Tag: Assemblea

Esplora tutte le news

Congresso UPI: Pasquale Gandolfi eletto Presidente

E’ Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia di Bergamo, il nuovo Presidente dell’Unione delle Province d’Italia.
Ad eleggerlo all’unanimità sono stati gli oltre duecento delegati, Presidenti di Provincia e consiglieri provinciali provenienti da tutta Italia, nella prima giornata dei lavori dell’Assemblea Congressuale che si è aperta oggi nella Sala della Protomoteca del Campidoglio alla presenza del Presidente della Repubblica.
Gandolfi raccoglie il testimone da Michele de Pascale, neo Presidente della Regione Emilia Romagna, che ha guidato l’Associazione per cinque anni.
Classe 1975, il nuovo Presidente di UPI è stato eletto Presidente della Provincia di Bergamo nel dicembre 2021.

“ E’ davvero un onore per me ricevere l’incarico di guidare una associazione come l’UPI che dal 1908 rappresenta un punto di riferimento per gli amministratori provinciali e per i territori – ha detto Gandolfi nel suo primo discorso da Presidente di UPI.
“Oggi questa Assemblea mi ha dato un mandato chiaro: di riportare al centro del dibattito politico il tema della riforma delle Province. E’ un mandato per cui inizierò a lavorare da subito, aprendo un confronto con Governo e Parlamento”.

Chi è Pasquale Gandolfi
Inizia ad avvicinarsi alla politica nel 2009, prima come Consigliere del Comune di Treviolo, comune di oltre 10.000 abitanti, con il ruolo di capogruppo, poi come Sindaco dal 2014, oggi al terzo mandato.
Dal 2010 al 2013 è Responsabile Provinciale per il Partito Democratico delle tematiche inerenti il territorio, la mobilità e le infrastrutture, dal 2011 è parte della Segreteria e della Direzione Provinciale del Partito Democratico e dal 2013 al 2015 è Responsabile Provinciale per il lavoro e Vicesegretario Provinciale del Partito Democratico.
Impegnato in Provincia di Bergamo dal 2014, prima come Consigliere e dal 2016 come Vicepresidente, è eletto Presidente della Provincia di Bergamo nel dicembre 2021. Dal  2019 è componente del Comitato Direttivo UPI

LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE Relazione Presidente Gandolfi 2024

35° Assemblea Congressuale: i video delle giornate, le relazioni e gli interventi, il manifesto programmatico

Si è conclusa con un indubbio successo la 35° Assemblea Congressuale delle Province, due giornate di lavoro molto intense, ricche di approfondimenti, di spunti programmatici all’insegna della concretezza e della promozione di una buona amministrazione.

Tantissimi gli interventi che si sono succeduti dal palco della Sala della Protomoteca di Roma, che ha ospitato quasi 300 delegati tra Presidenti di Provincia, Sindaci, Consiglieri provinciali e amministratori comunali.

A questi link è possibile ripercorrere le due giornate di lavoro

Cerimonia di apertura 10 dicembre 2024

L’Italia delle Province 11 dicembre 2024

– Video L’Italia delle Province

– Video Insieme con l’UPI, insieme per le Province

– La Relazione del Presidente UPI Pasquale Gandolfi

– Il Discorso del Presidente della Provincia di Viterbo in qualità di Presidente UPI Lazio Alessandro Romoli

-Intervento di saluto del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Intervento di saluto Presidente Regione Lazio Francesco Rocca

Il manifesto programmatico Assemblea Upi

L’intervento_del Ministro_dell’Interno Matteo Piantedosi_alla 35_assemblea_congressuale_province_italiane

L’intervento del Ministro della PA Paolo Zangrillo alla 35° Assemblea Congressuale UPI

L’intervento di saluto del Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga

L’intervento del Presidente dell’ANCI Gaetano Manfredi

L’intervento del Vicepresidente UPI e Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso

 

35° Assemblea Congressuale: i video delle giornate, le relazioni e gli interventi, il manifesto programmatico

Si è conclusa con un indubbio successo la 35° Assemblea Congressuale delle Province, due giornate di lavoro molto intense, ricche di approfondimenti, di spunti programmatici all’insegna della concretezza e della promozione di una buona amministrazione.

