Decreto Crescita: l’UPI in audizione alla Camera. “Servono misure per promuovere investimenti pubblici locali”
“Questo decreto, insieme al cosiddetto Sblocca cantieri, dovrebbe dettare la strategia per la ripresa della crescita attraverso un forte rilancio dei cantieri e delle opere pubbliche. Invece in questo decreto manca proprio un piano programmatico per gli investimenti pubblici locali. Per questo chiediamo a Governo e Parlamento di prevedere misure volte proprio a promuovere e […]
Il fascicolo di emendamenti UPI al DL Sblocca Cantieri
In allegato, il fascicolo di Emendamenti Upi al Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32, recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” depositato alle Commissioni Lavori pubblici, Tarsporti e Ambiente del Senato nell’audzione del 6 maggio. […]
Decreto Sblocca Cantieri: l’UPI in audizione in Senato
“Le procedure complesse per la realizzazione delle opere previste dal Codice degli Appalti; la mancata qualificazione e valorizzazione delle Stazioni Uniche Appaltanti; la necessità di rafforzare e reintegrare le professionalità tecniche specializzate; la tempistica lunga per il finanziamento delle opere. Sono queste le maggiori criticità che bloccano gli investimenti degli Enti locali, e su cui […]
DEF 2019: il documento UPI di commento, proposte e richieste
Pubblichiamo il documento di commento, proposte e richieste sul DEF 2019 che l’Unione delle Province d’Italia ha consegnato alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato UPI audizione DEF 2019
Il nuovo rapporto fra le Regioni ed Enti locali per il rilancio degli investimenti – Antonello Turturiello
Per leggere e scaricare lì’intervento tenuto da Antonello Turturiello, Segretario Generale Giunta Regione Lombardia e Coordinatore tecnico della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni e Province autonome al seminario UPI sui programmi di invetsimento delle Province, cliccate nel link che segue Il nuovo rapporto fra le regioni ed enti locali per il rilancio degli investimenti […]
Cantieri: i 1000 progetti delle Province e il rapporto CRESME sugli investimenti
Primi segnali di ripresa degli investimenti delle Province e delle Città metropolitane, che dopo un crollo di oltre il 70% dal 2008 al 2018, mostrano un +5,1% nel raffronto tra il primo bimestre 2018/2019. Dati confermati dalle gare bandidr da queste istituzioni per gli investimenti in opere pubbliche, che dai 912 del 2016 sono raddoppiati, […]
Completato monitoraggio UPI sulle opere cantierabili 2019-20
Dopo il monitoraggio ponti di settembre e l’elenco dei cantieri per le scuole secondarie superiori individuato nel fondo per l’edilizia scolastica, è stata completata anche la rilevazione dei progetti per la messa in sicurezza della rete viaria delle 76 Province. L’elenco degli interventi, i cui cantieri potrebbero essere aperti già nel 2019 se finanziati, sarà […]
Reddito di cittadinanza e Quota cento: l’UPI in audizione alla Camera dei Deputati
“Il decreto-legge su cui siamo chiamati in audizione ha estrema valenza, poiché riguarda due strumenti, il reddito di cittadinanza e la cosiddetta ‘quota cento’ su cui si è creata una fortissima aspettativa sociale. L’UPI oggi intende sototlineare quell oche per le Province sono le aree di criticità, indicando proposte di risoluzione”. Lo ha detto il […]
Codice Appalti: l’Upi in audizione in Senato. “Consentire alle Province di assumere tecnici specializzati per le stazioni uniche appaltanti”
Superare le incertezze del quadro normativo attraverso il ricorso obbligatorio alle Stazioni appaltanti delle Province per gli appalti di lavori pubblici. Questa la richiesta avanzata oggi dal rappresentante dell’Unione delle Province d’Italia, Emanuele Ramella Vice Presidente della Provincia di Biella, intervenuto in commissione lavori pubblici del Senato, in occasione dell’indagine conoscitiva in corso sull’applicazione del […]
RIPARTO FONDI PROVINCE: LA NOTA METODOLOGICA E LA TABELLA
Scarica nei link: La Nota metodologica riparto 250 milioni adottatata per il Riparto a favore delle Province delle regioni a statuto ordinario del contributo pari complessivamente a 250 milioni di euro, per gli anni dal 2019 al 2033, per il finanziamento di piani di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e di scuole […]
Legge di Bilancio 2019-21: la Nota dell’Ufficio studi Upi
Pubblichiamo la Nota dell’Ufficio Studi UPI di analisi della Legge di Bilancio 2019 – 2021 (che potete scaricare da questo link NOTA DI LETTURA LEGGE DI BILANCIO 2019 – 21) , rispetto alle misure di particolare interesse delle Province. Tra gli interventi considerati, di particolare interesse sono: 1. Il comma 889 che attribuisce alle Province delle […]
Manovra 2019, l’Upi in audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato
“A questo Parlamento chiediamo il coraggio di farsi carico dei bisogni dei territori e di restituire alle Province la capacità di assolvere a pieno la missione loro assegnata nel disegno istituzionale del Paese“. Questo il messaggio lanciato dal Vicepresidente di UPI Carlo Riva Vercellotti, intervenendo in Audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla […]