UPI Piero Antonelli, viene aggiornata, nel rispetto delle  previsioni normative (DPCM 29 luglio 2021, art. 5, c. 3), la programmazione per il triennio [...]
Scuole: Agenzia del Demanio e UPI aggiornano la programmazione delle attività

Cabina regia PNRR: Province “Segnali importanti di accelerazione della spesa.

“L’attuazione dei progetti PNRR delle Province procede spedita: i circa 3,1 miliardi che ci sono stati assegnati si sono tradotti in 1.700 progetti, di cui 1.496 riguardano le strutture scolastiche. Ciò ha portato alla realizzazione di 6.402 gare, i cui risultati iniziano ad essere visibili dai cittadini: diverse opere, infatti, sono già completate”. Lo ha detto il Presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, rappresentante di UPI nel suo intervento alla Cabina di regia PNRR appena conclusa, nella quale il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il             Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, hanno illustrato lo stato di attuazione della VI rata PNRR, su cui entro il 30 giugno l’Italia chiederà il pagamento all’Europa. “La collaborazione tra Governo, in particolare la Struttura di missione PNRR,  ed enti [...]
Cabina regia PNRR: Province “Segnali importanti di accelerazione della spesa.

L’UPI ascoltata dalla Commissione UE sull’attuazione del PNRR

Procedure ancora troppo lente, soprattutto per i flussi finanziari conseguenti alle rendicontazioni. Una tempistica delle autorizzazioni richieste alle amministrazioni centrali eccessivamente lunga e priva di automatismi (come accade, ad esempio, per l’utilizzo dei ribassi d’asta). Il mancato rafforzamento delle strutture amministrative locali, la grave riduzione delle risorse causate dall’aumento del costo dei materiali e dell’energia Sono queste le problematiche che il Direttore Generale di UPI, Piero Antonelli, ha segnalato, indicandole tra le più impattanti sull’attuazione dei programmi di investimenti loro assegnate, alla Commissione UE  nel corso dell'audizione con le rappresentanze degli enti territoriali in occasione della Quinta Visita della Commissione europea sull'attuazione del PNRR, del REPowerEU e sulle sfide future. Antonelli ha poi illustrato [...]
L’UPI ascoltata dalla Commissione UE sull’attuazione del PNRR

ZES Unica: l’UPI avvia il tavolo di coordinamento delle Province

Coordinare le Province interessate, promuovere momenti di ascolto dei territori da parte della struttura di missione ZES unica del Governo, favorire la comunicazione e lo scambio di iniziative su una questione strategica per lo sviluppo del Mezzogiorno e quindi di tutto il Paese. Sono questi gli obiettivi del tavolo di lavoro sulla ZES unica organizzato dall'Unione delle Province d'Italia, che si è insediato a Roma, cui partecipano le Province degli otto territori individuati dal Governo e ricadenti nelle Regioni del Mezzogiorno, che stanno selezionando le filiere da valorizzare ed internazionalizzare. Alla riunione, coordinata dal Vicepresidente UPI Antonio Caruso, sono intervenuti in Presidenti della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, e il Presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, oltre a dirigenti e tecnici delle altre province interessate. "E' [...]
ZES Unica: l’UPI avvia il tavolo di coordinamento delle Province

DALLE PROVINCE

Sentenza UE su EX ILVA: Melucci “Non si può tergiversare: il Governo convochi il tavolo”     

26/06/2024 - La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sull’ex ILVA, con cui è stato stabilito che l'attività industriale deve essere sospesa se pericolosa, ha una portata innovativa per le sorti della città di Taranto. Un concetto che avvalora le iniziative del sindaco della "città dei due mari" di questi ultimi anni, dalle ordinanze ai ricorsi in sede amministrativa, passando per la soluzione di un accordo di programma centrato sul tema della radicale decarbonizzazione e trasformazione tecnologica dello stabilimento [...]

PNRR e Scuole: Provincia di Treviso in linea con le opere     

25/06/2024 - La Provincia di Treviso è al passo con i tempi per l’attuazione dei progetti di edilizia scolastica finanziati nell’ambito del PNRR: dei 35 cantieri avviati nell’ultimo biennio, 17 sono già conclusi e 18 sono quelli attualmente in corso; di questi, 12 iniziati tra la fine dell’anno scorso e la primavera del 2024, nel rispetto delle tempistiche prefissate. Si tratta principalmente di opere di demolizione e ricostruzione di nuovi edifici scolastici, adeguamenti sismici e riqualificazioni di palestre, che a fronte di un bacino di risorse PNRR da 68.100.300 euro, ammontano [...]

MALTEMPO, CORSI D’ACQUA IN PIENA E ALLAGAMENTI: LA PROVINCIA MONITORA COSTANTEMENTE STRADE E PONTI DI COMPETENZA     

25/06/2024 - Le forti piogge che hanno colpito e continuano a colpire il territorio piacentino stanno causando importanti fenomeni di piena dei corsi d’acqua e significativi allagamenti di strade e di porzioni di pianura, in particolare nelle zone della bassa, media ed alta Val d’Arda interessate dai bacini dell’Arda, del Chiavenna e del Riglio. Il servizio Viabilità della Provincia, che sta monitorando strade e ponti di competenza con ogni risorsa disponibile, informa che dal primo pomeriggio la circolazione stradale potrebbe [...]

Provincia di Treviso e Comune di Oderzo inaugurano la palestra “F. Amalteo” e la straordinaria parete verde     

24/06/2024 - Il Comune di Oderzo e la Provincia di Treviso hanno inaugurato oggi, a seguito dell’intervento di demolizione e ricostruzione, la palestra “F. Amalteo” e la realizzazione della parete verde verticale sulla facciata della struttura comunale utilizzata da studenti e associazioni sportive: un nuovo “polmone verde” per contribuire a mitigare le ondate di calore, migliorare la qualità dell’aria e l’impatto sul suolo. Grazie alla nuova parete, cofinanziata dalla Provincia, saranno risparmiati ogni anno 1000 kg di CO2, [...]

«Per un linguaggio che valorizza le differenze», incontri formativi della Provincia di Pesaro Urbino     

24/06/2024 - «Le parole creano la realtà. Buone prassi per un linguaggio che valorizza le differenze» è il titolo dell’incontro formativo in programma a Isola del Piano mercoledì 26 giugno, alle ore 10, nella sala del centro polivalente Ca’ Cecilia. Si tratta del primo appuntamento formativo di un ciclo organizzato nel territorio dalla Provincia, in collaborazione con la consigliera di parità provinciale, aperto al pubblico e rivolto in particolare al personale delle pubbliche amministrazioni. Nel corso dell’iniziativa sarà illustrato [...]

Progetto Ali~Mens, gli studenti a confronto con le proprie emozioni     

24/06/2024 - Decine di studenti di scuola secondaria, tre luoghi diversi per tre laboratori che hanno coinvolto uno psicologo, un esperto di kendo, la spada giapponese, e uno psicomotricista. L’appuntamento è con ‘Che forza le emozioni’, l’iniziativa condotta da Mind4Children all’interno del progetto Ali~Mens della Provincia di Fermo. “Con questi laboratori esperienziali – commenta il Presidente Michele Ortenzi - abbiamo voluto offrire ai nostri ragazzi una preziosa opportunità per lavorare sulla loro interiorità, esplorare le proprie risorse e gestire le emozioni, con [...]

UPI SOCIAL

Torna all'inizio dei contenuti