Tantissimi gli interventi che si sono succeduti dal palco della Sala della Protomoteca di Roma, che ha ospitato quasi 300 delegati tra Presidenti di Provincia, Sindaci, Consiglieri provinciali e amministratori comunali.

A questi link è possibile ripercorrere le due giornate di lavoro

Cerimonia di apertura 10 dicembre 2024

L’Italia delle Province 11 dicembre 2024

– Video L’Italia delle Province

– Video Insieme con l’UPI, insieme per le Province

– La Relazione del Presidente UPI Pasquale Gandolfi

– Il Discorso del Presidente della Provincia di Viterbo in qualità di Presidente UPI Lazio Alessandro Romoli

-Intervento di saluto del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Intervento di saluto Presidente Regione Lazio Francesco Rocca

Il manifesto programmatico Assemblea Upi

L’intervento_del Ministro_dell’Interno Matteo Piantedosi_alla 35_assemblea_congressuale_province_italiane

L’intervento del Ministro della PA Paolo Zangrillo alla 35° Assemblea Congressuale UPI

L’intervento di saluto del Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga

L’intervento del Presidente dell’ANCI Gaetano Manfredi

L’intervento del Vicepresidente UPI e Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso

 

Congresso UPI: Pasquale Gandolfi eletto Presidente

E’ Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia di Bergamo, il nuovo Presidente dell’Unione delle Province d’Italia.
Ad eleggerlo all’unanimità sono stati gli oltre duecento delegati, Presidenti di Provincia e consiglieri provinciali provenienti da tutta Italia, nella prima giornata dei lavori dell’Assemblea Congressuale che si è aperta oggi nella Sala della Protomoteca del Campidoglio alla presenza del Presidente della Repubblica.
Gandolfi raccoglie il testimone da Michele de Pascale, neo Presidente della Regione Emilia Romagna, che ha guidato l’Associazione per cinque anni.
Classe 1975, il nuovo Presidente di UPI è stato eletto Presidente della Provincia di Bergamo nel dicembre 2021.

“ E’ davvero un onore per me ricevere l’incarico di guidare una associazione come l’UPI che dal 1908 rappresenta un punto di riferimento per gli amministratori provinciali e per i territori – ha detto Gandolfi nel suo primo discorso da Presidente di UPI.
“Oggi questa Assemblea mi ha dato un mandato chiaro: di riportare al centro del dibattito politico il tema della riforma delle Province. E’ un mandato per cui inizierò a lavorare da subito, aprendo un confronto con Governo e Parlamento”.

Chi è Pasquale Gandolfi
Inizia ad avvicinarsi alla politica nel 2009, prima come Consigliere del Comune di Treviolo, comune di oltre 10.000 abitanti, con il ruolo di capogruppo, poi come Sindaco dal 2014, oggi al terzo mandato.
Dal 2010 al 2013 è Responsabile Provinciale per il Partito Democratico delle tematiche inerenti il territorio, la mobilità e le infrastrutture, dal 2011 è parte della Segreteria e della Direzione Provinciale del Partito Democratico e dal 2013 al 2015 è Responsabile Provinciale per il lavoro e Vicesegretario Provinciale del Partito Democratico.
Impegnato in Provincia di Bergamo dal 2014, prima come Consigliere e dal 2016 come Vicepresidente, è eletto Presidente della Provincia di Bergamo nel dicembre 2021. Dal  2019 è componente del Comitato Direttivo UPI

LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE Relazione Presidente Gandolfi 2024

35° Assemblea Congressuale UPI – La cerimonia di apertura alla presenza del Presidente della Repubblica

Si apriranno martedì 10 dicembre nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, i lavori della 35° Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia, che dovrà eleggere il nuovo Presidente chiamato a succedere a Michele de Pascale, da poco eletto Presidente della Regione Emilia-Romagna.

