MATERIALI DEL WEBINAR: LA NUOVA DISCIPLINA DELLE ASSUZIONI NELLE PROVINCE

Pubblichiamo tutti i materiali del webinar Upi sulla nuova disciplina delle assunzioni nelle Province, tenutosi il 5 aprile 2022: Il Programma del Webinar Le slide del Direttore Generale Upi, Piero Antonelli  Le slide dell’Ispettore Generale Capo IGOP/RGS, Lino Castaldi Le slide del Dirigente UOLP Dipartimento Funzione Pubblica, Micaela Travaglini Le slide del Responsabile Area Personale […]

Progetto Province & Comuni: Focus Group, bilancio dei 12 incontri

Tra il mese di ottobre e dicembre si sono svolti i focus group, incontri tematici finalizzati a sviluppare una conoscenza approfondita dei tre settori del progetto Province & Comuni. È stata un’occasione fondamentale per confrontarsi e trovare soluzioni replicabili in altre Province che riguardano i tre settori oggetto del progetto: Stazione Unica Appaltante, Servizio Associato […]

PNRR: “Prioritario garantire personale specializzato a Province e Comuni”

“Questo decreto è importante perché è un nuovo tassello degli interventi di Governo e Parlamento per accelerare e rendere sempre più efficaci le procedure di attuazione del PNRR, ma c’è bisogno di rimarcare la centralità di Province, Comuni e Città metropolitane. Il Piano sarà attuato per buona parte dagli enti locali ed è strategico per […]

PNRR: CONFERIMENTO INCARICHI 1000 ESPERTI – IL DPCM

Nella Conferenza unificata del 7 ottobre 2021 è stata sancita intesa sullo “Schema di decreto del Presidente del consiglio dei ministri recante il riparto delle risorse per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR” da parte delle Regioni e degli Enti locali, ai sensi dell’articolo 9, […]

PROTOCOLLO UPI – CDP: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE FINALI

A seguito dell’analisi delle candidature pervenute, si pubblicano in allegato le graduatorie finali approvate dal Comitato Direttivo UPI-CDP in data 30 luglio u.s.   La fase esecutiva, che si avvierà a settembre, prevede la sigla dei protocolli attuativi tra singoli enti e CDP, attraverso cui saranno disciplinate le attività di consulenza che CDP erogherà a […]

Recovery, Reclutamento PA : l’UPI in audizione in Senato

“Il Decreto sul Reclutamento della PA per il Recovery Plan è strategico per l’attuazione del PNRR, per questo chiediamo al Ministro Brunetta di definire in sede di Conferenza Unificata un Accordo per la sua attuazione, per individuare le risorse e gli strumenti per il rafforzamento della capacità amministrativa degli enti territoriali e per potenziare le […]

Semplificazioni: l’UPI in audizione a Palazzo San Macuto “Essenziale una riforma strutturale della PA”

“La semplificazione delle procedure amministrative non è più rinviabile, altrimenti si rischia di compromettere l’attuazione del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza. Ma è essenziale accompagnare questo processo di revisione delle norme con una riforma strutturale della PA: alle Province serve personale qualificato e occorre riportare massima chiarezza sui ruoli e le funzioni […]

Linee di indirizzo per il lavoro agile nelle Province

In base alle modifiche intervenute con l’articolo 1 del DL 56/21,  l’Unione delle Province d’Italia ha aggiornato le sue indicazioni per l’applicazione della normativa statale “in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di lavoro agile”. In allegato il documento recante “LINEE DI INDIRIZZO PER IL LAVORO AGILE NELLE PROVINCE” con l’auspicio che possa essere […]

Linee di indirizzo per l’applicazione del lavoro agile nelle Province

L’UPI ha elaborato il documento recante “LINEE DI INDIRIZZO PER L’APPLICAZIONE DEL LAVORO AGILE NELLE PROVINCE”, con il contributo dei nostri esperti in materia di personale e del Coordinamento dei segretari provinciali. Con il riavvio delle attività produttive e dell’anno scolastico, le Province si trovano nella necessità di riorganizzare le loro strutture amministrative per consentire […]

PRO.DIGI – I centri di competenza per l’innovazione delle PROVINCE DIGITALI

Promuovere “Centri di Competenza per l’innovazione” che mettano a disposizione delle Province e degli enti locali competenze, piattaforme, laboratori e servizi per la trasformazione digitale dei territori, anche con iniziative di formazione e alfabetizzazione digitale che facciano emergere le eccellenze e consentano, allo stesso tempo, alle aree più svantaggiate del paese di utilizzare le potenzialità […]

PA, l’UPI in audizione dalla Ministra Dadone

Avviare una strategia di semplificazione della Pubblica Amministrazione, partendo dagli enti locali e investire sul capitale umano della PA attraverso processi di formazione e aggiornamento del personale per migliorare l’efficienza e la funzionalità dei servizi pubblici. Queste le sollecitazioni portate all’attenzione dall’UPI alla Ministra della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, nell’ambito del ciclo di audizioni promosso […]

Cerca