Manovra, le Province in audizione: de Pascale “Tagli pesantissimi, pretendiamo rispetto per i territori”
“I pesanti tagli ai bilanci delle Province andranno a colpire direttamente i servizi ai cittadini, dal riscaldamento delle scuole alla manutenzione delle strade al presidio dei territori. Chiediamo al Governo e al Parlamento di cambiare rotta: pretendiamo rispetto e attenzione per tutti i territori italiani”. Lo ha detto il Presidente di UPI Michele de Pascale […]
Delega fiscale: l’UPI in audizione “Appello al Senato: inserire le norme sulla fiscalità di Province e Comuni”.
“La delega fiscale conteneva due articoli specifici sulla fiscalità territoriale per Regioni, Province e Comuni, che sono successivamente stati espunti per definire un testo più condiviso con ANCI e UPI. Ora, dopo la discussione in Conferenza unificata, abbiamo raggiunto un sostanziale accordo su modifiche mirate a rafforzare questioni chiave, a partire dal consolidamento dell’autonomia finanziaria […]
La registrazione e i materiali del webinar Anci, Mef e Upi sul Fondo opere indifferibili 2023
Pubblichiamo le Slide presentate nel corso del Webinar che si è svolto il 19 giugno u.s. dal titolo: “FOI 2023 II semestre: procedure e punti di attenzione”. Obiettivo è stato quello di illustrare il Fondo opere indifferibili 2023, le procedure che gli enti locali devono seguire e le scadenze che devono rispettare. Qui il link […]
Nota di lettura DL 13 – Disposizioni urgenti PNRR
Publichiamo nel Link la NOTA DI LETTURA dell’UFFFICIO STUDI UPI sul Decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 «Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.» Convertito con modificazioni dalla […]
Audizioni DEF, Province: “Mancano strategie per gli enti locali. Serve un piano straordinario di assunzioni”
Nel DEF 2023 c’è una disattenzione nei confronti dei temi più direttamente inerenti agli enti locali, una lacuna che va colmata perché la mancata inclusione di Province e Comuni nella programmazione economica del Paese sottovaluta il ruolo di queste istituzioni nel rilancio degli investimenti pubblici e nella spinta alla crescita. È quanto indicato nel […]
Nota di lettura Upi Legge di Bilancio
Pubblichiamo una nota di lettura delle principali disposizioni di interesse delle Province inserite nella Legge di Bilancio 2023. principali contenuti legge bilancio 2023 n197
La Legge di Bilancio 2023: nota di lettura, documento e proposte emendative UPI
In allegato pubblichiamo: la Nota di Lettura della Legge di Bilancio 2023 realizzata dall’Ufficio studi UPI con le misure di interesse delle Province Nota lettura ddl bilancio 2023 il Documento con la posizione dell’UPI illustrato in audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato Audizione Legge di Bilancio 2023 NOTA UPI il fascicolo con […]
Manovra di bilancio: l’UPI in audizione alla Camera: servono misure per mettere in sicurezza i bilanci
“Il Disegno di Legge di Bilancio contiene poche e parziali misure a favore delle Province. I 50 milioni di contributo straordinario contro il caro bollette per il 2023 basteranno appena per il primo trimestre: serve un impegno di Governo e al Parlamento a procedere con un costante monitoraggio di questa spesa, così da prevedere l’ulteriore finanziamento che […]
Audizione UPI DL Aiuti quater in Senato. Province “Servono misure per gli Enti locali”
“Questo decreto- legge è il primo “decreto aiuti” del nuovo Governo Meloni, e, come esplicitamente dichiarato dal Presidente del Consiglio, interviene con un forte impegno a favore delle famiglie e delle imprese per alleviare il peso della crisi sui cittadini e permettere all’economia di resistere in questo momento di profonda incertezza. Non possiamo che accogliere […]
Nota di lettura dl Aiuti bis n. 115/22
5Pubblichiamo una breve nota di lettura delle disposizioni di interesse delle Province contenute nel decreto legge n. 115/2022, da poco convertito in legge dal Parlamento e pubblicato sulla GU del 21 settembre. nota di lettura decreto aiuti bis n 115
Documento Upi e Norme di interesse DDL Bilancio 2022
Pubblichiamo il Documento UPI presentato in data odierna, in sede di Audizione al Senato sul Disegno di Legge di Bilancio 2022, nonché un estratto degli articoli di interesse delle Province e degli enti locali del disegno di legge in parola. Nota Audizione Legge Bilancio 2022 Legge bilancio 2022 as 2448 articoli di interesse_
CAMPAGNA INFORMATIVA SUL SISTEMA ReGiS DEL PNRR – ACCREDITAMENTO UTENTI ENTRO IL 10 LUGLIO 2022
Come è noto, in base a quanto previsto dall’art. 1, comma 1043 della legge 30 dicembre 2020 n. 178 (legge di bilancio per il 2021) e dal DPCM adottato in data 15 settembre 2021, il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha sviluppato il sistema informatico ReGiS specificamente rivolto alla rilevazione e diffusione dei dati […]