Una due giorni fitta di incontri e confronti tra i Presidenti delle Province, i Sindaci e i Consiglieri di tutta Italia e i rappresentanti di Governo, Parlamento, forze economiche e sociali.

I lavori si apriranno nella mattina del 10 dicembre alle ore 11,30 con una cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica. Previsti gli interventi di saluto del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del Presidente di UPI Lazio Alessandro Romoli e la relazione del Presidente UPI uscente Michele de Pascale.

Nel pomeriggio, poi, si svolgeranno i lavori congressuali con l’elezione del nuovo Presidente UPI.

La seconda giornata invece, nella mattina dell’11 dicembre, sarà dedicata al confronto con Governo e Parlamento, sulle sfide che attendono le Province e il Paese, dalla definizione della nuova Provincia all’attuazione del PNRR, dalla messa in sicurezza del territorio, alla modernizzazione della PA, alle politiche di sviluppo equo, sostenibile e strutturato.

INFORMAZIONI PER LA STAMPA

I giornalisti e gli operatori devono accreditarsi entro e non oltre del 9 dicembre alle ore 14 al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/10oKxNGcAwOR7uo73xOrwEzzLP1fRzNx9SmVH2bR11M8/edit

In occasione della cerimonia di apertura saranno previste due aree riservate alla stampa:

-all’esterno, nello spazio antistante l’Avvocatura capitolina

– all’interno, in sala, dove l’ingresso sarà consentito entro e non oltre le ore 10,30.

I giornalisti e gli operatori che attenderanno all’esterno NON potranno poi entrare in sala.

Per informazioni: Barbara Perluigi Ufficio stampa UPI 335 72 46 489

Di seguito il programma dell’evento Programma 10 e 11 dicembre

35° Assemblea Congressuale UPI – La cerimonia di apertura alla presenza del Presidente della Repubblica

Si apriranno martedì 10 dicembre nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, i lavori della 35° Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia, che dovrà eleggere il nuovo Presidente chiamato a succedere a Michele de Pascale, da poco eletto Presidente della Regione Emilia-Romagna.

Una due giorni fitta di incontri e confronti tra i Presidenti delle Province, i Sindaci e i Consiglieri di tutta Italia e i rappresentanti di Governo, Parlamento, forze economiche e sociali.

I lavori si apriranno nella mattina del 10 dicembre alle ore 11,30 con una cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica. Previsti gli interventi di saluto del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del Presidente di UPI Lazio Alessandro Romoli e la relazione del Presidente UPI uscente Michele de Pascale.

Nel pomeriggio, poi, si svolgeranno i lavori congressuali con l’elezione del nuovo Presidente UPI.

La seconda giornata invece, nella mattina dell’11 dicembre, sarà dedicata al confronto con Governo e Parlamento, sulle sfide che attendono le Province e il Paese, dalla definizione della nuova Provincia all’attuazione del PNRR, dalla messa in sicurezza del territorio, alla modernizzazione della PA, alle politiche di sviluppo equo, sostenibile e strutturato.

INFORMAZIONI PER LA STAMPA

I giornalisti e gli operatori devono accreditarsi entro e non oltre del 9 dicembre alle ore 14 al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/10oKxNGcAwOR7uo73xOrwEzzLP1fRzNx9SmVH2bR11M8/edit

In occasione della cerimonia di apertura saranno previste due aree riservate alla stampa:

-all’esterno, nello spazio antistante l’Avvocatura capitolina

– all’interno, in sala, dove l’ingresso sarà consentito entro e non oltre le ore 10,30.

I giornalisti e gli operatori che attenderanno all’esterno NON potranno poi entrare in sala.

