ALI~MENS – IL PROGETTO CHE FA BENE AI GIOVANI

Depressione, solitudine e senso di isolamento; abuso di alcol e sostanze stupefacenti, disturbi d’ansia; bullismo: per fronteggiare, superare ed evitare tutto questo, la Provincia di Fermo ha partecipato a un bando nazionale e il progetto è stato, unico nelle Marche, finanziato (125mila euro il costo totale). Ali~Mens è il titolo del progetto che unisce Ali, […]
ALI~MENS – IL PROGETTO CHE FA BENE AI GIOVANI

Depressione, solitudine e senso di isolamento; abuso di alcol e sostanze stupefacenti, disturbi d’ansia; bullismo: per fronteggiare, superare ed evitare tutto questo, la Provincia di Fermo ha partecipato a un bando nazionale e il progetto è stato, unico nelle Marche, finanziato (125mila euro il costo totale). Ali~Mens è il titolo del progetto che unisce Ali, […]
Province, de Pascale: “Sviluppo deve tornare ai territori con diritto di scelta ai cittadini”

L’intervista all’Agenzia di stampa ADNKronos
Province, Upi Toscana: “Dieci anni dopo legge Delrio mancano fondi per i servizi, chiediamo incontro urgente a Regione”

I nove presidenti: “Serve confronto su nuove tariffe del trasporto pubblico e le aree marginali con i lotti deboli, turismo, ruolo polizia provinciale e ambiente” Firenze, 10 aprile 2024 – I presidenti delle nove province toscane riuniti nel Consiglio Direttivo di Upi Toscana hanno espresso forti preoccupazioni su alcuni temi cruciali per i territori a dieci anni dalla […]
Province, Upi Toscana: “Dieci anni dopo legge Delrio mancano fondi per i servizi, chiediamo incontro urgente a Regione”

I nove presidenti: “Serve confronto su nuove tariffe del trasporto pubblico e le aree marginali con i lotti deboli, turismo, ruolo polizia provinciale e ambiente” Firenze, 10 aprile 2024 – I presidenti delle nove province toscane riuniti nel Consiglio Direttivo di Upi Toscana hanno espresso forti preoccupazioni su alcuni temi cruciali per i territori a dieci anni dalla […]
Province, de Pascale: “Sviluppo deve tornare ai territori con diritto di scelta ai cittadini”

L’intervista all’Agenzia di stampa ADNKronos
L’ESIGENZA DI UNA RIFORMA DELLE PROVINCE

Il quarto rapporto di monitoraggio sull’attuazione della Carta europea delle Autonomie locali del Consiglio d’Europa del febbraio 2024 raccomanda all’Italia di rivedere la disciplina delle Province prevedendo funzioni certe, risorse adeguate e il ritorno all’elezione diretta degli organi di governo. La legge 7 aprile 2014, n. 56, ha trasformato le Province in enti di secondo […]
 
								