L’ESIGENZA DI UNA RIFORMA DELLE PROVINCE

Il quarto rapporto di monitoraggio sull’attuazione della Carta europea delle Autonomie locali del Consiglio d’Europa del febbraio 2024 raccomanda all’Italia di rivedere la disciplina delle Province prevedendo funzioni certe, risorse adeguate e il ritorno all’elezione diretta degli organi di governo. La legge 7 aprile 2014, n. 56, ha trasformato le Province in enti di secondo […]

BOX ANSA: “A 10 anni dalla legge 56 le Province ancora nel guado”

A dieci anni dall’entrata in vigore della Legge Delrio, un box dell’agenzia di stampa ANSA ricorda come “Con quella legge le Province diventavano enti di secondo grado, con la cancellazione dell’elezione diretta dei Presidenti e degli amministratori, con un taglio netto a funzioni e personale. E pur essendo nata con un carattere transitorio quella disposizione […]

FONDO COMUNI CONFINANTI: INCONTRO CON PROVINCIA E 30 SINDACI VICENTINI

In un clima cordiale e collaborativo, non privo di scambi di vedute franchi e molto concreti, la sala consiliare della Provincia di Vicenza ha ospitato martedì 9 aprile l’incontro promosso dal Presidente del Comitato di Gestione del Fondo dei Comuni Confinanti, l’on. Dario Bond, con il presidente Andrea Nardin e con i trenta sindaci di […]

BOX ANSA: “A 10 anni dalla legge 56 le Province ancora nel guado”

A dieci anni dall’entrata in vigore della Legge Delrio, un box dell’agenzia di stampa ANSA ricorda come “Con quella legge le Province diventavano enti di secondo grado, con la cancellazione dell’elezione diretta dei Presidenti e degli amministratori, con un taglio netto a funzioni e personale. E pur essendo nata con un carattere transitorio quella disposizione […]

PRESENTAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA AMPLIAMENTO IIS BERETTA GARDONE VALTROMPIA

È stato presentato nell’aula magna dell’I.I.S. Carlo Beretta di Gardone Valtrompia l’accordo di programma siglato tra Comune di Gardone Valtrompia e Provincia di Brescia per la demolizione, ricostruzione e manutenzione straordinaria delle aree esterne del plesso scolastico. Un intervento mirato all’ampliamento dell’I.S.S. Beretta che aveva manifestato la necessità di nuovi spazi per rispondere, attraverso una […]

UPI Emilia– Romagna a Bruxelles presenta il Progetto Uffici Europa

Una due giorni di visita alle Istituzioni europee che ha visto coinvolti Presidenti di Provincia, Consiglieri, Sindaci, e ancora Dirigenti e Funzionari degli Enti locali degli Uffici Europa, per un concreto e serrato confronto con le realtà istituzionali del Parlamento europeo (Parlamento, Consiglio delle Regioni), la Delegazione della Regione emilia Romagna a Bruxelles. La visita […]

UPI Emilia– Romagna a Bruxelles presenta il Progetto Uffici Europa

Una due giorni di visita alle Istituzioni europee che ha visto coinvolti Presidenti di Provincia, Consiglieri, Sindaci, e ancora Dirigenti e Funzionari degli Enti locali degli Uffici Europa, per un concreto e serrato confronto con le realtà istituzionali del Parlamento europeo (Parlamento, Consiglio delle Regioni), la Delegazione della Regione emilia Romagna a Bruxelles. La visita […]

10 anni dalla riforma delle Province, UPI Veneto “Serve orizzonte sicuro e democratico”

Il 7 aprile 2024 ricorrono i 10 anni dalla legge 56/2014, la riforma Delrio, che tagliò alle Province risorse economiche e umane lasciando però in carico agli Enti competenze fondamentali come scuole superiori, viabilità provinciale e ambiente. A dieci anni di distanza, Stefano Marcon, presidente dell’Unione Province del Veneto, ricorda il percorso compiuto dalle Amministrazioni, […]

LA PROVINCIA AMPLIA IL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE PER I COMUNI

La Provincia di Bergamo conferma il proprio ruolo di supporto ai Comuni rafforzando e ampliando l’attuale servizio di assistenza (nato con l’obiettivo di affiancare i Comuni per quanto riguarda i bandi PNRR) al fine di rispondere ai crescenti fabbisogni degli stessi – in particolare di quelli più piccoli – in merito alla capacità di intercettazione […]

Cerca