Andrea Massari e’ il nuovo Presidente di UPI Emilia-Romagna

  «Voglio anzitutto ringraziare Gian Domenico Tomei per il prezioso lavoro svolto in questi quattro anni, che ha contribuito al rilancio delle Province e del ruolo di UPI, sia in ambito regionale che in quello nazionale. Nonostante le grandi difficoltà che abbiamo attraversato, dalla pandemia alla crisi energetica al più recente conflitto alle porte dell’Europa, […]

PARTITO IL PROGETTO “GIOVANE FUTURO” PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI FERMO.

Ha preso il via martedì 31 gennaio 2023 il primo dei Laboratori che l’Università Politecnica delle Marche proporrà ai diversi istituti scolastici superiori del Fermano. L’incontro è stato tenuto a Fermo nella sede del Liceo scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” e ha riguardato l’ambito scientifico. Tema dell’intervento è stato: “La plastica che racconta la plastica: dalla […]

Codice Appalti, l’UPI in audizione al Senato “Serve un sistema snello: puntare sulle Province per gare e appalti.”

“Il nuovo Codice dei Contratti pubblici deve essere l’occasione per costruire un quadro istituzionale chiaro, contribuendo a disegnare una nuova Provincia ente di semplificazione amministrativa e specializzato nella progettazione e nell’ aggiudicazione ed esecuzione degli appalti.  È un percorso strategico per definire un sistema pubblico di amministrazione in grado di sostenere le piccole e medie […]

Codice Appalti, l’UPI in audizione al Senato “Serve un sistema snello: puntare sulle Province per gare e appalti.”

“Il nuovo Codice dei Contratti pubblici deve essere l’occasione per costruire un quadro istituzionale chiaro, contribuendo a disegnare una nuova Provincia ente di semplificazione amministrativa e specializzato nella progettazione e nell’ aggiudicazione ed esecuzione degli appalti.  È un percorso strategico per definire un sistema pubblico di amministrazione in grado di sostenere le piccole e medie […]

UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: “NECESSARIO UN PATTO DELLE AUTONOMIE DEL LAZIO”

La recessione economica, l’austerità finanziaria, l’emergenza pandemica e la crisi internazionale hanno portato ad un forte accentramento nella gestione delle politiche pubbliche, a livello statale e a livello regionale. Le prolungate crisi economiche, sanitarie e sociali hanno prodotto l’aumento del disagio e della sofferenza, con un indebolimento del rapporto tra le persone, i corpi sociali, […]

UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: “NECESSARIO UN PATTO DELLE AUTONOMIE DEL LAZIO”

La recessione economica, l’austerità finanziaria, l’emergenza pandemica e la crisi internazionale hanno portato ad un forte accentramento nella gestione delle politiche pubbliche, a livello statale e a livello regionale. Le prolungate crisi economiche, sanitarie e sociali hanno prodotto l’aumento del disagio e della sofferenza, con un indebolimento del rapporto tra le persone, i corpi sociali, […]

Province&Comuni: scopri qui tutte le info sui corsi di formazione

Nei link che seguono tutte le informazioni relative ai corsi di formazione promossi nell’ambito del progetto Province & Comuni e il materiale presentato nell’evento del 24 gennaio a Roma. Presentazione Direttore Piero Antonelli   – La formazione per le Stazioni Uniche Appaltanti provinciali (Lotto 1) Intervento del Prof. Gustavo Piga docente Economia Tor Vergata Il […]

Province, de Pascale incontra la Viceministra Gava “Piena condivisione sulla necessità della controriforma: ora chiarezza sulle funzioni ambientali”

La riforma delle Province e la ridefinizione delle funzioni ambientali sono stati al centro dell’incontro avuto oggi dal Presidente dell’UPI Michele de Pascale con la Viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava “Un incontro molto positivo – dichiara de Pascale – nel quale la Viceministra Gava ha tenuto a sottolinearci la piena condivisione sulla […]

Province, de Pascale incontra la Viceministra Gava “Piena condivisione sulla necessità della controriforma: ora chiarezza sulle funzioni ambientali”

La riforma delle Province e la ridefinizione delle funzioni ambientali sono stati al centro dell’incontro avuto oggi dal Presidente dell’UPI Michele de Pascale con la Viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava “Un incontro molto positivo – dichiara de Pascale – nel quale la Viceministra Gava ha tenuto a sottolinearci la piena condivisione sulla […]

Province, il Ministro Calderoli al Comitato Direttivo UPI “Tornerà il suffragio universale e funzioni certe per promuovere lo sviluppo dei territori”

Il Disegno di Legge cui sta lavorando il Governo per rivedere la legge 56/14 sulle Province reintrodurrà le elezioni dirette per Presidenti e Consigli, prevederà una Giunta riportando tutti i mandati degli organi a 5 anni, ma soprattutto amplierà le funzioni di queste istituzioni, puntando sulla programmazione dello sviluppo locale e sugli investimenti. Lo ha […]

Cerca