23/04/2025 - In vista del 25 aprile, su disposizione del presidente Giuseppe Paolini, d’ora in avanti sotto la denominazione ‘Provincia di Pesaro e Urbino’ nell’intestazione del sito istituzionale dell’ente comparirà la dicitura ‘Medaglia d’Argento al Merito Civile’. L’80esimo anniversario della Liberazione si lega infatti alla ricorrenza ventennale del conferimento, «un riconoscimento avvenuto con decreto del presidente della Repubblica del 31 marzo 2005 per la partecipazione eroica e coraggiosa del nostro [...]
DALLE PROVINCE
23/04/2025 - Nel nuovo Documento di Finanza Pubblica è “assente una strategia di investimenti sui territori” e “dopo il 2026 non ci sono fondi per strade e scuole” a rivelarlo è l'UPI con il suo dossier di studio presentato in Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale. La legge di bilancio 2025 ha ridotto drasticamente i contributi agli investimenti delle Province ed in particolare quelli per la manutenzione della rete viaria (vedi commi 539-540 della Legge di bilancio 2025). A fronte di questa riduzione si è cambiata la ratio del contributo alla [...]
16/04/2025 - “L’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti sta mettendo sotto pressione i mercati e l’intera economia globale. In questo contesto è fondamentale mantenere sangue freddo ed equilibrio nelle decisioni: isterismi e polemiche di natura ideologica non solo risultano inutili, ma finiscono per alimentare un clima di incertezza dannoso per tutti”. Queste le parole che il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha condiviso questa mattina con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, nel corso di un incontro a Palazzo Piacentini a Roma, sede del [...]
16/04/2025 - In occasione della seduta del 15 aprile 2025 del Consiglio Provinciale, l’Amministrazione ha presentato il Rendiconto di gestione 2024, che certifica un anno straordinario per la Provincia di Pavia sul fronte degli investimenti e della creazione di valore pubblico. La spesa in conto capitale – quella destinata a opere pubbliche, infrastrutture, edilizia scolastica e mobilità – ha raggiunto quota € 51.345.406,05, segnando il risultato più alto dell’intero quinquennio 2020–2024. Una crescita netta anche sul piano della capacità di [...]
16/04/2025 - Prende il via il progetto della Provincia di Bergamo “Mobilità sicura”, iniziativa nazionale finanziata con il Fondo contro l’incidentalità notturna gestito dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla base dell’accordo stipulato tra il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Anci ed UPI. Scopo dell’iniziativa è quello di promuovere progettualità delle finalizzate alla prevenzione e contrasto di ogni forma di incidentalità stradale correlata ad alcol e droga, con [...]
10/04/2025 - Il 10 aprile è stata lanciata ufficialmente una nuova rete per incoraggiare i politici eletti a livello locale e regionale a impegnarsi maggiormente con l'Unione europea, e a cogliere le opportunità che essa può apportare alle loro comunità. La rete dei consiglieri locali dell'UE, che conta già 3.000 partecipanti, si basa sul successo di due iniziative analoghe esistenti e mira ad avvicinare il progetto europeo ai cittadini coinvolgendo il livello di governo di cui si fidano di più. Il progetto, gestito congiuntamente dal [...]