Il documento e la circolare inviata alle Province dall’Associazione

Una nota di lettura, inviata insieme ad una circolare, per evidenziare quanto riferito alle Proivnce nella manovra finanziaria 2006: è il documento che l’Upi sta inviando a tutte le amministrazioni, a seguito dell’approvazione definitiva Disegno di legge, avvenuto al Senato, ed in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel documento, che trovate in allegato insieme alla […]

Federalismo fiscale

Pubblichiamo negli allegati la Relazione dell’Alta Commissione per il Federalismo fiscale, stilata a conclusione dei lavori.Alleghiamo, inoltre, il Documento con le posizioni e le proposte dell’Upi sul tema del federalismo fiscale, e la lettera inviata al Presidente dell’Alta Commissione, prof. Giuseppe Vitaletti, con il parere sulla relazione. Documenti allegati: Documento Upi lettera Vitaletti Internazionale Allegato […]

Finanziaria: il documento approvato dal direttivo

In allegato, il documento unitario sulla Finanziaria e gli emendamenti predisposti dall’Upi, approvati all’unanimità dal Consiglio Direttivo dell’Upi, riunito insieme all’Assemblea dei Presidenti di Provincia e all’Assemblea  degli Assessori al Bilancio. Documenti allegati: il documento emendamenti altro

DPEF 2006-2009

Il 21 luglio 2005 si è svolta l’audizione dell’Upi presso le Commissioni Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati in cui i rappresentanti dell’Upi hanno presentato il documento unitario ANCI-UPI-UNCEM e il documento di proposte dell’UPI per il DPEF 2006-2009 .Cfr. il Comunicato stampa    Documenti allegati: DPEF2006-09_congiunto DPEF_proopostaUPI

Upi: In primo piano sicurezza e ripresa economica

Sì ad una politica di sicurezza fortemente integrata tra il livello territoriale e quello nazionale, mentre netta contrarietà ad accordi al ribasso sul bilancio comunitario 2007 – 2013. Questo le osservazioni dell’Upi al Programma di lavoro della Commissione europea per il 2005 ed al Programma operativo del Consiglio Europeo, presentate oggi dal Presidente della Provincia […]

DPEF E FINANZIARIA 2006

Nel link il documento approvato il 23 giugno 2005 dal Consiglio Direttivo e dall’ Assemblea dei Presidenti di Provincia, con le proposte dell’Unione delle Province d’Italia in vista della predisposizione del Documento di Programmazione Economico-Finanziaria 2006-2009

Legge Finanziaria per il 2005

DOCUMENTO UPISU DDL 3223DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALEE PLURIENNALE DELLO STATO (LEGGE FINANZIARIA 2005) Audizione Commissione Parlamentare per le questioni regionali Roma 26 novembre 2004Senato della Repubblica   IL NUOVO PATTO DI STABILITA’ INTERNO: IL TETTO ALLE SPESE.L’impostazione data alla manovra economica per l’anno 2005, imperniata sul tetto del 2% alla crescita delle spese delle […]

DOCUMENTI UPI SU FINANZIARIA 2005

L’Assemblea dei Presidenti e degli Assessori al bilancio delle Province italiane del 14 ottobre 2004 ha approvato all’unanimità un ordine del giorno in cui si ribadisce che il disegno di legge finanziaria per il 2005 è inaccettabile e inapplicabile e che, in questo modo, si blocca il paese. Nel corso dell’assemblea sono stati presentati e discussi […]

CONTI PUBBLICI

Prime valutazioni di ordine tecnico per la corretta applicazione delle norme previste nel decreto legge 12 luglio 2004 n. 168 per la correzione dei conti pubblici.Cfr. la circolare allegata Cfr. gli altri contributi   Documenti allegati: circolare_52_04

Province, documento e azione unitaria contro la manovra

                                    COMUNICATO STAMPA               Province, documento e azione unitaria contro la manovraL’assemblea straordinaria dei Presidenti di Provincia, riunita oggi a Roma, nel documento approvato all’unanimità , ha ribadito la contrarietà delle Province sulla manovra correttiva finanziaria delineata dal Governo con il Dl 168/04, sia per la parte relativa agli Enti locali, sia per la parte […]

Autorità di vigilanza sui lavori pubblici – adeguamento da parte delle stazioni appaltanti dei prezzi a base d’asta nelle gare d’appalto

OGGETTO: adeguamento da parte delle stazioni appaltanti dei prezzi a base d’asta nelle gare d’appalto. In esito all’audizione tenutasi presso questa Autorità nell’adunanza del 21 aprile u.s. si comunica che il Consiglio dell’Autorità nell’adunanza del 13 maggio 2004 ha approvato le seguenti considerazioni.Si rileva preliminarmente che il Governo ha già preannunciato l’adozione di un provvedimento straordinario, […]

Cerca