Per informazioni: Barbara Perluigi Ufficio stampa UPI 335 72 46 489

Di seguito il programma dell’evento Programma 10 e 11 dicembre

35°Assemblea Congressuale UPI – GRUPPO FS PARTNER DELL’EVENTO

La 35° Assemblea Congressuale UPI, in programma a Roma dal 10 all’11 dicembre prossimo, vedrà il Gruppo FS  tra i partner dell’evento.

I lavori saranno trasmessi sul canale YOUTUBE di UPI.

35°Assemblea Congressuale UPI – POSTE ITALIANE PARTNER DELL’EVENTO

La 35° Assemblea Congressuale UPI, in programma a Roma dal 10 all’11 dicembre prossimo, vedrà Poste Italiane tra i partner dell’evento.

I lavori saranno trasmessi sul canale YOUTUBE di UPI.

35°Assemblea Congressuale UPI – CDP PARTNER DELL’EVENTO

La 35° Assemblea Congressuale UPI, in programma a Roma dal 10 all’11 dicembre prossimo, vedrà Cassa Depositi e Prestiti tra i partner dell’evento.

In particolare, la Responsabile per la PA Esedra Chiacchella interverrà ai lavori dell’Assemblea mercoledì 11 dicembre alle ore 11,30.

I lavori saranno trasmessi sul canale YOUTUBE di UPI.

35°Assemblea Congressuale UPI – OPEN FIBER PARTNER DELL’EVENTO

La 35° Assemblea Congressuale UPI, in programma a Roma dal 10 all’11 dicembre prossimo, vedrà Open Fiber tra i partner dell’evento.

In particolare, il Responsabile delle Relazioni Esterne Andrea Falessi, interverrà ai lavori dell’Assemblea mercoledì 11 dicembre alle ore 11,30.

I lavori saranno trasmessi sul canale YOUTUBE di UPI.

 

35° Assemblea Congressuale UPI – Il programma dell’evento

Si avvicina l’avvio dei lavori della 35° Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia, che si terrà a Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, i prossimi 10 e 11 dicembre.

In programma, l’elezione del nuovo Presidente UPI che succederà a Michele de Pascale da poco eletto Presidente della Regione Emilia-Romagna.

Tanti gli ospiti che si confronteranno con i delegati e le delegate delle Province sui temi di stretta attualità: dalla definizione della nuova Provincia all’attuazione del PNRR che ci vede tutti in prima linea, dalla messa in sicurezza del territorio, alla modernizzazione della PA, grazie alla costruzione di modelli avanzati che permettano ai nostri enti di contribuire a promuovere politiche di sviluppo eque, sostenibili e strutturate.

La cerimonia di apertura dei lavori, in programma dalle 11,30 alle 12,30 di martedì 10 dicembre, si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubbica.

Scarica qui il programma dei lavori Programma Assemblea Congressuale UPI 2024

 

35° Assemblea Congressuale UPI – Il programma dell’evento

Si avvicina l’avvio dei lavori della 35° Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia, che si terrà a Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, i prossimi 10 e 11 dicembre.

In programma, l’elezione del nuovo Presidente UPI che succederà a Michele de Pascale da poco eletto Presidente della Regione Emilia-Romagna.

Tanti gli ospiti che si confronteranno con i delegati e le delegate delle Province sui temi di stretta attualità: dalla definizione della nuova Provincia all’attuazione del PNRR che ci vede tutti in prima linea, dalla messa in sicurezza del territorio, alla modernizzazione della PA, grazie alla costruzione di modelli avanzati che permettano ai nostri enti di contribuire a promuovere politiche di sviluppo eque, sostenibili e strutturate.

La cerimonia di apertura dei lavori, in programma dalle 11,30 alle 12,30 di martedì 10 dicembre, si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubbica.

Scarica qui il programma dei lavori Programma Assemblea Congressuale UPI 2024

 

Cerca