Esplora tutti i documenti

Conferenza Unificata Seduta straordinaria del 9 ottobre 2024

Conferenza Unificata

Seduta straordinaria del 9 ottobre 2024

 

 

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con l’esito indicato:

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro per le disabilità, di concerto con i Ministri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione e del merito, concernente le iniziative formative di carattere nazionale e il trasferimento delle risorse alle regioni per la formazione anche a carattere territoriale dei soggetti coinvolti nei procedimenti di valutazione di base, nei procedimenti di valutazione multidimensionale e nell’elaborazione dei progetti di vita individuali.

INTESA SANCITA

Per UPI era presente Angelo Caruso, Presidente Provincia de L’Aquila

 

 

Nota di Lettura Decreto legge n.113/24

Pubblichiamo una breve nota riepilogativa delle disposizioni di interesse delle Province contenute nella legge 7 ottobre 2024, n. 143 di conversione del decreto legge 9 agosto 2024 n. 113

nota dl 113 convertito

Audizione presso le Commissioni Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati DOCUMENTO UPI Piano strutturale di bilancio di medio termine

Pubblichiamo il Documento UPI Piano strutturale di bilancio di medio termine, presentato in Audizione presso le Commissioni Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.

Documento UPI Piano strutturale di bilancio

Conferenza Unificata Seduta del 3 ottobre 2024

Conferenza Unificata

Seduta del 3 ottobre 2024

 

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

Approvazione del report e del verbale della seduta del 12 settembre 2024.

APPROVATI

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 marzo 2023, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione, per l’anno 2024, dei fondi previsti dagli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche.

PARERE FAVOREVOLE

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 57, comma 3-bis, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di parziale modifica dell’elenco allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2024, recante “Riparto risorse per assunzione a tempo indeterminato in vari enti locali comprese le unioni dei comuni ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016, nonché gli enti parco nazionali”.

PARERE FAVOREVOLE

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.

PARERE FAVOREVOLE

  1. Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 29 luglio 2024, n. 110, di un rappresentante delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano e di un rappresentante degli enti locali, in seno alla Commissione per procedere all’analisi del magazzino in carico all’Agenzia delle entrate-Riscossione.

DESIGNAZIONI RESE

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, commi 1 e 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma.

PARERE FAVOREVOLE

  1. Approvazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dell’atto di rinnovo del Protocollo di intesa, sottoscritto il 3 settembre 2020, per il coordinamento delle attività inerenti alla rilevazione statistica sull’incidentalità stradale.

APPROVATO

 

Per UPI era presente Angelo Caruso, presidente Provincia de L’Aquila

Conferenza Unificata Seduta del 12 settembre 2024

Conferenza Unificata

Seduta del 12 settembre 2024

Report

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro per la pubblica amministrazione concernente l’adozione di ulteriori modalità applicative delle disposizioni in materia di idoneità nelle graduatorie dei concorsi pubblici di cui all’articolo 35, comma 5-ter, quarto periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Sancita Intesa

  1. Parere, ai sensi all’articolo 6, comma 7, del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2007, n. 127, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Criteri e modalità di erogazione del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026”

Parere favorevole

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.

RINVIO

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 27, comma 2, della legge 5 agosto 2022, n. 118, sullo schema di decreto legislativo recante la costituzione dell’Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale di dette attività, in attuazione dell’articolo 27, comma 1, lettera l-bis), della legge 5 agosto 2022, n. 118.

Sancita Intesa

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 47, comma 2, della legge 23 luglio 2009, n. 99, sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.

Parere favorevole

  1. Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 6, della legge 29 dicembre 1993, n. 580, di tre rappresentanti nel Comitato esecutivo di Unioncamere per il triennio 2024-2027.

Designazioni rese

  1. Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, di conferma annuale dell’Accordo quadro per la realizzazione di un’offerta di servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni, volta a migliorare i raccordi tra nido e scuola dell’infanzia e a concorrere allo sviluppo territoriale dei servizi socioeducativi 0-6 anni, sancito nella Conferenza unificata in data 1° agosto 2013.

Sancito Accordo

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63, sullo schema di decreto del Ministero dell’istruzione e del merito, recante disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2024, a favore delle studentesse e degli studenti iscritti agli istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione.

Sancita Intesa

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 18, comma 2, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica, recante “Regolamento concernente la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del percorso liceale del made in Italy, integrativo del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89”.

Parere favorevole

  1. Designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo del 10 agosto 2020, n. 398, di due componenti in seno alla giuria per il conferimento del titolo di «Capitale italiana del libro» per l’anno 2025.

Designazioni rese

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 21 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, recante la disciplina e la regolamentazione delle modalità di funzionamento della piattaforma digitale per le aree idonee

Sancita Intesa

 

Per UPI era presente Angelo Caruso, presidente Provincia de L’Aquila

 

Conferenza Unificata Seduta del 31 luglio 2024

Conferenza Unificata

Seduta del 31 luglio 2024

Report

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante “Testo unico della giustizia tributaria”.

INTESA SANCITA

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante “Testo unico dei tributi erariali minori”.

INTESA SANCITA

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante “Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali”.

INTESA SANCITA

 

 

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 33, comma 4, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, recante “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato”, sullo schema di regolamento recante la disciplina per la procedura di sperimentazione, le relative modalità, le risorse da assegnare e il relativo monitoraggio.

INTESA SANCITA

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”.

PARERE FAVOREVOLE

 

Per UPI era presente Luca Menesini, Presidente Provincia di Lucca

Conferenza Stato-città ed autonomie locali Seduta del 25 luglio 2024

Conferenza Stato-città ed autonomie locali

Seduta del 25 luglio 2024

REPORT

Approvazione dei verbali delle sedute del 27 giugno e del 10 luglio 2024 della Conferenza Stato-città ed autonomie locali.

APPROVATI

  1. Schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti per la ripartizione ed utilizzo dei fondi previsti dall’articolo 1, comma 95, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 riferito al finanziamento degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e città metropolitane, per le annualità 2025 -2029. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)

SANCITA INTESA

2.Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente i criteri e le modalità di concessione e il riparto del contributo straordinario, pari a 5.000.000 di euro per l’anno 2023, in favore dei comuni di confine con altri Paesi europei e dei comuni costieri interessati dalla gestione dei flussi migratori. (INTERNO – ECONOMIA E FINANZE)

SANCITA INTESA

  1. Schema di decreto del Vice Ministro dell’economia e delle finanze, ai sensi dell’articolo 1, comma 756, ultimo periodo, della legge n. 160 del 2019, integrativo del decreto 7 luglio 2023 concernente “l’individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160”. Articolo 6-ter, comma 1, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, convertito dalla legge 27 novembre 2023, n. 170. (ECONOMIA E FINANZE)

PARERE FAVOREVOLE

 

  1. Schema di decreto del Ministro dell’interno, relativo alle modalità, ai criteri e ai termini per il riparto e l’attribuzione dei contributi spettanti ai comuni facenti parte delle fusioni realizzate negli anni 2014 e successivi. (INTERNO)

PARERE FAVOREVOLE

  1. Approvazione del calendario delle sedute della Conferenza Stato-città ed autonomie locali settembre – dicembre 2024

APPROVATO

Per UPI era presente Angelo Caruso, presidente Provincia de L’Aquila

 

Conferenza Stato-città ed autonomie locali Seduta straordinaria del 10 luglio 2024

Conferenza Stato-città ed autonomie locali

Seduta straordinaria del 10 luglio 2024

REPORT

 

  1. Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante l’individuazione di criteri e modalità con cui possono essere riconosciuti indennità e gettoni di presenza nei comuni con popolazione superiore a 300.000 abitanti, il cui statuto prevede particolari e più accentuate forme di decentramento di funzioni e di autonomia organizzativa e funzionale, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267. Articolo 4-quinquiesdel decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7. (INTERNO – ECONOMIA E FINANZE)

PARERE FAVOREVOLE

 

Per UPI era presente Angelo Caruso, presidente Provincia de L’Aquila

Conferenza Unificata Seduta ordinaria dell’25 luglio 2024

Conferenza Unificata

Seduta ordinaria dell’25 luglio 2024

Report

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

 

Approvazione dei report e dei verbali delle sedute del 11 luglio 2024.

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese”.

RINVIO

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro dell’interno, recante “Criteri di riparto e modalità per il monitoraggio della quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità in favore dei comuni, per l’anno 2024, per il potenziamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado”.

SANCITA INTESA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro dell’interno, recante “Criteri di riparto e modalità di monitoraggio di quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità in favore delle Regioni a statuto ordinario e delle Regioni a statuto speciale Sardegna, Sicilia e Friuli-Venezia Giulia, per l’anno 2024, per il potenziamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola secondaria di secondo grado e con disabilità sensoriale di ogni grado di istruzione”.

SANCITA INTESA

  1. Designazione, ai sensi dell’articolo 4, comma 7, del decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 106, di due esperti nominati dalle regioni e dalle autonomie locali, in seno al Comitato scientifico dell’Istituto superiore di sanità.

DESIGNAZIONI RESE

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 516, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, e successive modificazioni, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’adozione del Piano Nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI). PNRR M2C4-R4.1.

