Commissariamenti Province: audizione in Commissione Affari Costituzionali

“E’ assurdo che il Governo continui a produrre sulle Province provvedimenti incostituzionali. Dopo la bocciatura della Corte Costituzionale, si decide di continuare con commissariamenti ormai del tutto illegittimi e invece di ripristinare la democrazia si sceglie di proseguire lungo una strada che crea solo caos e instabilità”. Lo ha detto il Presidente dell’Upi, Antonio Saitta, […]

LA FUNZIONE PUBBLICA DELLA CGIL DI TORINO CONSEGNA DOCUMENTO AL MINISTRO DELRIO

Pubblichiamo il documento consegnato dalla Funzione Pubblica CGIL di Torino al Ministro Delrio. IL DISEGNO DI LEGGE  SU CITTA’ METROPOLITANE, PROVINCE, UNIONI E FUSIONI DI COMUNI:GRANDE CONFUSIONE, GRANDI INCERTEZZE!  Il disegno di legge “recante disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” approvato dal governo il 26 luglio 2013 contiene a […]

UE: 2013 ANNO EUROPEO DEI CITTADINI

La Commissione europea ha deciso di proclamare il 2013 “Anno Europeo dei Cittadini”, per facilitare l’esercizio del diritto di circolazione e di soggiorno nell’Unione Europea, garantendo ai cittadini un accesso più immediato alle informazioni sui diritti collegati alla cittadinanza dell’Unione. Per diffondere l’iniziativa si è venuta a creare un Alleanza Europea per l’Anno dei Cittadini […]

Province: l’Upi in audizione alla Commissione Politiche UE della Camera

“L’Unione Europea non ha chiesto, come si è voluto fare intendere, l’abolizione delle Province, anzi, nel marzo scorso il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa ha inviato al Governo italiano una raccomandazione a tutela delle Province, delle funzioni esercitate e del valore democratico di queste istituzioni”. Lo ha detto il rappresentante dell’ufficio […]

Fondi coesione Ue: l’Upi incontra il Ministro Barca

“La possibilità di utilizzare al meglio e in tempi rapidi i fondi che l’Unione Europea destina all’Italia per le politiche di coesione 2014-2020 è strettamente legata alla semplificazione dei sistemi amministrativi e burocratici che si adotteranno. Più si punterà su un quadro snello di procedure, più sarà facile riuscire ad approfittare delle risorse offerte dall’Ue”. […]

LE PROVINCE PRESENTANO IL MANIFESTO PROGRAMMATICO PER LA PROSSIMA LEGISLATURA

Un piano straordinario per la messa in sicurezza delle scuole pubbliche, la riduzione dei tagli ai bilanci che impattano sui servizi ai cittadini, il rilancio degli investimenti delle Province, con la modifica del patto di stabilità interno per liberare gli oltre 2 miliardi di euro bloccati nelle casse delle amministrazioni, il rifinanziamento del fondo anti […]

LE PROPOSTE DELLE PROVINCE PER LA XVII LEGISLATURA

Le Province italiane chiedono al nuovo Governo e al nuovo Parlamento di considerare le istituzioni locali come una risorsa del Paese e non come una voce di costo, una spesa inutile e da tagliare, poiché ritengono prioritario il mantenimento dei servizi essenziali erogati ai cittadini. Occorre pertanto con serenità e determinazione aprire una nuova fase […]

Le Province ai candidati: i servizi ai cittadini al centro dei programmi

Una campagna di comunicazione istituzionale per portare all’attenzione di chi si candida a guidare il Paese alcuni temi chiave e su cui chiedere precisi impegni, con una piattaforma programmatica che sarà presentata a tutti i futuri parlamentari e ai candidati premier. Lo ha deciso l’Ufficio di Presidenza dell’Upi, riunito oggi a Roma per definire il […]

Cerca