Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

Legge di Bilancio: le Province incontrano il Ministro Giorgetti

Prevedere nella prossima Legge di Bilancio per il 2026 misure finanziarie che sostengano le Province, ne valorizzino il ruolo chiave per lo sviluppo locale e accompagnino il percorso di revisione delle norme, a partire dal TUEL, indispensabile e urgente per assicurare a queste istituzioni un quadro ordinamentale chiaro. È stata questa la richiesta avanzata dal Presidente di UPI Pasquale Gandolfi in un incontro con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Gian Carlo Giorgetti, richiesto da UPI per fare il punto sulle questioni più urgenti che riguardano le Province. “Al Ministro – dichiara il Presidente UPI al termine della riunione – abbiamo avanzato alcune proposte per la prossima Legge di Bilancio con l’obiettivo di dare stabilità ai bilanci delle Province, accelerare il percorso di rientro dallo squilibrio e aprire nuovi spazi agli investimenti locali. Ci sono [...]
Legge di Bilancio: le Province incontrano il Ministro Giorgetti

Aree Interne: le Province alla Cabina di Regia a Palazzo Chigi

“Se le politiche di sostegno alle aree interne non verranno calate nei territori in modo rapido, si rischia di fare un lavoro vano. Chiediamo prontezza ed efficacia e per questo come Province ci candidiamo ad essere partner attivi della nuova programmazione e ad avere un ruolo operativo al fianco dei Comuni”. Lo ha detto il responsabile UPI per le Aree interne, Daniele Saia, Presidente della Provincia di Isernia, intervenendo alla riunione della Cabina di regia per lo sviluppo delle Aree Interne, convocata dal Ministro Tommaso Foti alla Sala Verde di Palazzo Chigi. “Le Province – ha aggiunto Saia – sono le istituzioni territoriali che possono assicurare quella visione strategica necessaria per coordinare gli interventi, realizzare politiche strutturate ed incisive e produrre nei tempi rapidi necessari all’attuazione del piano, un vero cambiamento sui territori. Per [...]
Aree Interne: le Province alla Cabina di Regia a Palazzo Chigi

L’appello delle Province: risolvere la crisi finanziaria degli enti

Risolvere la crisi dei bilanci delle Province e assicurare a queste istituzioni stabilità finanziaria e una reale autonomia fiscale. È questa la richiesta avanzata dai Presidenti di Provincia riuniti oggi a Roma nel Comitato Direttivo UPI, presieduto dal Presidente Pasquale Gandolfi. “Occorre sanare con urgenza lo squilibrio strutturale del comparto delle Province, stimato dalla Commissione sui fabbisogni standard del MEF in circa 1 miliardo di euro - sottolineano i Presidenti delle Province - e al contempo costruire su basi solide l’autonomia finanziaria delle Province”. “Ho avuto mandato dal Comitato Direttivo - dichiara a conclusione dei lavori il Presidente Gandolfi – di chiedere un incontro al Ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti, in vista della predisposizione della prossima Legge di Bilancio per il 2026, per aprire al più presto un [...]
L’appello delle Province: risolvere la crisi finanziaria degli enti

UPI e DFP rafforzano la sinergia su reclutamento, formazione e innovazione organizzativa

Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha sottoscritto con il presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Pasquale Gandolfi, un protocollo d’intesa per valorizzare il ruolo e le funzioni delle Province nell’assetto istituzionale. Il protocollo ha come obiettivo principale quello di rafforzare la collaborazione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’Unione delle Province italiane su temi strategici per il funzionamento delle amministrazioni pubbliche. “Le Province rappresentano un punto di contatto fondamentale non solo tra i comuni e le regioni ma anche per tutti i cittadini. Il ruolo di questi enti intermedi è centrale nonostante le tentazioni che si sono susseguite di volerle eliminare con un mero tratto di penna. Le province, infatti, non solo sono vive ma sono attive e proiettate al futuro come centri propulsori di pianificazione e [...]
UPI e DFP rafforzano la sinergia su reclutamento, formazione e innovazione organizzativa

