Sicurezza strade, dal MIMS nuovi fondi alle Province: “1,7 miliardi per proseguire negli investimenti ”

“Il decreto di riparto di 1,7 miliardi da utilizzare dal 2022 al 2029 per interventi di manutenzione straordinaria della rete viaria di Regioni, Province e Città metropolitane su cui oggi la Conferenza Unificata ha dato il via libera è l’ennesima conferma dell’importante cambio nella visione strategica rispetto all’opera di infrastrutturazione del Paese operata dal Ministro […]

Il Presidente della Provincia di Lucca alla riunione Comitato europeo delle Regioni

«Grande unità di intenti tra gli amministratori locali e le organizzazioni del settore forestale sull’importanza delle foreste nello sviluppo dei territori». Questo è il principale aspetto sottolineato dal presidente della Provincia, Luca Menesini, partecipando alla riunione del Comitato europeo delle Regioni, dove ha rappresentato la Toscana e, al termine della quale, è stato decisa l’organizzazione […]

Il Presidente della Provincia di Lucca alla riunione Comitato europeo delle Regioni

«Grande unità di intenti tra gli amministratori locali e le organizzazioni del settore forestale sull’importanza delle foreste nello sviluppo dei territori». Questo è il principale aspetto sottolineato dal presidente della Provincia, Luca Menesini, partecipando alla riunione del Comitato europeo delle Regioni, dove ha rappresentato la Toscana e, al termine della quale, è stato decisa l’organizzazione […]

Pari Opportunità, la Provincia di Piacenza rilancia

Lettera ai Comuni per invitarli ad aderire al progetto “Le Città delle Donne”. Si allarga il Tavolo Provinciale contro la violenza alle donne, e in aprile convegno sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Pari Opportunità, la Provincia di Piacenza rilancia

Lettera ai Comuni per invitarli ad aderire al progetto “Le Città delle Donne”. Si allarga il Tavolo Provinciale contro la violenza alle donne, e in aprile convegno sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

La Provincia di Reggio Emilia insedia l’Osservatorio sull’alternanza scuola-lavoro

In provincia di Reggio Emilia sono migliaia gli accordi che le scuole sottoscrivono con le aziende per realizzare le ore di alternanza scuola-lavoro, oggi definiti percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) con progettualità condivise tra scuole e aziende. Il nostro sistema educativo è particolarmente virtuoso, consapevole dell’importanza dello strumento dell’alternanza come percorso […]

La Provincia di Reggio Emilia insedia l’Osservatorio sull’alternanza scuola-lavoro

In provincia di Reggio Emilia sono migliaia gli accordi che le scuole sottoscrivono con le aziende per realizzare le ore di alternanza scuola-lavoro, oggi definiti percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) con progettualità condivise tra scuole e aziende. Il nostro sistema educativo è particolarmente virtuoso, consapevole dell’importanza dello strumento dell’alternanza come percorso […]

Cerca