Semplificazioni: l’UPI in audizione al Senato. “Norme strategiche per il Recovery Fund. Le Province pronte ad aprire cantieri”
“Le norme di semplificazione degli appalti pubblici insieme alle risorse del recovery Fund devono essere per il Paese l’occasione per rilanciare gli investimenti a partire dai territori. Le Province si candidano ad essere protagoniste del rilancio con un Piano delle Opere pubbliche di modernizzazione e messa in sicurezza dei 130 mila chilometri di rete viaria […]
#Coronavirus, DL Curaitalia: la Nota di lettura e la scheda sulle Norme di interesse delle Province
In allegato pubblichiamo documentazione realizzata dall’Ufficio Studi UPI inerente le Norme di interesse delle Province contenute nel Decreto-legge 17 marzo 2020 n 18 “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 . In particolare alleghiamo: – una Nota puntuale, con la selezione […]
CORONAVIRUS: TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE
I dieci comportamenti da seguire per evitare la diffusione del virus, i numeri uitli da contattare in caso di necessità o dubbi, gli aggiornametni intempo reale sul contagio e sulle guariggioni: questo ed altro ancora sul sito che il Ministero della Sanità ha deidicato espressamnte al nuovo Coronavirus. L’informazione resta la prima arma per evitare […]
L’UPI in audizione alla Camera sul Decreto Milleproroghe
“Il recupero della piena funzionalità delle Province deve essere finalizzato alla restituzione ai cittadini di una istituzione in grado di assicurare i servizi essenziali, capace di sostenere i Comuni, soprattutto quelli piccoli, e con una chiara missione di ente chiave nella promozione degli investimenti sul territorio. Le richieste di modifica che presentiamo a questo decreto […]
Status degli amministratori: l’UPI in audizione alla Camera
Autonomia, responsabilità e semplificazione profonda degli adempimenti, per fare in modo che le pubbliche amministrazioni, innanzitutto quelle piccole e meno organizzate, possano concentrarsi sull’erogazione dei servizi piuttosto che sulla burocrazia. Questa la richiesta, che trovate illustrata nel documento chwe potete scaricare al link che segue UPI audizione bilancio camera ddl status amministratori presentata dall’UPI nell’audizione […]
Questionario di rilevazione sulle “Stazione Uniche Appaltanti”
A seguito dell’approvazione del DL 32/2019 c.d. “Sbloccacantieri” e delle iniziative conseguenti che come UPI intendiamo intraprendere, riteniamo utile aggiornare la rilevazione sulle Stazione Uniche Appaltanti (SUA) delle Province, realizzata da UPI nel 2016. A tal fine, con il supporto della Provincia di Treviso, abbiamo predisposto un questionario, scaricabile dal seguente link http://questionarioupi.provincia.treviso.it che vi […]
Ricostruire le Province. Intervento del Direttore UPI Piero Antonelli Ravenna 2019
Potete leggere e scaricare le slide con l’intervento del Direttore dell’UPI Piero Antonelli al Seminario sui Programmi di investimento delle Province – Ravenna 25 – 26 marzo 2019 Ricostruire le Province – Piero Antonelli direttore UPI – Ravenna marzo 2019
Regionalismo differenziato: le Province in Audizione “Il Parlamento sia centrale nel percorso di attuazione”
“Il regionalismo differenziato deve essere l’occasione per valorizzare a pieno i principi di autonomia dettati dalla Costituzione, confermando il carattere unitario della Repubblica. Sarebbe un errore se invece si traducesse nell’accentramento di funzioni amministrative nelle Regioni, contraddicendo il principio di sussidiarietà e adeguatezza che trova nelle Province le istituzioni della semplificazione amministrativa. Il ruolo del Parlamento deve […]
Area di crisi industriale complessa Provincia di Savona: il Presidente Olivieri in audizione al Senato
Si è aperta questa mattina, presso la Commissione del Senato, l’audizione informale per approfondire le tematiche dell’Area di crisi industriale complessa del savonese, tra le principali aree di crisi industriali complesse in Italia, con la partecipazione del Presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri e i rappresentanti dei Comuni di Vado Ligure e di Cairo […]
Cultura: l’UPI ricevuta dalla Commissione Reti Museali del MiBAC
“La centralità delle Province nei sistemi e reti culturali. Modelli e gli strumenti per la valorizzazione integrata dei beni culturali” . Questo il tema portato dal Presidente dell’UPI Michele de Pascale all’attenzione della “Commissione di studio per la gestione complessa del patrimonio culturale attraverso reti museali e sistemi territoriali” del Ministero per i Beni e […]
I documenti di ANCI e UPI con le proposte di revisione sulla riforma delle Province
Pubblichiamo di seguito i documenti consegnati alla riunione del Tavolo di lavoro sulla riforma delle Province e delle Città metropolitane del 27 febbraio scorso. Documento UPI_sulle funzioni fondamentali delle Province 27 febbraio2019 Documento ANCI sulle Province 26 febbraio 2019 Tavolo tecnico politico Documento UPI sulle Città metropolitane 27 febbraio2019 Prossimo appuntamento fissato per mercoledì 13 […]
Il Documento di proposte UPI per la revisione riforma delle Province
Pubblichiamo nel link il Documento UPI per la revisione organica della disciplina in materia di ordinamento delle Province depositato al Tavolo per la revisione delle norme sugli Enti locali nella riunioen del 14 febbraio. Il Tavolo, presieduto dal Sottosegretario Stefano Candiani, ha l’obiettivo di proporre entro la primavera, Linee guida per la revisiione delle riforme […]