Categoria: Bilanci e Finanza

Esplora tutte le news

Il Verbale del Tavolo Tecnico per la Fiscalità locale

In allegato, il Verbale della Riunione del Tavolo Tecnico per la fiscalità locale dell’8 aprile 2008

Documenti allegati:

L’Istat attesta virtuosità dei bilanci delle Province

“I risultati che emergono oggi dall’analisi dell’Istat sui bilanci delle Province ci rendono orgogliosi del lavoro svolto come amministratori”. E’ il commento del Presidente dell’Upi Fabio Melilli, sui dati resi noti dall’Istat nella pubblicazione sui bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali relativamente al 2006. “Al deciso crollo dell’indebitamento (- 31,5%)  – sottolinea Melilli – è corrisposto un aumento degli investimenti  a favore dei servizi per i cittadini e per il territorio – come dimostrano i dati sulla spesa per  i trasporti, per lo sviluppo economico e per l’ambiente. Per contro, scendono al 27%le spese per l’amministrazione, gestione e controllo: una delle performance più basse tra quelle dei bilanci delle istituzioni locali e nazionali.  
Oggi – conclude Melilli –  si conferma, dati alla mano quello che da tempo andiamo ripetendo: che le Province attuano da anni una gestione virtuosa delle loro risorse, mantenendo elevato il livello dei servizi erogati alle comunità che rappresentano, pur operando in presenza di una tendenziale contrazione delle entrate”.

 

Tavolo Tecnico per la Fiscalità locale

In allegato, il verbale della riunione del 20 febbraio 2008.

Documenti allegati:

Tavolo tecnico per la fiscalità locale

In allegato, il verbale della riunione 1° febbraio 2008.

Documenti allegati:

TAVOLO TECNICO PER LA FISCALITA’ LOCALE ACI – UPI

In allegato, il verbale della riunione del 3 dicemrbe 2007 del TAVOLO TECNICO PER LA FISCALITA’ LOCALE ACI – UPI.

 

 

Documenti allegati:

LETTERA ANCI – UPI AL MINISTRO DELL’INTERNO, GIULIANO AMATO

In allegato la lettera congiunta Anci – Upi al Ministro Amato. 

Documenti allegati:

LA FINANZA DELLE PROVINCE

In allegato, il testo eleborato dall’Ufficio studi dell’Upi in occasione dell’Assemblea Generale delle Province d’Italia, che traccia una breve analisi dei bilanci delle Province , sulla base dei dati sui bilanci di fonte ISTAT e dei dati sul personale di fonte RGS .

 

Lo studio ha interessato i bilanci delle Province per l’anno 2005, che vengono analizzati rispetto agli aggregati di spesa e di entrata in modo statico ed in rapporto con il trend degli ultimi anni ed in particolare del 2004.

 

Documenti allegati:

ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE PROVINCE ITALIANE

Le Province italiane, riunitesi in Assemblea a Firenze nei giorni 22-23 e 24 ottobre 2007,

CONSIDERATI

– i documenti UPI relativi al disegno di legge finanziaria per il 2008, i cui contenuti fanno espresso riferimento alla necessità di individuare percorsi tesi allo snellimento e razionalizzazione di organismi, enti ed autorità di governo settoriale,  con particolare riferimento al ciclo delle acque e dei rifiuti;

–  l’opportunità di operare una semplificazione, attorno ai livelli istituzionali costituzionalmente previsti, che possa veramente garantire l’efficacia e l’efficienza del governo del Paese;  

– in questo senso, la crescente necessità di poter ricondurre al livello provinciale tutte le politiche dei sistemi a rete, in virtù non solo della specifica competenza in materia di pianificazione, tutela e valorizzazione del territorio, ma anche della naturale vocazione di gestione dei sistemi di rete in area vasta,

PRESA VISIONE


Degli emendamenti che il relatore alla legge finanziaria 2008 Sen. Legnini, ha formulato e che recano la soppressione degli ambiti territoriali ottimali – ATO – e riconducono alle Province le funzioni di governo del ciclo dell’acqua e dei rifiuti;


RITENGONO

Di condividere tali emendamenti, proprio perché favoriscono non solo il riconoscimento di un ruolo programmatorio e gestionale che le Province svolgono da tempo nei territori, ma anche la capacità di razionalizzare i propri apparati amministrativi;


Di dover sostenere tale posizione auspicando che possa essere condivisa dall’Assemblea del Senato, chiamata a dare la definiva approvazione di tale formulazione emendativa.

Roma, 24 ottobre 2007


 

Documenti allegati:

Tavolo tecnico per la fiscalità locale

In allegato, il verbale dell’incontro del 4 ottobre 2007 del tavolo tencico per la fiscaltà locale.

Documenti allegati:

Cerca