DALLE PROVINCE

Nuove scuole: la Provincia dell’Aquila investe sul futuro     

10/09/2025 - I comparti agroalimentare ed enogastronomico rappresentano settori particolarmente strategici per lo sviluppo del nostro territorio e per questo la Provincia dell’Aquila intende sostenerli attraverso una qualificata azione formativa scolastica. L’amministrazione provinciale, infatti, ha scelto di investire tanto in questo percorso per gli istituti agrari e alberghieri, proprio per realizzare incubatori di generazioni di professionisti ai quali affidare il futuro di settori rilevanti anche per il turismo delle aree interne". Così il presidente della Provincia dell’Aquila [...]

Scuole più sicure e funzionali: dalla Provincia di Brescia un piano da 88 milioni     

9/09/2025 - Con l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026, la Provincia di Brescia rinnova il proprio impegno sul fronte dell’edilizia scolastica, presentando un piano di interventi che coinvolge decine di istituti superiori distribuiti su tutto il territorio provinciale. Un percorso avviato negli ultimi anni e rafforzato grazie alle risorse straordinarie messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha permesso di attivare interventi mirati alla riqualificazione, all’ampliamento e alla messa in sicurezza degli edifici scolastici. Dal [...]

La Provincia di Treviso approva il progetto per un nuovo ponte     

9/09/2025 - La Provincia di Treviso ha approvato definitivamente la progettazione esecutiva per consentire i lavori di demolizione e nuova costruzione del Ponte sul Monticano lungo la SP 137 “Redigole” a Motta di Livenza: come annunciato ad agosto, dopo l’approvazione in linea tecnica ora l’atto ufficiale dà il via alle fasi successive, che prevedono le attività sui sottoservizi a cura dei gestori. Una volta completate, come indicato dal Genio Civile, si partirà con il cantiere: la gara per l’affidamento ufficiale dei lavori di costruzione sarà programmata a breve. Come [...]

Crescere insieme: la Provincia di Piacenza lancia tre progetti per i giovani     

9/09/2025 - Tre progetti per crescere insieme: in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, nella sala Perlasca, la Provincia di Piacenza ha presentato agli istituti secondari di secondo grado tre percorsi dedicati all’orientamento formativo-professionale delle studentesse e degli studenti, al rispetto e alla cittadinanza attiva. I progetti denominati “Orientarsi in Reggia”, “Il Rispetto tiene banco” e “conCittadini” sono stati presentati dalla consigliera provinciale Nadia Pompini, delegata a Programmazione scolastica, Diritto allo studio, Pari Opportunità, e [...]

La Provincia di Lecco consegna nuovi mezzi alla Protezione civile     

9/09/2025 - Uno speciale natante con carrello rimorchio di colonna mobile, appositamente attrezzato per interventi in scenari di emergenza: lo ha consegnato la Provincia di Lecco al Gruppo sommozzatori protezione civile di Lecco in una cerimonia cui hanno preso parte la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il Consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Antonio Leonardo Pasquini, insieme ai tecnici provinciali, Stefano Simonetti, ex Consigliere provincial, oggi presidente della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee) di cui il Gruppo [...]

30° anniversario della Provincia di Lecco: una giornata dedicata alla Polizia Provinciale     

6/08/2025 - In occasione del suo 30° anniversario, la Provincia di Lecco sarà presente con uno stand istituzionale, in collaborazione con la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, alla 60^ edizione della Sagra delle Sagre, in programma da sabato 9 a domenica 17 agosto a Barzio, nel cuore della Valsassina. La storica manifestazione, aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00, rappresenta da decenni una vetrina delle eccellenze del territorio e un appuntamento irrinunciabile per residenti e turisti. Presso lo stand della Provincia [...]

UPI SOCIAL

[instagram-feed]
[custom-twitter-feeds]
Torna all'inizio dei contenuti