Contro l’abolizione delle Province metropolitane

“Un invito a soprassedere ad ogni iniziativa riguardante l’abolizione delle Province Metropolitane, che deve essere oggetto di un confronto con il mondo delle autonomie locali e con le Province in particolare” questo il contenuto dell’appello al Governo nazionale contenuto in un documento discusso e approvato all’unanimità nel pomeriggio dal Consiglio Provinciale di Torino, illustrato dal […]

Elezioni: le proposte di Anci e Upi

Costruire da subito un clima di dialogo costruttivo, indispensabile per fare le riforme di cui il Paese ha bisogno. E’ con questo obiettivo che il Presidente dell’Anci, Leonardo Domenici e il Presidente dell’Upi Fabio Melilli, hanno chiesto ai Candidati Premier, in una lettera inviata oggi, un incontro per definire impegni comuni e per porre le […]

Le priorità di Anci e Upi ai candidati premier

Comuni e Province vogliono contribuire a dare slancio e fiducia al Paese, vogliono concorrere ad assicurare le condizioni perché le imprese si sviluppino e creino ricchezza, perché il lavoro cresca in quantità e qualità, perché l’ambiente sia rispettato e la salute tutelata, perché i cittadini si sentano più sicuri e le persone più fragili non […]

Audizione alla Camera sui derivati

“Non c’è, per le Province, un allarme  derivati: secondo il Ministero dell’economia sono solo 43 le Province che hanno sottoscritto 127 relativi contratti, ma tra questi ci sono anche le rinegoziazioni di contratti esistenti, per una esposizione complessiva riportata da Banca d’Italia pari a 100 milioni di euro. Però c’è bisogno di costruire un quadro […]

POCA CONSIDERAZIONE PER RUOLO E CONTRIBUTO ENTI LOCALI

(Adnkronos) – Nel Dpef 2008-2011 c’e’ poca considerazione del ruolo degli enti locali e del contributo che possono, e devono, ancora offrire al Paese per favorire la ripresa economica e per incoraggiare il miglioramento della situazione della finanza pubblica. A denunciarlo l’Unione delle province italiane (Upi) che oggi ha partecipato a un’audizione indetta dalle Commissioni […]

Limite di mandato

Nell’audizione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica, i Vicepresidenti dell’Upi Alberto Cavalli, Presidente della Provincia di Brescia, e Bruno Marziano, Presidente della Provincia di Siracusa hanno proposto di superare il limite di mandato per i Sindaci e i Presidenti di Provincia, attraverso l’abrogazione dei commi dell’art. 51 del Testo Unico degli Enti locali, […]

ATTUAZIONE DEL TITOLO V

In allegato il Documento Unitario presentato dall’Upi, dalla Conferenza delle Regioni, dall’Anci e dall’Uncem al Governo, con le proposte, le richieste e le priorità per l’attuazione del Titolo V della Costituzione. Documenti allegati: Il documento unitario

Le richieste dell’Ufficio di Presidenza

Se il Senato non accoglierà le indispensabili richieste di correzione, il giudizio delle Province sulla manovra finanziaria si confermerà negativo. E’ quanto stabilito oggi dall’Ufficio di Presidenza dell’Unione delle Province d’Italia, e contenuto in un ordine del giorno inviato ai capigruppo, alla commissione bilancio e al Presidente del Senato. Il documento richiama gli impegni presi […]

Indagine conoscitiva sul Titolo V della Parte II della Costituzione

Nei giorni 13, 14, 19, 20 ottobre 2006 si sono svolte le audizioni di rappresentanti delle autonomie territoriali e delle parti sociali sull’Indagine conoscitiva sul Titolo V della Parte II della Costituzione, relativamente ai rapporti Stato, Regioni e autonomie locali, organizzata dalle Commissioni congiunte affari costituzionali del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.Per […]

Conferenza Unificata del 24 novembre 2005

Conferenza Unificata del 24 novembre 2005 La Conferenza Unificata, riunitasi il 24 novembre 2005, presso la Sala Riunioni di Via della Stamperia, 8 in Roma, presieduta dal Ministro per gli affari regionali, Sen. Prof. Enrico La Loggia, ha esaminato i seguenti argomenti con gli esiti indicati:1) Approvazione dei verbali delle sedute del 15 settembre, del 22 […]

Cerca