Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

Conferenza Stato-città ed autonomie locali Report della seduta del 27 giugno 2024

Conferenza Stato Città    28/06/2024

Conferenza Stato-città ed autonomie locali

Report della seduta del 27 giugno 2024

 

Approvazione del verbale della seduta del 30 maggio 2024 della Conferenza Stato-città ed autonomie locali

APPROVATO

  1. Designazione da parte dell’ANCI di nuovi componenti della Conferenza Stato-città ed autonomie locali. (Richiesta ANCI)
    Designazioni ai sensi dell’articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.

DESIGNAZIONI RESE

  1. Schema di decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, recante riparto del fondo, istituito presso il Ministero dell’interno con una dotazione di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025, al fine di favorire il riequilibrio finanziario delle province che sono in procedura di riequilibrio o che si trovano in stato di dissesto finanziario. (INTERNO – ECONOMIA E FINANZE)
    Intesa ai sensi dell’articolo 1, comma 484, della legge 30 dicembre 2023 n. 213.
    SANCITA INTESA
  2. Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante riparto, per l’anno 2023, del fondo destinato alla promozione dell’economia locale, in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 30-ter, comma 6, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 e al decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 29 dicembre 2022. (INTERNO – ECONOMIA E FINANZE)
    Parere ai sensi dell’articolo 30-ter, comma 6, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58.

PARERE FAVOREVOLE

  1. Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito e con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante il riparto per l’anno 2024 del fondo finalizzato a consentire agli enti locali l’adozione di iniziative per la promozione della legalità, nonché di misure di ristoro del patrimonio dell’ente o in favore degli amministratori locali che hanno subito episodi di intimidazione connessi all’esercizio delle funzioni istituzionali esercitate. (INTERNO – ISTRUZIONE E MERITO – ECONOMIA E FINANZE)
    Parere ai sensi dell’articolo 1, comma 589, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
    PARERE FAVOREVOLE
  2. Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante riparto del contributo alla finanza pubblica previsto dall’articolo 1, comma 533, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, pari a 250 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028, di cui 200 milioni di euro annui a carico dei comuni e 50 milioni di euro annui a carico delle province e delle città metropolitane.(INTERNO – ECONOMIA E FINANZE)
    Intesa ai sensi dell’articolo 1, comma 534, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.
    MANCATA INTESA (ANCI-mancata intesa; UPI-intesa)
  3. Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante i criteri di riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 1, comma 508, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, da destinare prioritariamente ed in quote costanti nel quadriennio 2024-2027 agli enti locali in deficit di risorse con riferimento agli effetti dell’emergenza da COVID-19 sui fabbisogni di spesa e sulle minori entrate, al netto delle minori spese. (INTERNO – ECONOMIA E FINANZE)

Intesa ai sensi dell’articolo 1, comma 508, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.
SANCITA INTESA

 

Per UPI era presente

 

Angelo Caruso, presidente Provincia de L’Aquila

Torna all'inizio dei contenuti