UPI LAZIO IN CONSIGLIO REGIONALE PER IL COLLEGATO ALLA LEGGE DI STABILITÀ – auspichiamo che si avvii un coerente riordino delle funzioni locali

Nella giornata di ieri UPI Lazio è intervenuta in Consiglio regionale per l’esame della proposta di legge n. 346 del 10 ottobre 2022 recante “Disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2022 e modificazioni di leggi regionali”, portando un contributo propositivo sul provvedimento legislativo che corona le attività del Consiglio regionale in questa legislatura. Il […]

La Provincia di Salerno si racconta alla BMTA 2022 di Paestum

La Provincia di Salerno, nell’ambito della XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si tiene a Paestum dal 27 al 30 ottobre 2022, organizza giovedì 27 Ottobre, alle ore 16,00 presso la Sala Velia del Tabacchificio Cafasso, la Conferenza Nazionale sul Turismo culturale dal titolo “CHIAMATA ALLE ARTI: il racconto del patrimonio culturale […]

UPI EMILIA-ROMAGNA: LE PROVINCE VANNO A BRUXELLES DELEGAZIONE DI AMMINISTRATORI E TECNICI PER LANCIARE IL PROGETTO EUROPA

Creare una centrale di diffusione delle informazioni, trasferimento di competenze e supporto territoriale in ambito provinciale, a copertura dell’intero territorio regionale, che possa garantire a tutti gli Enti locali (Province e Comuni – soprattutto i più piccoli) di poter conoscere e accedere, singolarmente o in forma aggregata, alle diverse opportunità europee di finanziamento, ma anche […]

Finanziamento 43 Aree Interne – 50 milioni anni 2023/2024

Pubblichiamo il decreto di finanziamento di 50 milioni di euro (per il biennio 2023/2024) previsto dall’articolo 1, comma 418 della legge di bilancio 234/2021, per interventi di straordinaria manutenzione della rete viaria per il miglioramento dell’accessibilità delle aree interne, decreto che ha ricevuto l’intesa in Conferenza Stato Città Autonomie Locali in data 12 ottobre 2022. […]

PNRR, l’ allarme di Province piemontesi e Città metropolitana di Torino a Regione Piemonte

Un allarme dalle Province piemontesi e Città metropolitana di Torino nei confronti di Regione Piemonte in materia di assegnazione di risorse umane e professionali per dare attuazione al PNRR. Il direttivo dell’UPI Piemonte – oggi pomeriggio lunedi 18 ottobre – durante la riunione dell’Osservatorio regionale Enti Locali ha rivendicato con forza il ruolo degli Enti […]

Rete Mille Infrastrutture e UPI siglano un protocollo: insieme per monitorare i ponti

Rete 1000 Infrastrutture e UPI, Unione delle Province d’Italia, hanno siglato un protocollo di intesa, volto ad abilitare un dialogo continuo e strutturato che permetta di accrescere le reciproche conoscenze e competenze in materia di monitoraggio delle infrastrutture viarie dei territori, nell’interesse del sistema Paese. In linea con gli obiettivi del PNRR in materie di […]

Cerca