SANCITA INTESA

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 64, della legge 13 luglio 2015, n. 107, sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per la pubblica amministrazione, per la determinazione triennale della consistenza, regionale e nazionale, dei posti per il personale docente dell’organico dell’autonomia – triennio 2024/2027.

PARERE FAVOREVOLE

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”.

PARERE FAVOREVOLE

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 2024, n. 91, recante “Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei e per interventi di protezione civile di coesione”.

RINVIO

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di ordinanza della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione civile, recante “Attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145”.

PARERE FAVOREVOLE

  1. Approvazione del calendario delle sedute della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni per il periodo settembre – dicembre 2024.

APPROVATI

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 4 agosto 2021, n. 116, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della salute, di concerto con i Ministri dell’economia e delle finanze e per la pubblica amministrazione, recante disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni.

SANCITA INTESA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 23, comma 1-ter,del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136, sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, recante i criteri e le modalità di riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 14-quinquies del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio 2023, n. 6. ID MONITOR 5571.

SANCITA INTESA

 

Per UPI era presente Luca Menesini, Presidente Provincia di Lucca

Conferenza Unificata Seduta ordinaria dell’11 luglio 2024

Conferenza Unificata

Seduta ordinaria dell’11 luglio 2024

Report

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

 

Approvazione dei report e dei verbali delle sedute del 27 giugno 2024 e del 4 luglio 2024.

APPROVATI

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Delega al Governo per il riordino delle funzioni e dell’ordinamento della polizia locale”.

PARERE FAVOREVOLE

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 57, comma 3-bis, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di modifica dell’elenco allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2024, recante “Riparto risorse per assunzione a tempo indeterminato in vari enti locali comprese le unioni dei comuni ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016, nonché gli enti parco nazionali”.

PARERE FAVOREVOLE

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio.

PARERE FAVOREVOLE

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro del Turismo, recante “Criteri di riparto della quota parte di cinquanta milioni di euro del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità in favore delle regioni per l’anno 2024 per il finanziamento di interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità”.

PARERE FAVOREVOLE

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 2024, n. 89, recante “Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport”.

PARERE FAVOREVOLE

Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 dei rappresentanti della Conferenza Unificata per la costituzione del Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, di cui all’articolo 3, comma 1, della legge 29 maggio 2017, n. 71, e successive modificazioni.

DESIGNAZIONI RESE

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 64, comma 5-bis, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito, recante il riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2024.

INTESA SANCITA

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, recante “Disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali”.

PARERE FAVOREVOLE

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 105-quater, comma 2-ter, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità relativo al “Programma per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni per motivi legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere”.

PARERE FAVOREVOLE

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante il recepimento della direttiva UE 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972, e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 (direttiva NIS 2).

PARERE FAVOREVOLE

 

Per UPI era presente Luca Menesini, Presidente Provincia di Lucca

Conferenza Unificata Seduta STRAORDINARIA del 4 luglio 2024

Conferenza Unificata

Seduta STRAORDINARIA del 4 luglio 2024

Report

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.

SANCITA INTESA

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA.

SANCITA INTESA

 

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 62 del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, sui livelli essenziali e uniformi delle prestazioni dei servizi per la giustizia riparativa.

SANCITA INTESA

 

Per UPI era presente Luca Menesini, Presidente Provincia di Lucca

Promozione di progetti a impatto sociale sul territorio: l’UPI in audizione

Pubblichiamo il documento inviato alla Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica in merito al DDL “Proposta per la promozione di progetti a impatto sociale sul territorio” (A.S. 1049)

Il Disegno di legge ha come obiettivo il sostegno di interventi di manutenzione e recupero di beni pubblici, anche immobili, appartenenti al patrimonio o al demanio pubblico, nonché alla realizzazione di iniziative senza scopo di lucro funzionali al benessere individuale e collettivo, attraverso l’istituzione, presso il Ministero dell’economia e delle finanze, di un fondo con una dotazione di 10 milioni di euro, a decorrere dall’anno 2024.

L’UPI non può che condividere tali finalità considerati i riflessi positivi che possono rappresentare per i territori, anche come impulso per sostenere e valorizzare il rapporto tra imprese sociali e forze economiche e le istituzioni territoriali e nazionali.

Considerate le esperienze già in atto nel Paese, l’UPI sottolinea  la necessità di prevedere un protagonismo delle Province, così da permettere il pieno raccordo con i territori, indispensabile per rendere efficace tutti gli strumenti previsti, rispetto alle scelte relative al campo di applicazione, alle tipologie di interventi finanziabili e ai soggetti beneficiari.

Nel link, il documento consegnato alla Commissione Audizione proposte impatto sociale territori

Cerca