Programmazione UE 2014-2020: nuove opportunità per le Province
Al via in questi mesi la programmazione nazionale e regionale per il migliore utilizzo dei Fondi comunitari, che per il periodo 2014-2020 ammontano in totale a 960 miliardi di euro.
Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma Telefono: 066840341 Fax: 066873720 Email: [email protected]
Al via in questi mesi la programmazione nazionale e regionale per il migliore utilizzo dei Fondi comunitari, che per il periodo 2014-2020 ammontano in totale a 960 miliardi di euro.
Le esperienze delle Province e il supporto dell'UPI per lo sviluppo delle attività delle Province al servizio dei Comuni in attiazione della legge 56/14
Informazioni relative al Piano di edilizia scolastica - c.d. Mutui Bei - ai sensi dell'articolo 10 del decreto- legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128
“L’Unione delle Province d’Italia aderisce alla manifestazione contro tutte le mafie che si svolgerà a Roma il 3 settembre prossimo, in occasione della importante ricorrenza della uccisione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e per affermare che le nostre città con il loro tessuto economico, sociale e civile sapranno sconfiggere le mafie".
La rendicontazione entro il 14 settembre 2015 - FONTE ITALIA SICURA
«Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. Disposizioni per garantire la continuità dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio sanitario nazionale nonché norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali.»
"Le aree vaste per semplificare ed efficientare i servizi ai territori"
CHIUSURA UFFICIO
"Contributo decisivo del Presidente Variati, solido punto di riferimento per Governo e amministratori"
"Attendiamo la conversione per i bilanci 2015"