Mercato del lavoro e tirocini
Pubblichiamo in allegato l’Intesa in materia di mercato del lavoro e l’allegato Protocollo in materia di tirocini formativi e di orientamento, documento approvato e sottoscritto il 20 aprile 2011 dalla Commissione di Concertazione della Provincia di Piacenza.“La conoscenza e l’analisi critica del testo – sottolinea l’Assessore al lavoro della Provincia di Piacenza, responsabile nazionale Upi […]
ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 150 NELLE PROVINCE
Lo scorso 14 dicembre si è insediato il tavolo tecnico previsto dal protocollo di intesa tra la CIVIT e l’UPI del 30 giugno 2010, che ha esaminato innanzitutto i primi risultati dell’indagine che l’UPI ha condotto per verificare lo stato di attuazione delle disposizioni del decreto legislativo 150/09 nelle Province.Dall’indagine risulta chiaramente che la gran […]
Audizione in Commissione Affari Costituzionali del Senato
“La semplificazione e la razionalizzazione del sistema istituzionale italiano è essenziale per il futuro del Paese: ci aspettiamo che su questi temi il Disegno di legge in esame sia in grado di incidere con decisione, dando un contributo al bisogno di riforma e riduzione dei costi della politica che tutti auspichiamo”. Lo hanno ribadito il […]
Audizione sulle riforme istituzionali in Commissione Bicamerale per le questioni regionali
“Noi abbiamo una esigenza: di disegnare per il Paese una nuova governance per il terzo millennio, che sia all’altezza delle sfide che ci prepariamo ad affrontare”. E’ quanto ha detto il Presidente della Provincia di Siracusa, Nicola Bono, intervenuto per l’Upi oggi in Commissione bicamerale per le questioni regionali, nel corso di una indagine conoscitiva […]
Piano mobilità Ue: le Province in audizione
Incentivi, risorse e finanziamenti per definire piani coordinati urbani e provinciali di mobilità sostenibile. Lo ha chiesto, intervenendo in rappresentanza dell’Upi, l’assessore ai trasporti della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, coordinatore nazionale degli assessori provinciali alla mobilità, ascoltato oggi in audizione alla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati sul Piano di azione della mobilità urbana […]
SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE FEMMINILE
In allegato il documento consegnato dall’Upi nell’Audizione al Senato del 26 gennaio 2010 sulle politiche di sostegno all’occupazione femminile. Documenti allegati: sostegno occupaz femm 2010.doc
IL DOCUMENTO CONCLUSIVO DELLA XXXII ASSEMBLEA CONGRESSUALE
In allegato, il Documento conclusivo della XXXII Assemblea Generale Congressuale delle Province italiane Documenti allegati: Documento_assemblea2009_24nov09.doc
CARTA DELLE AUTONOMIE: DOCUMENTO UNITARIO ANCI – UPI – REGIONI
“Ci auguriamo che il Consiglio dei Ministri di domani accolga tutti insieme i nostri emendamenti perché se così non fosse si cambierebbe lo spirito della nostra iniziativa che è unitaria e che deve cominciare dallo Stato a cui chiediamo di cedere funzioni verso il basso”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Upi Fabio Melilli, al termine […]
Proposte di legge costituzionale sulla soppressione delle Province
In allegato la lettera inviata alle Province e il documento Upi Documenti allegati: Informativa (2).doc UPI_DDLCOST_SOPPRESSIONE_PROVINCE_DEF.doc
Le Province in audizione alla Camera sulle proposte di abolizione
“La riforma del Paese deve essere affrontata partendo da un disegno condiviso, coerente e in grado di incidere sull’intero quadro istituzionale: questo percorso è quello che si sta affrontando attraverso la legge delega sul federalismo fiscale e la Carta delle Autonomie. E’ assurdo e deleterio intervenire in questo processo con provvedimenti che non fanno che […]
Delega al Governo in materia di Federalismo fiscale
“E’ necessario che il legame e la collaborazione tra il Parlamento, le Regioni, le Province e i Comuni sia più saldo nella fase di definizione dei decreti attuativi per la riforma del federalismo fiscale, perché siamo convinti che dalla condivisione delle problematiche possano emergere soluzioni più efficaci”. Lo ha detto il Presidente dell’Upi, Fabio Melilli, […]
L’Evoluzione demografica delle Province dal 1861 a oggi
In allegato il documento Documenti allegati: Demografica1.pdf Demografica2.pdf