Trasferimenti erariali 2004
Cfr. il testo della lettera . Documenti allegati: Lettera Ministero dell’Interno
Addizionale energia elettrica
leggi la nota di risposta Documenti allegati: risposta ministero Interno
Parere UPI sulla finanziaria 2004 e sul DL collegato
DOCUMENTO DELL’UNIONE DELLE PROVINCE D’ITALIA SUDISEGNO DI LEGGE FINANZIARIA 2004 (as 2512)“DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATOE DECRETO LEGGE 269/03“DISPOSIZIONI URGENTI PER FAVORIRE LO SVILUPPO E PER LA CORREZIONE DELL’ANDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI”Roma, 23 ottobre 2003 DISEGNO DI LEGGE AS 2512DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO […]
Il parere sul DPEF 2004-2007
Conferenza Unificata 24 luglio 2003Documento di programmazione economico-finanziaria (DPEF) relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2004-2007(Parere ai sensi dell’art.1-bis, co.2. legge 5 agosto 1978, n.468 e s.m.i.)PREMESSAL’intesa interistituzionale siglata nel giugno 2002, prevedeva un percorso comune nella fase di elaborazione delle linee del Dpef, come pure l’avvio del processo di costruzione del […]
Accordo per l’individuazione dei meccanismi strutturali del federalismo fiscale
Conferenza dei presidenti delle Regioni e delle Province autonomeAssociazione Nazionale Comuni ItalianiUnione delle Province d’ItaliaUnione Nazionale Comuni Comunità Montane DOCUMENTO SULL’ACCORDO AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 1, LETT. A) DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2002, N.289 SUI MECCANISMI DEL FEDERALISMO FISCALE VISTO l’articolo 3 della legge n.289 del 2002 “legge finanziaria 2003” istitutivo dell’Alta Commissione di studio per […]
Ordine del giorno
VISTO il Documento di Programmazione Economico-Finanziaria 2003-2006 presentato dal Governo al Parlamento il 9 luglio 2002;VISTE le richieste dell’UPI più volte avanzate al Governo in sede di consultazioni precedenti alla stesura e diffusione del Dpef, in cui venivano sottolineate le esigenze delle Province in materia di federalismo fiscale, patto di stabilità interno e politiche settoriali […]
Documento ed emendamenti
Documento ed emendamenti al disegno di legge as 1826 “disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato” (legge finanziaria 2003) Roma, 20 novembre 2002 L’Unione delle Province d’Italia, anche in occasione dell’Assemblea Generale delle Province, svoltasi a Milano nei giorni 11 e 12 novembre, ha confermato e ribadito il proprio giudizio negativo sulla […]
Le Province esprimono la loro solidarietà
Il Consiglio Direttivo dell’Unione delle Province d’Italia, riunitosi oggi a Roma alla presenza dei Presidenti delle 100 Province italiane, esaminate le norme contenute nel disegno di legge finanziaria 2003, che attengono il sistema degli enti locali e delle Province in particolare, esprimono il loro giudizio negativo e rilevano una serie di criticità e preoccupazioni che […]
Documento su legge 27 dicembre 2002 n. 289
DOCUMENTO SU LEGGE 27 DICEMBRE 2002 N.289 (LEGGE FINANZIARIA 2003)Roma, 22 gennaio 2003PREMESSA Il giudizio negativo espresso dall’Unione delle Province d’Italia rispetto all’approvazione della legge finanziaria 2003, per le norme riguardanti gli enti locali, trova il suo fondamento nel fatto che numerose questioni che le Province e gli altri enti locali hanno sottoposto, più volte […]
La dichiarazione del Presidente dell’UPI, Lorenzo Ria, all’indomani dell’incontro con il Governo, che avrebbe dovuto aprire il confronto sul Documento di Programmazione Economica e Finanziaria.
“L’incontro di ieri si è rivelato una farsa, con il Governo pronto a sfoderare tabelle sullo stato di crisi del Paese, e Comuni, Province e Regioni esclusi dalla possibilità di interloquire, perché convocati senza aver ricevuto nemmeno un’ora prima il testo della proposta”.Questo il commento del Presidente dell’Unione delle Province d”Italia, Lorenzo Ria, all’indomani dell’incontro […]