Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

PNRR Province “Positiva interlocuzione con il Ministro Foti”

“Le Province hanno completato e restituito ai cittadini il 40% delle opere assegnate, e il 55% è in esecuzione e sarà conclusa in entro la fine del 2025. Oltre 1.700 interventi su scuole superiori per la messa in sicurezza, l’efficientamento energetico, la costruzione di nuovi edifici e di nuove palestre: una missione che ci riempie di orgoglio. Il problema è che per limiti burocratici legati ai sistemi di rendicontazione, i pagamenti delle spese alle Province sono bloccati. E’ il tema che abbiamo portato oggi all’attenzione del Ministro Foti, che ha mostrato piena disponibilità e attenzione, ma soprattutto concretezza nel cercare al più presto soluzioni utili, tanto da proporci già per la settimana prossima un incontro specifico su questi temi. Come UPI porteremo al tavolo una nota dettagliata con le maggiori criticità che ci evidenziano le strutture delle Province [...]
PNRR Province “Positiva interlocuzione con il Ministro Foti”

Infiltrazioni negli appalti: le Province in audizione dalla Commissione Antimafia

“Il nuovo codice dei contratti ha introdotto misure per scongiurare il pericolo delle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici che rispondono pienamente all’obiettivo. Occorre però rafforzare le stazioni appaltanti qualificate, a partire dalle 86 SUA provinciali che stanno garantendo performance di eccellenza,  perché è a partire dalla professionalità di queste strutture che nei fatti si garantisce trasparenza e prevenzione e si pratica la legalità”. Lo ha detto il rappresentante di UPI, Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina, intervenendo oggi in audizione alla Commissione Antimafia nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle “Infiltrazioni mafiose nelle istituzioni territoriali e negli enti locali” e su “Infiltrazione e condizionamento mafioso negli appalti e nei contratti pubblici”. “Riguardo alle norme per lo scioglimento degli [...]
Infiltrazioni negli appalti: le Province in audizione dalla Commissione Antimafia

DL PA, Province “Ridurre il gap retributivo per fermare la fuga dei dipendenti”

“Da anni come UPI lanciamo l’allarme sul grave depauperamento degli organici, che ha portato il totale dei dipendenti delle Province dalle 35 mila unità nel 2014 alle quasi 16 mila attuali. Questo decreto non solo non interviene a risolvere il problema, ma anzi introduce un nuovo ostacolo ad aggravare la crisi di personale nelle Province e in generale negli enti locali, consentendo il superamento dei limiti ai trattamenti economici accessori solo per dirigenti e dipendenti ministeriali, con 190 milioni di risorse aggiuntive. È evidente che così non si fa che aumentare quel gap retributivo, già più che evidente, tra dipendenti della PA centrale e dipendenti della PA locale”. Lo ha detto il Presidente di UPI Pasquale Gandolfi, intervenendo in audizione alla Camera dei Deputati sul Decreto-legge “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle [...]
DL PA, Province “Ridurre il gap retributivo per fermare la fuga dei dipendenti”

Osservatorio atti intimidatori, Province “Azione coordinata per combattere il fenomeno”

“Quando un Sindaco o un Presidente di Provincia subiscono atti intimidatori, ad essere sotto attacco non sono solo loro ma le intere comunità che amministrano. Sono i cittadini e la democrazia a subire le conseguenze di questi atti contro gli amministratori di Province e Comuni. Per questo serve un’azione coordinata tra Stato ed istituzioni locali, per combattere questo fenomeno e garantire la legalità”. Lo ha detto il Vicepresidente di UPI, Angelo Caruso, Presidente della Provincia dell’Aquila, intervenendo oggi insieme al Presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane alla riunione dell’Osservatorio sugli atti intimidatori nei confronti degli amministratori degli enti locali, convocato dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. “Occorre un intervento articolato su più fronti" ha detto il Presidente Caruso. "Da una parte - ha sottolineato-  è [...]
Osservatorio atti intimidatori, Province “Azione coordinata per combattere il fenomeno”

DALLE PROVINCE

Stefano Bandecchi proclamato oggi nuovo Presidente della Provincia di Terni     

31/03/2025 - Stefano Bandecchi, Sindaco di Terni, è il nuovo Presidente della Provincia. La proclamazione è avvenuta stamattina poco dopo le 10,00 in sala del Consiglio provinciale a seguito dei risultati ottenuti con voto ponderato nell’elezione di secondo grado svoltasi ieri domenica 30 marzo. A proclamare il nuovo Presidente è stato l’Ufficio elettorale della Provincia coordinato dal Segretario generale Paolo Ricciarelli. Il Presidente Bandecchi ha ottenuto 38.523 voti ponderati. "La Provincia deve essere un ente a servizio di tutti i Comuni e di tutti i Sindaci. A [...]

