Protocollo d’intesa UPI – Federambiente
Protocollo d’intesa UPI - Federambiente
Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma Telefono: 066840341 Fax: 066873720 Email: [email protected]
Protocollo d’intesa UPI - Federambiente
Audizione in Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati
Virtuosità dell'ente: come considerare le somme restituite allo Stato
Enti capofila: una chiarificazione sul riparto convenzionale delle spese
Al via l'iniziativa pilota relativa ai corsi di formazione gratuiti in materia di utilizzo delle procedure di Via e analisi territoriale secondo gli standard del sistema cartografico di riferimento (Si.Ca.Ri) realizzato dal Ministero dell'Ambiente
Si riporta la nota ricevuta dall'Ufficio Affari Giuridici dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici (17 maggio prot.20336/04)
Siglato un protocollo d'intesa per favorire lo sviluppo della finanza locale e assicurare alle Province un supporto concreto nelle politiche di investimento, reperimento fondi, controllo del debito e gestione dei bilanci.
Il Ministero dell'Interno, su sollecitazione dell'UPI relativamente al mancato consolidamento dei contributi attribuiti per l'anno 2003 ai sensi dell'art.31, co.1, secondo comma, ln 289/2002, invia una nota esplicativa rispetto alle modalità di calcolo dei contributi per l'anno 2004
Su sollecitazione di alcune Province, l'UPI ha chiesto al Ministero dell'Interno di conoscere le modalità di riparto e l'entità del fondo erariale che si alimenta con l'addizionale sui consumi di energia elettrica versata da utenti con potenza impegnata superiore a 200 chilowatt (art.6, dl 511/88)
Addizionale energia elettrica e maggiori oneri derivanti dall'applicazione del rinnovo contrattuale 2002-2003 ai fini del patto di stabilità interno