Riunita Conferenza Permanente sulla finanza pubblica su DEF Valluzzi, Upi “Recuperiamo il senso di questo organismo”.
"Confronto preventivo sulla Legge di Bilancio 2018”
Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma Telefono: 066840341 Fax: 066873720 Email: [email protected]
"Confronto preventivo sulla Legge di Bilancio 2018”
Variati “Faccio appello ai parlamentari: nel decreto risposte insufficienti per garantire sicurezza dei cittadini”
L’Unione delle Province d’Italia (UPI) è stata audita sul DEF 2017 oggi pomeriggio dalle Commissioni Bilancio di Camera e Senato convocate in seduta comune.
Variati "Dal Decreto Legge risposte insufficienti"
In allegato il testo del Decreto Legge n.50 “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure pe lo sviluppo” e le relative tabelle, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 24 aprile 2017 e una prima scheda di lettura UPI sulle misure per le Province previste dal DL, sia di tipo finanziario che organizzativo e funzionale.Inoltre, una bozza del DPCM ex articolo 1, comma 439 della legge 11 dicembre 2016, n. 232
"Chiediamo che si rispetti la Costituzione e che ai cittadini siano garantiti i servizi che sono un loro diritto. A rischio c'è la sicurezza delle nostre comunità". Lo ha detto il presidente dell'UPI, Achille Variati, intervenendo oggi ad Avellino, nel corso del''assemblea degli eletti della Campania. "Le tasse che i cittadini pagano - ha aggiunto Variati - per i servizi dei territori, vengono presi dallo stato centrale ed usati per altri scopi. Se guardiamo i dati - ha detto Variati citando quanto riportato nel dossier allegato - in media oltre l'80 percento delle tasse provinciali dei cittadini di Campania, Basilicata e Molise, non resta sui territori. No viene usata cioè - ha concluso - per lo scopo che stabilisce la Costituzione all'articolo 119. finanziare i servizi delle Province".
Un incontro per far comprendere i rischi che derivano dalla mancanza di risorse per i servizi essenziali.
Tagli per oltre 5 miliardi, allo stato il 97% delle tasse provinciali e uno squilibrio accertato di quasi 700 milioni
Un decreto del Ministero dell'Interno differisce i termini per Province e Città metropolitane
Il Presidente Gambacorta "Il 10 aprile in Provincia Assemblea ei Sindaci allarlagata ai parlamentari eletti sul teritorio per affrontare l'emergenza"