Legge di Bilancio 2019-21: la Nota dell’Ufficio studi Upi
Pubblichiamo la Nota dell’Ufficio Studi UPI di analisi della Legge di Bilancio 2019 – 2021 (che potete scaricare da questo link NOTA DI LETTURA LEGGE DI BILANCIO 2019 – 21) , rispetto alle misure di particolare interesse delle Province. Tra gli interventi considerati, di particolare interesse sono: 1. Il comma 889 che attribuisce alle Province delle […]
Manovra 2019, l’Upi in audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato
“A questo Parlamento chiediamo il coraggio di farsi carico dei bisogni dei territori e di restituire alle Province la capacità di assolvere a pieno la missione loro assegnata nel disegno istituzionale del Paese“. Questo il messaggio lanciato dal Vicepresidente di UPI Carlo Riva Vercellotti, intervenendo in Audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla […]
Legge di Bilancio 2019 : le proposte di Upi a Governo e Parlamento
Dopo anni di incertezze istituzionali e finanziarie si deve tornare ad assicurare alle autonomie locali una visione prospettica, favorendo finalmente il consolidamento di una Provincia che, nel rapporto con la Regione e lo Stato, diviene “soggetto di regia” dello sviluppo territoriale, garantito dalla spesa di investimento e sorretto da adeguate risorse ordinarie sulle funzioni fondamentali. […]
DEF: le Province in audizione alla Camera dei Deputati
“La situazione delle Province presenta un chiaro quadro di criticità sia dal punto di vista istituzionale che finanziario, ormai di lunga durata, rispetto al quale è necessario che il Parlamento ponga rimedio con interventi urgenti e strutturali”. Lo ha detto il Presidente dell’Upi, Achille Variati, interevenendo oggi alla Camera dei Deputati per l’audizione sul DEF […]
BILANCI: LA DELIBERA DELLA CONFERENZA STATO CITTA’ SULLA INAPPLICABILITA’ DEL 141 TUEL A PROVINCE E CITTA’ METROPOLITANE
A seguito della conferenza straordinaria richiesta da Upi sulle criticità dei bilanci, dopo avere verificato la nota tecnica presentata dall’associazione, la Conferenza Stato Città ha ritenuto di dovere accogliere la richiesta di emanare un atto ufficiale – la delibera che trovate in allegato – rispetto all’inapplicabilità dell’art. 141 del TUEL a Province (e Città metropolitane) […]
+++LEGGE DI BILANCIO 2018: IL DOCUMENTO UPI E IL FASCICOLO DEGLI EMENDAMENTI+++
I documenti presentati dall’Upi nel corso dell’Audizione presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato Documenti allegati: Legge di bilancio 2018 – EMENDAMENTI UPI Documento Upi Audizione Legge di bilancio 2018 – 7 novembre 2077
Manovra: audizione Upi Commissioni riunite Bilancio
“Questa Legge di Bilancio arriva ad un anno dalla conferma delle Province in Costituzione: Governo e Parlamento hanno la responsabilità di mettere in campo quegli interventi indispensabili per porre fine allo stato di emergenza che hanno caratterizzato in questi tre anni i servizi essenziali erogati dalla Province sui territori. Nella proposta approvata dal Consiglio dei […]
La Legge di Bilancio 2018/2020 – Le proposte e le richieste Upi: dalla revisione della legge 56/14 al ripristino dell’autonomia finanziaria e organizzativa delle nuove Province
In attesa di potere verificare il testo del disegno di legge di bilancio approvato dal Consiglio dei Minsitri, ecco il documento dell’Upi con le richieste e le proposte delle Province per la manovra 2018 – 2020. Il documento è stato approvato all’unanimità nel corso dell’assemblea dei Presidenti di Provincia che si è svolta a Vicenza […]
Riunita Conferenza Permanente sulla finanza pubblica su DEF Valluzzi, Upi “Recuperiamo il senso di questo organismo”.
“Convocare la Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica per acquisire il parere degli Enti locali sul DEF, dopo che il Parlamento ha già votato le risoluzioni è quanto meno poco utile. Dobbiamo recuperare il senso e il valore stesso di questo organismo, che è nato come luogo essenziale di confronto preventivo e concerto […]
Manovra: audizione Upi Commissioni Bilancio Camera Senato
“Quando nel 2014 Governo e Parlamento hanno deciso di sottrarre alle Province e alle Città metropolitane 3 miliardi di euro, un prelievo forzoso che la Corte dei Conti ha definito manifestamente irragionevole, hanno tagliato le risorse necessarie per assicurare a tutti i cittadini servizi essenziali e sicurezza nelle 5.100 scuole superiori frequentate da 2 milioni […]
L’UPI in audizione sul DEF 2017
“Con la legge di Bilancio 2018 – hanno commentato i rappresentanti dell’UPI- dovrà essere ristabilita la piena autonomia economica, finanziaria e organizzativa delle Province attraverso la garanzia della piena copertura delle funzioni fondamentali, sia per quanto attiene la spesa corrente che per quanto riguarda la spesa per investimenti. Dovranno cioè essere previsti quegli interventi finanziari […]
LA CORTE DEI CONTI: MANIFESTATAMENTE IRRAGIONEVOLI TAGLI SUI SERVIZI DELLE PROVINCE
Le Province “devono poter disporre delle risorse finanziarie, di personale e strumentali necessarie per l’esercizio delle loro funzioni fondamentali e per la garanzia dei servizi essenziali per i cittadini ed i territori” Questo quanto la Corte dei Conti – Sezione Autonomie scrive nel Documento consegnato allaCommissione Parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale nell’ Audizione sulla […]