“Ricostruire l’assetto amministrativo dei territori”
L’esigenza indifferibile di ridefinire l’assetto delle Province in piena attuazione delle norme costituzionali; le tante criticità della Legge 56/14 da affrontare al più presto; la necessità di garantire nuovo sistema di governo per le Province insieme al consolidamento e l’ampliamento delle funzioni provinciali; l’urgenza di assicurare risorse finanziarie adeguate e il ripristino dell’autonomia organizzativa per […]
Documento di proposte istituzionali delle Province
In allegato la Piattaforma programmatica delle Province e la versione sintetica delle principali proposte per la XVIII Legislatura Documenti allegati: Piattaforma Programmatica delle Province Sintesi Piattaforma programmatica delle Province
Approvato lo schema di Convenzione per la gestione transitoria dei Centri per l’Impiego
Lo schema di convenzione fra Regione e Provincia/Città metropolitana disciplina le modalità di rimborso degli oneri relativi al trasferimento del personale, e prevede che lo Stato trasferisca alla Regione le risorse entro il 31 marzo 2018, e successivamente la Regione procede al rimborso entro 30 giorni sulla base dei dati trasmessi dalla Provincia. Tale fase […]
Anticorruzione: siglato protocollo d’intesa dal Presidente ANAC, Raffaele Cantone e dal Presidente UPI, Achille Variati
Un protocollo d’intesa per promuovere un’azione coordinata sui temi della lotta alla corruzione, dell’integrità, della trasparenza e dell’attuazione della nuova disciplina degli appalti pubblici. Ma anche la sinergia tra ANAC e UPI per favorire le iniziative delle Province volte a costituire Centrali di Committenza, attuando cosi in modo coerente le disposizioni del nuovo codice degli […]
Rapporti tra Stato e Autonomie: l’Upi in Audizione in Commissione Affari Regionali
“Occorre dare vita al più presto alla Commissione delle Autonomie, permettendo ai rappresentanti di Regioni, Province e Comuni di far parte della Commissione per gli Affari Regionali. Aspettiamo questa integrazione dal 2001: questo passaggio non è più rinviabile”. Lo ha detto il Vicepresidente dell’UPI, Carlo Riva Vercellotti, intervenendo oggi è alla Commissione parlamentare per le […]
Strategia per la trasformazione delle Province in Case dei Comuni
Pubblichiamo in allegato una bozza del documento “Strategia per la trasformazione delle Province in Case dei Comuni”, come previsto dalla Legge 56/14. Il documento è aperto alla massima condivisione e al contributo costruttivo per integrazioni revisioni o modifich. Documenti allegati: Strategia per la trasformazione delle Province in Case dei Comuni
L’Upi in audizione sul Codice appalti con il Presidente della Provincia di Brescia Pier Luigi Mottinelli
Il nuovo codice appalti, varato con il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, rappresenta un fondamentale passaggio di modernizzazione del sistema italiano degli appalti e delle concessioni, un sistema divenuto troppo complesso e farraginoso, caratterizzato da una normativa complessa, da migliaia di stazioni appaltanti, costellato di controlli allo stesso tempo eccessivi e inadeguati, un […]
I NUOVI STATUTI PROVINCIALI
In base a quanto previsto dalla legge 56/14, le Province nelle quali si è pervenuti al rinnovo degli organi di governo attraverso elezioni di secondo grado devono approvare nuovi statuti. I nuovi statuti delle Province sono adottati definitivamente dalle Assemblee dei sindaci, sulla base di una proposta dei consigli provinciali, secondo quanto previsto dall’articolo 1, […]
Servizi pubblici locali: l’Upi in audizione alla Camera dei Deputati
“Condividiamo pienamente gli obiettivi generali dello schema di decreto legislativo, anche perché come Upi da anni chiedevamo un quadro di regole omogenee e stabili in materia di servizi pubblici locali. Crediamo però che sia indispensabile una lettura del testo che tenga conto delle riforme in corso, a partire dalla riforma degli Enti di Area Vasta”. […]
Stazione Unica Appaltante: le proposte Upi a Governo e Parlamento. SOLLECITO RISPOSTE AL QUESTIONARIO http://www.provincia.perugia.it/sua/questionario
La necessità di avere questi dati in tempi rapidi si giustifica anche in base al confronto in atto con il Governo e il Parlamento sul provvedimento atto 283 recante “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto […]
Il Manifesto delle nuove autonomie locali in Piemonte
La centralità dei Comuni nel nuovo assetto dei poteri locali; la cooperazione di prossimità tra i Comuni per il diritto all’eguaglianza sostanziale; le nuove Province, enti di area vasta per l’amministrazione condivisa; Lo sviluppo della cooperazione metropolitana: una questione di interesse nazionale. Questi i nodi affrontati nel Manifesto delle Autonomie loclai in Piemonte, presentato nel […]
Assemblea dei Presidenti di Provincia 30 novembre: in allegato, tutti i documenti distribuiti
Pubblichiamo la relazione introduttiva del Presidente dell’Upi Achille Variati, la nota elaborata dall’Ufficio studi Upi sulle norme di interesse delle Province nel Disegno di Legge di stabilità 2016, il Documento Upi sulle criticità e il fasciolo con le proposte emendative inviato a tutti i parlamentari. Documenti allegati: Relazione Presidente Variati Assemblea Presidenti 30 novembre 2016 […]