Appalti: l’UPI in audizione alla Camera. Rafforzare e qualificare le Stazioni Uniche Appaltanti provinciali e metropolitane
Rafforzare e qualificare le Stazioni Appaltanti degli enti locali, riducendone il numero e potenziando e specializzando il personale delle strutture delle Province e delle Città metropolitane attraverso l’immissione di tecnici specializzati e percorsi di formazione. E’ la richiesta avanzata dal rappresentante UPI, Antonio Pompeo, Presidente della Provincia di Frosinone, intervenuto in audizione alla Commissione Ambiente […]
DEF, UPI “Nelle Province entrate in crollo: servono interventi urgenti per mettere in sicurezza i bilanci.
“Tra il 2019 e il 2021 le Province hanno perso oltre 300 milioni di entrate, per il crollo del 6,5% del gettito su IPT e RCauto. Per contro, a partire dall’ultimo trimestre del 2021 le spese sono aumentate di quasi il 40% a causa dell’impennata dei costi dell’energia e delle materie prime. È uno […]
Decreto Energia: l’UPI in audizione alla Camera “Insufficiente il Fondo per gli Enti locali: scongiurare il rischio di interrompere servizi”
“L’aumento dei prezzi delle materie prime energetiche, che ha portato all’impennata dei costi delle bollette elettriche e del gas, sta producendo effetti gravissimi sulle famiglie e sulle imprese, ma anche sugli Enti locali: Province, Comuni e Città metropolitane. Questo decreto è una prima risposta all’allarme lanciato dai Sindaci e dai Presidenti di Provincia, ma le […]
Ripartizione del fondo per la progettazione territoriale: tutte le info
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2022 il DPCM 17 dicembre 2021 “Ripartizione del Fondo per la progettazione territoriale”, scaricabile tramite il seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-02-18&atto.codiceRedazionale=22A00987&elenco30giorni=true Al riguardo segnaliamo quanto segue: Le risorse assegnate alle Province per i concorsi di progettazione ammontano in totale a 19 milioni di euro, quindi il […]
Sostegni, UPI in audizione “Risorse per azzerare il caro bollette: a rischio servizi essenziali”
Rifinanziare il fondo Covid per Province, Comuni e Città metropolitane, istituire un fondo specifico per azzerare gli effetti del caro bolletta sui bilanci degli enti locali e un fondo per sostenere le Province in predissesto. Queste le principali richieste che il Presidente dell’UPI Michele de Pascale, ha presentato in audizione alla Commissione Bilancio del […]
LEGGE DI BILANCIO 2022- 24 – LA NOTA DI LETTURA DELL’UFFICIO STUDI UPI
Nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31-12-2021 – Suppl. Ordinario n. 49) – è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2021, n 234, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.”, che contiene moltissime disposizioni di interesse degli enti locali ed, in particolare, delle Province. Nella […]
PNRR: LA NOTA DI LETTURA DELL’UFFICIO STUDI SUL DL 152/21
Nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31-12-2021 – Suppl. Ordinario n. 48) – è stato pubblicato il testo coordinato del decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”, come convertito dalla legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233. Il provvedimento risulta […]
Legge di Bilancio 2022 – 2024 IL FASCICOLO DI EMENDAMENTI UPI E LA NOTA
Il Disegno di legge di Bilancio 2022 approvato dal Governo e che ora approda all’esame del Senato mostra una positiva attenzione nei confronti degli enti locali, Province e Comuni, che, grazie ai diversi interventi previsti, vedono valorizzate le funzioni strategiche di motore degli investimenti pubblici. Dalla viabilità all’ambiente, dalla riqualificazione dei borghi al sostegno per […]
“Per semplificare gli appalti valorizzare le Stazioni Uniche delle Province”
Semplificare le procedure della disciplina sui contratti pubblici, ridurre il numero delle stazioni appaltanti, qualificando le strutture delle Province e delle Città metropolitane. Queste le finalità che deve avere il Disegno di Legge delega sulla revisione dei Contratti pubblici per l’UPI espresse dal Vicepresidente dell’Associazione delle Province Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso, […]
Federalismo: de Pascale “Appello al Parlamento: risolvere instabilità istituzionale e finanziaria delle Province”
“A 12 anni dall’entrata in vigore della Legge 42 su federalismo fiscale, il bilancio per le Province è del tutto negativo: sono troppi i nodi ancora irrisolti, sia dal punto di vista prettamente finanziario che istituzionale, a bloccare l’avanzare della riforma”. È il giudizio espresso dal Presidente dell’UPI Michele de Pascale, ricevuto in audizione dalla […]
PNRR: LA SCHEDA UPI DI SINTESI DELLE MISURE PER PROVINCE, REGIONI E COMUNI
Per facilitare per quanto possibile la conoscenza e la comprensione del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza, l’UPI ha predisposto le schede di sintesi espressamente dedicate alle misure previste per Regioni, Province e Comuni,che potete scaricare a questo link: Schede sintesi PNRR UPI L’UPI ha seguito attivamente il lavoro di costruzione e […]
DEF 2021 L’UPI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA
“Nel 2020, nonostante tutti i limiti della pandemia, gli investimenti delle Province sono cresciuti di un +20%, un dato che si consolida nei primi tre mesi del 2021 con un + 21% rispetto al trimestre 2020. Questa propensione agli investimenti delle Province, che ha impatto diretto sull’opportunità di crescita economica e di sviluppo dei territori, […]