Le Province e il digital divide: un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio
Il convegno “Le Province e il digital divide: un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio ”, organizzato dall’ UPI e dalla Provincia di Brescia e svoltosi il 26 settembre a Rezzato (BS), ha messo in evidenza possibili contributi che le Province possono dare per lo sviluppo di servizi innovativi e di infrastrutture di larga banda nei […]
Prima conferenza nazionale di polizia provinciale
In allegato gli atti della Prima conferenza nazionale della polizia provinciale di Pesaro aggiornati con i documenti approvati ufficialmente dall’Ufficio di presidenza dell’UPI.1) Comunicato stampa conclusivo della Conferenza 2) Indagine su “Lo sviluppo dei corpi e dei servizi di polizia provinciale”3) Bozze di regolamento sui servizi di polizia provinciale presentate a Pesaro e approvate dall’Ufficio di presidenza […]
SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO IN MATERIA AMBIENTALE
Pubblichiamo in allegato la Circolare che l’Upi sta invando a tutte le Province, con il documento dell’Associazione sullo schema di decreto legislativo per il riordino della legislazione ambientale, approvato dal Consiglio dei Minsitri. La posizione dell’UPI, riportata nel documento allegato , è largamente condivisa da Regioni e Comuni ed è stata rappresentata alle Commissioni Ambiente di […]
Conferenza Nazionale degli Osservatori Provinciali Rifiuti
E’ possibile consultare gli interventi dei relatori alla IV Conferenza Nazionale cliccando su questo link, o scaricare il documento dall’allegato che segue. Documenti allegati: Gli atti
La moderna programmazione e gestione faunistico-venatoria del territorio
L’ Assessorato “Difesa Fauna” della Provincia di Pisa sta portando avanti un’intensa opera di programmazione e gestione della fauna selvatica, ispirata a moderni criteri di pianificazione ed innovazione. Tale impegno ha consentito di dotare la Provincia di alcuni importanti strumenti: un dettagliato “Piano Faunistico Venatorio Provinciale“; un articolato “Documento per la programmazione faunistica e venatoria […]
Consigli provinciali aperti sul tema dell’acqua – 5 giugno 2003
ORDINE DEL GIORNO RELATIVO AL RICONOSCIMENTO DELL’ACQUA COME BENE COMUNE E PATRIMONIO DELL’UMANITA’ E L’ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE COME UN DIRITTO UMANO FONDAMENTALE DEGNO DI PROTEZIONE GIURIDICA PREMESSO CHE l’acqua rappresenta la principale fonte di vita insostituibile per tutti gli ecosistemi, dalla cui disponibilità dipende la ricchezza e il benessere delle popolazioni; ad oggi più […]