Elezioni Provinciali – Massimiliano Presciutti è il nuovo presidente della Provincia di Perugia     

31/03/2025 - Con il 58%, corrispondente a 356 voti assoluti e 49794 ponderati Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino dal 2014 è il nuovo presidente della Provincia di Perugia. Ricordiamo che potevano votare per il rinnovo del presidente i sindaci e i consiglieri comunali in carica dei Comuni compresi nel territorio della provincia di Perugia, per un totale di 830 “grandi elettori”. “Questa vittoria – ha commentato a caldo il neo presidente - è frutto di un lavoro di squadra, non certo di un singolo. Una vittoria bella e larga, [...]

La Provincia di Treviso partecipa alla campagna nazionale “Mobilità Sicura” con il progetto “SOS Guida Sicura”     

25/03/2025 - Sono 66 le vittime di incidente stradale nel 2024 nel territorio della Marca Trevigiana; 9 le persone che hanno perso la vita nei primi tre mesi del 2025, da gennaio a marzo. Questi sono i dati provvisori rilevati dal Centro di Monitoraggio Incidenti della Provincia di Treviso che, come ogni anno, stila un report per analizzare l’andamento dei sinistri mortali, le principali dinamiche di incidente e le fasce d’età che purtroppo restano maggiormente coinvolte. Con l’obiettivo di invertire questo drammatico trend, le [...]

La Provincia di Pesaro Urbino forma il personale tecnico e cantonieristico     

20/03/2025 - Scatta la formazione per l’abilitazione allo svolgimento delle funzioni di Polizia stradale nelle situazioni di emergenza riguardante il personale tecnico e cantonieristico della Provincia assegnato al Servizio Viabilità. «Grazie al supporto della Sezione di Pesaro della Polizia stradale e del Comando della Polizia provinciale – spiega il dirigente provinciale della Viabilità Mario Primavera – questa mattina abbiamo avviato un percorso di adeguata formazione per i dipendenti coinvolti nella gestione della viabilità e nei servizi di Polizia stradale, con [...]

Antenne 5G, trovato accordo tra Provincia di Treviso e Infratel.     

20/03/2025 - Si è svolto oggi al Sant’Artemio un incontro tra la Provincia di Treviso, Infratel, Comune di Pederobba, Centro Studi Amministrativi Marca Trevigiana e Contarina per trovare un accordo che consenta di facilitare le comunicazioni e l’operatività tra Enti locali e Infratel stessa per il posizionamento delle antenne 5G. Dopo aver condiviso le criticità, già emerse nelle scorse settimane, tutte le parti hanno concordato di organizzare un Tavolo di lavoro, coordinato dalla Provincia, che permetterà di velocizzare il confronto tra i Comuni e le imprese detentrici degli [...]

Provincia di Vicenza: ecco lo studio della viabilità per valutare i futuri sviluppi infrastrutturali e viabilistici     

19/03/2025 - E’ stata presentata a palazzo Nievo un’analisi viabilistica dell’Alto Vicentino. Sette i Comuni direttamente interessati: Isola vicentina, Malo, Marano vicentino, Schio, Thiene, Villaverla e Zanè, con 19 ulteriori comuni della prima cintura che sono stati invitati per le ripercussioni che ogni eventuale intervento potrebbe avere nel loro territorio. Autrice dell’analisi è MFA Ingegneria Srl, sotto la supervisione dell’Ufficio Provinciale per la Pianificazione Territoriale. Il costo dell’operazione, a carico [...]

UPI SOCIAL

[instagram-feed]
[custom-twitter-feeds]
Torna all'inizio dei contenuti