Audizione Commissione Bicamerale federalismo fiscale
“Con i tagli ai Bilanci di Regioni, Province e Comuni, i vincoli sempre più stretti imposti dal patto di stabilita, e da ultimo, con il ritorno alla Tesoreria Unica, vi chiedo: ma di quale federalismo fiscale parliamo?”. Lo ha detto il Presidente dell’Upi, Giuseppe Castiglione intervenendo oggi alla Commissione Bicamerale sul federalismo fiscale, nella riunione […]
OPERE PUBBLICHE: PUBBLICATO IL DECRETO SULLE PROCEDURE DI MONITORAGGIO
Pubblicato sulla GU del 6 febbraio 2011 il decreto legislativo n.229/11 relativo alle procedure di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2012-02-06&task=dettaglio&numgu=30&redaz=012G0016&tmstp=1328604201663
REGIONI PROVINCE E COMUNI: PROPOSTE PER LA CRESCITA DEI TERRITORI
Favorire politiche integrate per il sostegno alle imprese, l’innovazione, la ricerca e l’internazionalizzazione.Rilancio, sostegno e valorizzazione delle politiche attive per la promozione dell’occupazione.Semplificare le procedure amministrative attraverso un impegno chiaro e irreversibile a favore dello sportello unico delle attività produttive anche attraverso l’avvio di un piano di infrastrutturazione tecnologica che renda stabili le semplificazioni amministrative […]
MANOVRA BIS: LA NOTA DI LETTURA ELABORATA DALL’UFFICIO STUDI UPI
Pubblichiamo una nota di lettura della LEGGE N.148/11 “ULTERIORI MISURE URGENTI PER LA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA E PER LO SVILUPPO”, cosiddetta manovra bis Documenti allegati: La nota di lettura della Manovra bis
MANOVRA ECONOMICA: I DATI SUI TAGLI IMPOSTI ALLE PROVINCE
In allegato, un documento elaborato dall’Ufficio studi dell’Upi, con i dati economici riguardo al contributo delle province alla finanza pubblica. Documenti allegati: Il contributo delle Province alla finanza pubblica
MANOVRA: AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DEL SENATO
“Una manovra inaccettabile, che grava sugli enti locali e quindi e’ chiaro che il nostro giudizio non puo’ che essere negativo”. Lo ha detto il Presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Giuseppe Castiglione, nell’audizione alle commissioni bilancio di Camera e Senato. “Con questa manovra – denuncia Castiglione – si aggrava ulteriormente il carico sulle nostre province […]
Conversione in legge del decreto legge n. 138/11 recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo
Il documento consegnato oggi nell’audizione presso la commissione bilancio del Senato con le proposta dell’UPI Documenti allegati: Il Documento dell’Upi con le proposte di modifica della manovra per la parte economica Il Documento dell’Upi con le proposte di modifica della manovra per le norme di carattere ordinamentali
Nota di lettura dell’articolo 20 della legge 15 luglio 2011 n.111
Documento in allegato. Documenti allegati: nota di lettura articolo 20 legge 111
Audizione Commissione Bicamerale federalismo fiscale
“La Conferenza permanente per la finanza pubblica è il luogo deputato per affrontare il nodo della spesa pubblica, nel segno del rigore e dello sviluppo. Bisogna insediarla subito, proprio ora che il Governo si appresta a varare una nuova manovra”. Lo ha detto il coordinatore UPI degli assessori al Bilancio, Antonio Rosati, assessore al Bilancio […]
Federalismo: armonizzazione dei sistemi contabili
“Condividiamo la filosofia e la struttura dello schema di decreto, e siamo certi che il percorso successivo di affinamento e di sperimentazione risulterà strategico per la sua efficace attuazione”. Lo ha detto Marco D’Acri, Assessore al Bilancio della Provincia di Torino, intervenendo per l’Upi oggi in Audizione alla Commissione Bicamerale per il Federalismo fiscale sullo […]
DEF: PROVINCE FORTEMENTE CRITICHE
“Con questo DEF si conferma la scelta sciagurata di bloccare il Paese. Con i tagli ai trasferimenti di Regioni, Province e Comuni e la paralisi degli investimenti degli Enti locali non c’è alcuna prospettiva di ripresa. Non è questo il modo per assicurare lo sviluppo del Paese”. Lo dichiara il Vicepresidente Vicario dell’Upi, Antonio Saitta, […]
Documento di Economia e Finanza 2011. Dalle Province l’allarme sugli investimenti
“Comprendiamo la necessità di assicurare la tenuta dei conti e la decisione del Governo di garantire la stabilità, ma senza gli investimenti non si cresce e si rischia di indebolire ancora di più il tessuto economico del Paese”.Lo dichiara il Presidente dell’Upi, Giuseppe Castiglione, all’indomani dell’audizione in commissione Bilancio del Senato sul Documento di economia […]