Indennità dei Presidenti di Province: indicazioni e chiarimenti
La legge di bilancio 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022-2024) ha introdotto ai commi 583-587, una nuova disciplina in materia di indennità dei sindaci e degli amministratori locali. Anche sulla base delle sollecitazioni che ci sono giunte dalle Province e delle possibili diverse interpretazioni della normativa, lo scorso 24 gennaio il Presidente […]
DL Milleproroghe: la Nota di Lettura dell’Ufficio studi UPI
Ecco la Nota di lettura realizzata dall’Ufficio studi UPI sul D.L. 228/2021 “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI CONVERTITO IN LEGGE 25 FEBBRAIO 2022 N. 15” cosidetto “Milleproroghe” Nota di Lettura contenuti DL Milleproroghe 2022 Inoltre potete scaricare la Nota sintetica che riporta le norme di principale interesse per le Province Nota sintetica UPI […]
Concorrenza, UPI in audizione “Sui servizi pubblici sì al testo unico ma serve intesa con Regioni, Province e Comuni”
“Sono diversi i settori strategici per gli enti locali interessati da questo disegno di legge, a partire dal riordino dei servizi pubblici locali e dalla semplificazione dei controlli sulle attività economiche. Un testo strategico per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, su cui è assolutamente necessario prevedere l’intesa in Conferenza Unificata di Regioni, […]
Audizione sul dibattito sulla Conferenza per il Futuro dell’Europa
Il dibattito sulla Conferenza sul Futuro dell’europa è stata una grande intuizione che il COVID ha rinviato nel suo processo attuativo, di fatto partito il 9 maggio scorso. Oggi siamo a novembre e si può dire che tale dibattito è ancora relegato nelle stanze delle istituzioni e della politica. Il problema che ci poniamo oggi […]
Recovery: l’UPI in audizione sul decreto Governance e semplificazioni
“Questo decreto-legge è uno dei pilastri che accompagnerà tutto il percorso di attuazione del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza ed è strategico per assicurare una partenza del processo in piena efficienza. Siamo certi che nel passaggio in Parlamento sarà possibile modificare ed integrare le lacune che presenta, nonostante il confronto tra il […]
L’Upi in audizione in Senato sul Disegno di Legge Equilibrio di Genere
“Le modalità su cui con la Legge 56/14 si è costruito il sistema elettorale delle Province, insieme alla cancellazione delle Giunte provinciali e alla riduzione drastica del numero dei consiglieri provinciali – da un minimo di 10 ad un massimo di 14 – ha evidentemente ristretto i margini della presenza femminile negli organi di governo […]
“Su Covid forte collaborazione con Governo: serve chiarezza su ruolo Province e autonomie in PNRR”
“L’emergenza Covid19 ha mostrato con chiarezza l’importanza della dimensione territoriale provinciale e di una istituzione come la Provincia, capace di amministrare i processi a questo livello di governo. Con il Governo la collaborazione è stata piena e salda e anche a livello regionale le Province hanno avuto un ruolo primario in tutti i tavoli di […]
Rinvio delle elezioni provinciali stabilito dal DDL di conversione del decreto-legge 183/20
La Camera dei Deputati ha approvato ieri il DDL di conversione del decreto-legge 183/20 recante proroghe di termini legislativi nel quale è stato inserito, all’articolo 2, il seguente emendamento per il rinvio delle elezioni provinciali: “Dopo il comma 4, sono aggiunti i seguenti: 4-bis. All’articolo 1, comma 4-quinquiesdecies, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, […]
Recovery Plan: il Documento con le proposte delle Province
Nel link, il documento di proposte e richieste dell’Unione delle Province d’Italia sul Recovery Plan, consegnato alla Camera dei Deputati Le proposte UPI sul PNRR
Recovery Plan: l’UPI in audizione alla Camera
“L’impianto generale del Piano è migliorato, ma ci sono alcuni nodi che il Parlamento può e deve sciogliere, a partire dalla chiarezza sulla governance. Regioni, Province e Comuni sono le istituzioni cui sarà demandata la messa a terra della maggior parte delle principali azioni: stante questo ruolo chiave, è evidente devono trovare pari centralità anche […]
Streaming consigli: le Province in audizione in Senato
Le norme sulla trasmissione in diretta streaming delle sedute dei consigli provinciali e comunali siano inserite in modo organico nel disegno di legge complessivo di revisione del TUEL che è in corso di predisposizione. Questa la proposta avanzata dal rappresentante dell’UPI, Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia, nell’audizione in videoconferenza con la Commissione Affari […]
Conversione in legge decreto 104/20 – Nota di lettura UPI
In considerazione della pubblicazione in GU della legge 13 ottobre 2020 n. 126 di conversione del decreto legge n. 104, si allega alla presente una nota di lettura dei principali articoli di interesse delle Province corredati da estratti dei dossier parlamentari. nota decreto 104 convertito