
Si è svolto oggi il Webinar “Assunzione dei funzionari per la coesione nelle Province”, organizzato da UPI in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud, con l’obiettivo di guidare le Province delle 7 Regioni del Mezzogiorno beneficiarie delle nuove unità di personale (135) finanziate con le risorse del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, nella fase della contrattualizzazione dei vincitori del Concorso Coesione.
Il webinar, rivolto a tutti gli Enti che nelle prossime settimane procederanno all’assunzione e all’immissione in servizio dei funzionari per la coesione, è stata l’occasione per fare il punto sulla procedura di assegnazione dei vincitori del Concorso coesione e per fornire indicazioni operative in merito alle modalità di assegnazione delle risorse finanziarie, di monitoraggio e rendicontazione.
La Dott.ssa Alessandra Augusto, Dirigente dell’Autorità di gestione Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 e responsabile delle operazioni del CapCoe, ha ripercorso in prima battuta le tappe salienti del processo di assunzione di personale a tempo indeterminato al sud, che si è realizzato anche grazie al supporto tecnico operativo messo a disposizione dal Dipartimento.
Ha poi illustrato lo stato di attuazione del Piano di assunzioni per la politica di coesione, le risorse allocate alla Priorità 1 del Programma nazionale CapCoe Operazione, con specifico riferimento all’operazione 1.1.2 “Assunzioni di personale”, e le condizioni da soddisfare. Nello specifico:
- I nuovi assunti devono essere impiegati esclusivamente per lo svolgimento di attività direttamente afferenti all’attuazione dei fondi europei della politica di coesione (FESR, FSE+, JTF).
- I nuovi assunti devono contribuire in maniera significativa ad accelerare l’attuazione e l’avanzamento della spesa dei programmi regionali FESR delle regioni meno sviluppate, attraverso il raggiungimento di risultati tangibili relativi ad uno specifico indicatore di performance che misura la capacità di spesa di programmi.
- I costi per le unità di personale contrattualizzate sono a carico del programma fino al 31/12/2029 (termine di ammissibilità della spesa). Dopo il 31/12/2029, la copertura finanziaria dei costi del personale è assicurata dal bilancio dello Stato.
Sono stati poi descritti i target previsti, gli indicatori di performance, i principali adempimenti a carico dell’ente destinatario, il circuito finanziario e le modalità di rendicontazione.
È stata, inoltre, presentata la piattaforma START, strumento informativo per la gestione della rendicontazione del personale assunto con il Concorso Coesione.
Nel link, le slide illustrate START_Alessandra AUGUSTO
Redattore: Redazione Upi