
Il 24 giugno 2025 si è tenuto a Roma, presso Palazzo Valentini, il convegno nazionale “L’Intelligenza Artificiale nella PA Locale – Prime applicazioni, vincoli e prospettive”, promosso da AI4PA in collaborazione con UPI – Unione Province Italiane e ALI – Autonomie Locali Italiane, con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale.
L’iniziativa ha riunito esperti, amministratori pubblici e rappresentanti istituzionali per fare il punto sull’utilizzo dell’AI nella Pubblica Amministrazione, in particolare quella locale, valutandone problematicità e prospettive anche alla luce del percorso di applicazione dell’AI Act europeo e delle Linee Guida AGID, tenendo anche conto degli aspetti di cybersecurity.
Di seguito potete scaricare le presentazioni mostrate durante il convegno
- Fabio De Marco – L’introduzione dell’intelligenza artificiale nella Provincia di Brescia nell’ambito dei contratti pubblici: prime indagini sulla fattibilità e sugli impatti organizzativi
- Ioletta Pannocchia – GAIPS – Studio di fattibilità per un sistema di controllo semiautomatico degli atti amministrativi
- Fabrizio Silvestri – Dall’intelligenza artificiale alle intelligenze artificiali: cosa ci aspetta
- Antonio Maria Tambato – Le Linee Guida sull’IA e la gestione dei dati
- Gianluca Vannuccini – Adozione IA in Regione Toscana. Strategia ed implementazione
- Elinor Wahal – European Artificial Intelligence Office