Le Province al fianco dei Comuni per lo sviluppo delle aree interne e marginali

Riportiamo in allegato il Documento UPI che vuole essere un contributo alle azioni della futura strategia per le Aree interne, individuando a tal fine alcune priorità e linee di intervento. Le proposte UPI Ai fini della piena attuazione del Piano l’Unione Province d’Italia evidenzia, pertanto, la necessità di: adottare Piani strategici provinciali di sviluppo locale, […]

Ricostruzione: le Province in audizione sul disegno di legge quadro

“Consideriamo opportuna la definizione di una Legge quadro che assicuri al Paese, finalmente, un sistema strutturato e uniforme di norme per il coordinamento delle procedure e delle attività immediatamente successive alla chiusura dello ‘stato di emergenza’, per risolvere le difficoltà causata dalle disposizioni disomogenee, quando non espressamente in contrasto. Apprezziamo poi che il Parlamento, nel […]

Promozione di progetti a impatto sociale sul territorio: l’UPI in audizione

Pubblichiamo il documento inviato alla Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica in merito al DDL “Proposta per la promozione di progetti a impatto sociale sul territorio” (A.S. 1049) Il Disegno di legge ha come obiettivo il sostegno di interventi di manutenzione e recupero di beni pubblici, anche immobili, appartenenti al patrimonio o al […]

Codice Appalti, l’UPI in audizione

Incentivare l’aggregazione degli enti locali intorno alle stazioni uniche appaltanti delle Province, semplificare il regime sanzionatorio ed individuare una strategia per rafforzare e qualificare le il personale di queste strutture che operano a servizio degli enti locali del loro territorio: queste le principali richieste avanzate dal rappresentante dell’Unione delle Province italiane Luca Santambrogio, Presidente della […]

Patrimonio e territorio ecco la ricetta degli Stati Generali: Dalla cabina di regia ai cultural manager, alle heritage week

Si è concluso da poco a palazzo Cardelli, sede di Upi Unione delle Province Italiane, l’incontro al vertice sul tema del rapporto tra patrimonio e territorio promosso dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano. Ad organizzarlo la Commissione Borghi, Comuni, Proloco, Province e Regioni che è stata istituita nell’ambito degli Stati Generali del Patrimonio Italiano allo […]

Covid 19 e Montagna: l’UPI in audizione per misure a favore del turismo

“L’impatto della pandemia da Covid19 sulla Montagna ha prodotto effetti devastanti per le economie locali, andando ad aggravare una situazione di crisi che purtroppo già pesava sulle comunità e sui sistemi imprenditoriali locali. Occorrono interventi di massima urgenza per sostenere le imprese nella fase critica, evitando chiusure e impoverimento del tessuto produttivo: chiediamo a Governo […]

UPI: nasce il coordinamento delle Province interamente montane. Firmato il protocollo d’intesa tra Belluno, Sondrio e Verbano Cusio Ossola

È stato siglato questa mattina, durante i lavori del Comitato Direttivo UPI, un accordo tra i Presidenti delle Province di Belluno, Roberto Padrin, Sondrio, Elio Moretti, e Verbano Cusio Ossola, Arturo Lincio, per dare vita al coordinamento delle Province interamente montane. Il documento  “Per una strategia condivisa e una azione unitaria delle Province montane”  rileva […]

Danni da fauna selvatica: l’UPI in audizione al Senato

“Occorre garantire in tutto il Paese la presenza e il rafforzamento della polizia provinciale, assicurando risorse e personale adeguati, in modo che accanto alle funzioni di polizia stradale possa svolgere anche quelle di polizia faunistica e venatoria e di presidio del territorio rurale”. È la proposta avanzata oggi dal rappresentante dell’UPI, Pietro Nocchi, Presidente della […]

Pubblicato il BANDO per la selezione della Candidatura italiana alla VII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e per il conferimento del Premio Nazionale del Paesaggio 2020/2021

Il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, con la VII^ Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, intende avviare, come in occasione delle precedenti edizioni, una ricognizione delle azioni esemplari realizzate nel territorio italiano, al fine di individuare la Candidatura italiana al Premio. Possono presentare proposte di candidatura […]

Ambiente: le Province in audizione alla Camera su interventi dissesto idrogeologico

Accelerare la capacità di spesa, rendendo i territori protagonisti del processo di progettazione e attuazione degli interventi, a partire dalle Province, considerato che le gestioni commissariali non stanno dando i risultati voluti, visto che dal monitoraggio del Ministero dell’Ambiente dei 6 miliardi assegnati alle Regioni per il contrasto del dissesto idrogeologico, ne sono stati spesi […]

Polizia locale: UPI in Audizione alla Camera: de Pascale “Potenziare la polizia provinciale per una maggiore tutela dell’ambiente”

“Serve una legge nazionale che coordini tutti i corpi di polizia locale. Per quanto riguarda Province e Città metropolitane, è arrivato il momento di ristrutturare e potenziare la polizia provinciale con una chiara assegnazione a questo corpo delle funzioni di polizia ambientale, polizia venatoria ed ittica e polizia stradale. Abbiamo bisogno di certezza normativa, per […]

Sisma Abruzzo: l’UPI in audizione alla Camera

“A dieci anni dal sisma che ha devastato l’Aquila e l’Abruzzo, la ricostruzione procede con una lentezza ingiustificabile. I ritardi della ricostruzione stanno mettendo a repentaglio la credibilità delle istituzioni. Non è dunque più rinviabile l’assunzione di misure straordinarie per accelerare i processi tecnico-amministrativi, che consentano di avviare i lavori in tempi ragionevoli. Questo disegno […]

Cerca