Autovelox, de Pascale : “Il rispetto delle regole è il primo dovere civico”

“Il dibattito sugli autovelox è uno specchio del rapporto che una parte del nostro Paese ha con il rispetto delle regole. Viene messo in discussione il principio stesso per cui chi non rispetta regole e limitazioni imposte dalla legge debba essere sanzionato e si giustificano persino le azioni violente che si stanno verificando in diverse […]

Province e Polizia locale: de Pascale incontra il Ministro Piantedosi

Il disegno di legge delega per il riordino della materia della polizia locale e il percorso di revisione delle norme ordinamentali del Tuel sulle Province: sono stati questi i temi discussi nell’incontro di oggi al Ministero dell’Interno tra il Presidente di UPI Michele de Pascale e il Ministro Matteo Piantedosi. “Si tratta di due questioni […]

Province e Polizia locale: de Pascale incontra il Ministro Piantedosi

Il disegno di legge delega per il riordino della materia della polizia locale e il percorso di revisione delle norme ordinamentali del Tuel sulle Province: sono stati questi i temi discussi nell’incontro di oggi al Ministero dell’Interno tra il Presidente di UPI Michele de Pascale e il Ministro Matteo Piantedosi. “Si tratta di due questioni […]

“MATEMATICA AL FEMMINILE: ESPLORANDO L’INFINITO POTENZIALE”: PROVINCIA DI LECCE E CPO INSIEME ALL’UMI PER LE OLIMPIADI DELLA MATEMATICA 2024

Venerdì 26 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, a Tricase, otto squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle prove nazionali delle Olimpiadi della Matematica 2024, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzate su tutto il territorio nazionale dall’Unione Matematica Italiana (UMI). La gara tra le studentesse, che si svolgerà in […]

“MATEMATICA AL FEMMINILE: ESPLORANDO L’INFINITO POTENZIALE”: PROVINCIA DI LECCE E CPO INSIEME ALL’UMI PER LE OLIMPIADI DELLA MATEMATICA 2024

Venerdì 26 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, a Tricase, otto squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle prove nazionali delle Olimpiadi della Matematica 2024, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzate su tutto il territorio nazionale dall’Unione Matematica Italiana (UMI). La gara tra le studentesse, che si svolgerà in […]

Edifici scolastici: intesa Agenzia del Demanio e UPI per l’assistenza tecnica nella progettazione di interventi di rigenerazione

Prestazioni di servizi di progettazione, di ingegneria e architettura e di assistenza tecnica per gli interventi di rigenerazione del patrimonio pubblico scolastico in gestione: sono queste le azioni a favore delle Province che saranno garantite dall’Agenzia del Demanio, attraverso la Struttura per la Progettazione, grazie alla Convenzione siglata oggi tra l’Agenzia e l’UPI. La Struttura […]

L’EUROPA SEMPRE PIU’ VICINA AI CITTADINI: UN INCONTRO A PALAZZO DUCALE PER CONOSCERE LE POTENZIALITA’ DEL PUNTO EUROPA

Un evento pubblico per presentare quella che è un’importante iniziativa per conoscere meglio le opportunità che derivano dall’Unione Europea, grazie a una convenzione della Provincia con l’Università di Siena. Questo è «L’Europa vicina ai cittadini – Il Punto Europa», in programma nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale, mercoledì 24 gennaio a partire dalle 11.   Nel […]

PROVINCIA VIBO VALENTIA. AVVIATO IL PROCESSO DI INNOVAZIONE DIGITALE DELL’ENTE

«Dare un impulso al processo di innovazione digitale dell’Ente, al fine di favorire una maggiore “connessione” con i cittadini e rendere ogni percorso amministrativo sempre più chiaro e trasparente». Questo l’obiettivo cardine dell’iter istituzionale di digitalizzazione avviato dalla Provincia di Vibo Valentia, secondo i canoni sanciti dalle normative vigenti e dando corso alle linee guida […]

PROVINCIA DELL’AQUILA, CONVEGNO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ACCOUTABILITY PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

“Le scelte urbanistiche di oggi per l’ambiente di domani, nell’era dell’intelligenza artificiale”, questo il nome del convegno che si terrà il 24 gennaio a L’Aquila presso l’Auditorium ANCE. Un’occasione di divulgazione scientifica nonché di formazione e aggiornamento per i funzionari pubblici sull’utilizzazione dei più innovativi strumenti tecnologici, come le piattaforme digitali di gestione per le […]

PROVINCIA DELL’AQUILA, CONVEGNO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ACCOUTABILITY PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

“Le scelte urbanistiche di oggi per l’ambiente di domani, nell’era dell’intelligenza artificiale”, questo il nome del convegno che si terrà il 24 gennaio a L’Aquila presso l’Auditorium ANCE. Un’occasione di divulgazione scientifica nonché di formazione e aggiornamento per i funzionari pubblici sull’utilizzazione dei più innovativi strumenti tecnologici, come le piattaforme digitali di gestione per le […]

Cerca