Pari opportunità: la Provincia di Massa-Carrara lancia il progetto “Io sono io”

Il linguaggio del teatro e il metodo del dialogo per sensibilizzare, in una dimensione intergenerazionale, giovani e persone adulte alla parità di genere. È il progetto triennale rivolto a più generazioni promosso dalla Provincia di Massa Carrara e sostenuto dalla Regione nell’ambito del rifinanziamento della sua legge sulla cittadinanza di genere (l.r. 16/2009). Si chiama […]
Pari opportunità: la Provincia di Massa-Carrara lancia il progetto “Io sono io”

Il linguaggio del teatro e il metodo del dialogo per sensibilizzare, in una dimensione intergenerazionale, giovani e persone adulte alla parità di genere. È il progetto triennale rivolto a più generazioni promosso dalla Provincia di Massa Carrara e sostenuto dalla Regione nell’ambito del rifinanziamento della sua legge sulla cittadinanza di genere (l.r. 16/2009). Si chiama […]
Via libera della Provincia di Lucca al progetto di valorizzazione e adeguamento di Palazzo Ducale

Circa 3 milioni di euro destinati a riqualificazione, climatizzazione e illuminazione delle sale monumentali
Via libera della Provincia di Lucca al progetto di valorizzazione e adeguamento di Palazzo Ducale

Circa 3 milioni di euro destinati a riqualificazione, climatizzazione e illuminazione delle sale monumentali
Provincia di Ferrara: al via i lavori del nuovo ponte Pietropoli a Serravalle

Avranno inizio lunedì 13 gennaio i lavori per il nuovo ponte Pietropoli, cantiere della Provincia di Ferrara che prevede il completo rifacimento del ponte. L’intervento comporta un investimento complessivo di 1,3 milioni di euro, interamente finanziati con fondi messi a disposizione con decreti del Ministero infrastrutture e trasporti, e consiste nella demolizione dell’attuale impalcato in […]
Provincia di Ferrara: al via i lavori del nuovo ponte Pietropoli a Serravalle

Avranno inizio lunedì 13 gennaio i lavori per il nuovo ponte Pietropoli, cantiere della Provincia di Ferrara che prevede il completo rifacimento del ponte. L’intervento comporta un investimento complessivo di 1,3 milioni di euro, interamente finanziati con fondi messi a disposizione con decreti del Ministero infrastrutture e trasporti, e consiste nella demolizione dell’attuale impalcato in […]