Categoria: Progetti

Esplora tutte le news

Graduatoria Progetti APG 2019

Nel documento allegato pubblichiamo la graduatoria dei Progetti Ammessi e Finanziati, Ammessi e non finanziati, Non Ammessi riferiti al bando “Avviso pubblico a presentare progetti destinati a promuovere interventi nell’ambito delle Politiche Giovanili – iniziativa Azione provincEgiovani anno 2019″.

Le Province beneficiarie di contributo riceveranno formale comunicazione nei prossimi giorni a mezzo pec

Graduatoria APG 2019 def

Pubblicazione Short List per la selezione di esperti nelle attività di valutazione.

A seguito di apposita valutazione svoltasi in data 20 dicembre u.s. da parte della Commissione istituita dall’UPI per la valutazione delle candidature presentate a valere sull’”Avviso per la selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli e esperienze professionali di esperti a supporto dell’Unione delle Province d’Italia nelle attività di valutazione dell’iniziativa Azione ProvinceGiovani 2019”, pubblichiamo la relativa short list:

Short List

Le domande pervenute sono state 15 in totale, delle quali una arrivata oltre il termine ultimo previsto dall’avviso.

Sul nostro sito le FAQ per AzioneProvincEgiovani

Nella sezione del sito dedicata all’iniziativa AzioneProvincEgiovani sono pubblicate le FAQ relative al bando.

Le FAQ   saranno tempestivamente aggiornate in base ai quesiti più impegnativi pervenuti all’Help Desk.

Ricordiamo che la mail a cui rivolgere le richieste di assistenza è [email protected].

Ecco l’avviso pubblico di AzioneProvincEgiovani: SCADENZA 18 DICEMBRE 2019 ORE 18

Pubblichiamo l’Avviso pubblico a presentare progetti destinati a promuovere interventi nell’ambito delle Politiche Giovanili – iniziativa Azione provincEgiovani anno 2019.

Potranno presentare proposte in qualità di capofila le Province delle Regioni a statuto ordinario, le UPI regionali o le Anci regionali che associano Province, che dovranno avvalersi di un partenariato locale composto da Comuni, istituti scolastici, associazioni giovanili, fondazioni e altri attori e stakeholders rilevanti per le tematiche oggetto della proposta.

La quota di sostegno da parte del Dipartimento potrà essere di massimo 40.000 euro per le proposte di ciascuna Provincia e di massimo 60.000 euro per quelle delle UPI regionali, con un cofinanziamento a carico del partenariato non inferiore al 20% del valore complessivo del progetto.

I progetti devono avere una durata minima di 4 mesi e una durata massima di 8 mesi e le attività dovranno iniziare entro e non oltre 15 giorni dalla firma del contratto con UPI. Saranno considerate ammissibili le spese relative alle attività di progetto sostenute a partire dalla data di sottoscrizione del contratto con Upi.

DI SEGUITO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA DA SCARICARE PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

AVVISO PUBBLICO APG 2019

FORMULARIO DI CANDIDATURA APG 2019

SCHEDE FINANZIARIE

ALLEGATO A_Dichiarazione

ALLEGATO B_Identificazione finanziaria

ALLEGATO C_ Identificazione legale

FAQ

 

Il formulario di candidatura, corredato dalle schede finanziarie e dagli allegati dovrà essere inviato esclusivamente via PEC all’indirizzo [email protected] con l’oggetto AZIONE PROVINCEGIOVANI 2019 entro e non oltre le ore 18.00 del 18 dicembre 2019.

 

Per qualsiasi richiesta di informazioni o chiarimenti sarà sempre attivo un help desk contattabile all’indirizzo email [email protected] che fornirà risposte entro 3 giorni lavorativi.

In ogni caso abbiamo ritenuto utile organizzare un momento di presentazione dell’Avviso Pubblico, che sarà anche l’occasione per fornire risposte e chiarimenti a eventuali quesiti in tempo reale, che si svolgerà a Roma, presso la sede dell’UPI Nazionale, il giorno 12 novembre dalle ore 10.30 alle ore 13.30.

 

Cerca