PARTE IL SITO UPI SULLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

 Sviluppato, curato ed aggiornato, dal Gruppo di lavoro sulla pianificazione territoriale:  www.upinet.it/glpt

Data:

Indice della pagina

Nello scorso mese di gennaio l’UPI ha costituito il Gruppo di lavoro sulla pianificazione territoriale, perseguendo la volontà di creare una rete tra le Province sui temi della pianificazione e del governo del territorio. Il gruppo organizza convegni ed attività volte allo scambio di esperienze e al dibattito sui temi di maggiore interesse per la pianificazione provinciale. Sviluppa inoltre approfondimenti sulle proposte di legge sul governo del territorio all’esame del Parlamento e segue l’evoluzione delle normative regionali in materia..

Per meglio consentire lo scambio informativo sugli argomenti di pertinenza, e per dare la giusta visibilità all’attività delle Province in materia di governo di area vasta, l’Unione delle Province d’Italia ha deciso di realizzare un sito specifico, accessibile dall’indirizzo www.provinceditalia.it/glpt ovvero dalla pagina iniziale del sito UPI, attraverso uno specifico link, dedicato appunto al tema del governo del territorio.
All’interno potrete trovare le informazioni e il materiale concernente convegni e seminari, i documenti dei piani territoriali delle diverse province, nonché le notizie relative a progetti di legge, attività legislativa delle regioni, oltre ad una serie di sezioni tematiche relative a rapporti, linee guida, perequazione territoriale, energia, consumo di suolo, nonché le diverse tematiche che di volta in volta si riterrà di inserire a fronte di specifico e contingente interesse. Maggiori dettagli li potrete leggere nella scheda allegata.

Il sito è stato sviluppato, e sarà curato ed aggiornato, dal Gruppo di lavoro sulla pianificazione territoriale, sulla base delle informazioni e della documentazione che gli enti metteranno a disposizione. La collaborazione delle Province è quindi indispensabile per poter garantire attualità e completezza del sito e delle informazioni in esso contenute. Sulle pagine web potranno essere inseriti studi e documenti sviluppati dagli uffici delle Province così come link e altri materiali di interesse per la pianificazione territoriale, costituendo in tale modo un riferimento per tutti coloro che si occupano di governo dell’area vasta e un’importante occasione per la diffusione delle esperienze maturate e dei risultati ottenuti in questi anni con la pianificazione provinciale.

Potrete contribuire direttamente all’implementazione e all’aggiornamento costante delle notizie scrivendo alla casella di posta elettronica [email protected]  seguendo le istruzioni riportate sul sito stesso o nella scheda allegata alla presente. Alla stessa casella potranno essere inviati commenti e suggerimenti per migliorare l’efficacia del sito.

 

Documenti allegati:

A cura di

Cerca

Condividi