Edilizia scolastica: Fondo euro 1.125 milioni per Province e Città Metropolitane – Webinar con Ministero Istruzione 31 marzo 2021

Il  Ministero dell’Istruzione con nota del 22 marzo (allegata),  ha indicato i termini per l’invio delle  proposte  degli interventi di manutenzione straordinaria,  efficientamento  energetico ma  anche  di nuova  costruzione,  messa in  sicurezza e cablaggio  degli  edifici  scolastici  di  competenza di Province e Città Metropolitane.  Le  proposte  dovranno pervenire,  attraverso l’apposito applicativo del Ministero  dell’Istruzione, attivo a  […]

Edilizia scolastica: Proroga Pon al 19 Aprile 2021

In allegato la nota ufficiale della Autorità di gestione del PON Scuola, dott.ssa Alessandra Augusto, circa la proroga per l’ultimazione dei lavori finanziati con Fondi PON dal 16 marzo al 19 aprile p.v. e fissa il termine ultimo per la rendicontazione al 18 maggio. Proroga Pon al 19.4.21 Nota 7030 del 12.3.21

Edilizia scolastica: riepilogo risorse e scadenze e proroga termini DM 77/2020 al 20 novembre 2020

Pubblichiamo una nota di aggiornamento sui Fondi per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021 e una tabella riepilogativa delle risorse stanziate e delle relative scadenze nel settore edilizia scolastica. Inoltre comunichiamo che, su richiesta di UPI e  ANCI, con decreto direttoriale n. 331 del 9 settembre 2020 (che alleghiamo) è stato prorogato il termine per la rendicontazione […]

Scuola. Dalle Province via libera al documento con le indicazioni sul rientro

“Il documento redatto dal Gruppo di Lavoro ISS è condivisibile nei contenuti e nelle finalità e rappresenta un ulteriore tassello del lavoro impegnativo che in questi mesi è stato condiviso da Governo, Regioni ed Enti locali, con l’obiettivo di assicurare la ripresa dell’anno scolastico in presenza per gli alunni delle scuole di ogni ordine e […]

Edilizia scolastica: predisposte dal Ministero autorizzazioni avviso pubblico fondi PON interventi edilizia leggera

Il Ministero dell’istruzione Istruzione ha predisposto le note di autorizzazione per la realizzazione degli interventi di cui all’avviso in oggetto. Ciascun ente potrà scaricare, direttamente nell’area riservata del portale, la nota di autorizzazione al progetto, contenente indicazioni specifiche sull’attuazione e gestione dell’iniziativa. Per accedere occorrerà collegarsi al portale ministeriale (https://www.miur.gov.it/web/guest/accesso), selezionare Accesso e poi Area […]

Ecco il Piano scuola 2020-21 e il Documento ANCI-UPI

Ecco il DM n. 39 del 26.06.2020 con cui il Ministro dell’Istruzione, on. Lucia Azzolina, a seguito del parere in Conferenza Unificata, ha adottato il Piano Scuola 2020-2021 DM ADOZIONE PIANO SCUOLA 2020-2021 Oltre al decreto, cui seguono il Piano Scuola e i relativi allegati, pubbliciamo anche il Documento Anci e UPI Documento ANCI UPI Piano […]

Poteri commissiariali attribuiti ai Sindaci e Presidenti di Provincia in materia di edilizia scolastica

Cliccando sui link potete scaricare i seguenti document: la nota UPI sui poteri Commissariali attribuiti a Sindaci e Presidenti di Provincia in materia di edilizia scolastica DL SCUOLA – ART 7-ter una raccolta di norme di semplificazione predisposta dal Ministero Istruzione  edilizia scolastica norme di semplificazione una scheda infografica semplificata predisposta dal Ministero Istruzione ediliziascolastica_infografica […]

Edilizia Scolastica: Registrazione al sistema informativo Ministero Istruzione per partecipare al Bando interventi contenimento rischio nelle scuole

Al fine di adeguare gli edifici, gli spazi e le aule didattiche alle misure di contenimento del rischio sanitario da Covid-19 ,in vista  della ripresa  delle  attività didattiche a  settembre,  il Ministero dell’Istruzione ha previsto lo stanziamento di 330 milioni  di  euro  a valere sul PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo […]

FASE2 Infanzia Adolescenza: le proposte dell’UPI al tavolo Tavolo di lavoro sulle Linee Guida per riapertura parchi e attività estive per minori

L’Unione delle Province d’Italia ha partecipato fin dal primo incontro esprimendo piena soddisfazione per l’insediamento di questo importante tavolo di lavoro: finalmente il tema della condizione dei bambini e degli adolescenti in questa emergenza sanitaria è entrato a pieno titolo al             centro del dibattito nazionale. Le questioni centrali da subito evidenziate sono due: dobbiamo […]

Cerca