Le nuove Province: prospettive, ruolo e contributo degli Enti di Area Vasta per lo sviluppo del Paese
La relazione del Presidente dell’Upi, Achille Variati https://provinceditalia.it/wp-content/uploads/docs/contenuti/2015/10/relazione%20presidente%20variati%2013%20ottobre.pdf Le slides del Preisdente Achille Variati: Il tempo della svoltahttps://provinceditalia.it/wp-content/uploads/docs/contenuti/2015/10/Il%20tempo%20della%20svolta.pdf Il Dossier sulla finanza pubblica con i dati aggiornati ad ottobre, illustrati dal Presidente della Provincia di Pavia Daniele Bosonehttps://provinceditalia.it/wp-content/uploads/docs/contenuti/2015/10/LA%20FINANZA%20DI%20PROVINCE%20E%20CITTA%E2%80%99%20METROPOLITANE%20ottobre%202015.pdf La nota sull’edilizia scolasticahttps://provinceditalia.it/wp-content/uploads/docs/contenuti/2015/10/nota%20di%20sintesi%20su%20edilizia%20scolastica.pdf La relazione del Vice Preisdente dell’Upi, Marco Filippeschi “Dalle Province alle Case dei […]
Programmazione UE 2014-2020: nuove opportunità per le Province
Le risorse messe a disposizione dall’Unione Europea per il periodo di programmazione 2014-2020 solo per l’Italia ammontano a 42 miliardi di euro di fondi strutturali (con cui verranno finanziati PON e POR) e circa 1 miliardo per i programmi di cooperazione territoriale. Nella difficile congiuntura economico-finanziaria che ci troviamo ad affrontare, l’Unione delle Province d’Italia […]
Soggetti aggregatori, Centrali di committenza e Stazioni uniche appaltanti
Nel mese di luglio è stato insediato il Tavolo nazionale dei soggetti aggregatori che sono stati riconosciuti come tali dall’ANAC ai sensi del DPCM 11 novembre 2014, tra i quali figurano le Province di Perugia e Vicenza (cfr. documento allegato). L’obiettivo dichiarato è quello di avviare un profondo processo di riduzione della spesa per gli […]
Decreto Legge Enti locali: inizia l’esame alla Camera
Inizia oggi l’esame del decreto-legge enti locali presso la Commissione Bilancio della Camera (C3262). Il Relatore è l’on. Misiani (PD). Si allega il testo del provvedimento, che può anche essere scaricato dal seguente link http://www.camera.it/leg17/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura=17&codice=17PDL0033010&back_to=http://www.camera.it/leg17/126?tab=2-e-leg=17-e-idDocumento=3262-e-sede=-e-tipo La fiducia sul provvedimento verrà votata martedì 4 agosto alle 12. Il decreto scade il 18 […]
Job Act, l’Upi in audizione alla Camera
“Il Jobs act è una riforma necessaria per il Paese, ma ancora una volta non si coglie l’occasione per investire nei servizi per l’occupazione, su cui l’Italia e’ in grave ritardo”. Lo ha detto il Presidente di Upi Lazio, Giuseppe Rinaldi intervenuto oggi alla Camera dei Deputati per il Comitato Direttivo Upi all’Audizione sul decreto […]
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (Disegno di Legge “la Buona Scuola”)
Pubblichiamo i documenti consegnati in sede di Conferenza Unificata e di Audizione Parlamentare – Allegato 1: memoria consegnata dall’Upi in sede di audizione parlamentare (10 aprile); – Allegato 2: emendamenti Upi consegnati in sede di riunione tecnica di Conferenza Unificata (15 aprile) – Allegato 3: documento congiunto ANCI e UPI ed emendamenti consegnato in sede […]
Dipendenti Province e Città metropolitane: una nota Anci e Upi al Ministero PA sui nodi più urgenti
Una nota per sottolineare al Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione tutte le questioni urgenti su personale di Province e Città Metropolitane da definire in via interpretativa e in vista della definizione del decreto destinato a disciplinare i criteri per le procedure di mobilità del personale.E’ il documento che trovate in allegato, redatto […]
COMUNICATO STAMPA Job Act: Audizione alla Camera
“Per affrontare la crisi occupazionale bisogna infatti investire nei servizi per l’occupazione mentre invece in Italia in questi anni si è fatto l’opposto disinvestendo pesantemente: basti pensare che si è passati da un finanziamento di 540 milioni di euro del 2010 ai 340 milioni di euro attuali”-. “I recenti tagli contenuti nella legge di stabilità, […]
Legge 7 aprile 2014, n. 56. Chiarimenti in merito a talune problematiche sulle funzioni dei nuovi organi
In allegato la nota n. 1/2014 del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, che fornisce chiarimenti in merito a talune problematiche sulle funzioni dei nuovi organi delle Province. Documenti allegati: La nota n. 1/2014 del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie
Riforma Costituzionale: Audizione UPI
Si allega il documento consegnato. Documenti allegati: UPI_Audizione_riforma_costituzionale_21ottobre2014
Riforma Costituzione: l’Upi in audizione
“Il Disegno di legge di riforma della Costituzione deve porsi l’obiettivo di dare certezza agli assetti istituzionali per i prossimi decenni con la semplificazione del governo del Paese, sia a livello nazionale che locale”. Lo ha detto il Presidente dell’Upi, Alessandro Pastacci, intervenendo oggi in audizione alla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, sulla […]
ELEZIONI PROVINCIALI 2014: LE INIZIATIVE PER IL VOTO E LE RISPOSTE AI QUESITI SULLE PROCEDURE
A seguito della riunione del Coordinamento dei Segretari Provinciali, per affrontare le problematiche relative alle procedure di espletamento delle elezioni provinciali e dei consigli metropolitani, l’UPI ha predisposto il documento allegato, con le risposte ai quesiti su cui maggiore è stata la richiesta di chiarimenti.Il documento è stato condiviso anche con la Direzione centrale servizi […]