Nuova riforma costituzionale e controlli atti amministrativi

Nuova riforma costituzionale e controlli atti amministrativi

Data:

Aree tematiche:

Indice della pagina

Regioni, Province e Comuni sollecitano il Governo, sulla base delle prime intese, ad intervenire sulle modalità relative al regime dei controlli preventivi di legittimità sugli atti amministrativi degli enti locali a  seguito dell”entrata in vigore della Legge Cost. n.3/2001

Secondo quanto concordato si prevede che:

i controlli di cui all”art.125 dopo l”abrogazione del primo comma stabilita dalla Legge costituzionale citata e i controlli previsti dall”art.130, ora integralmente abrogato, sono cessati a decorrere dalla data di entrata in vigore della Legge di revisione costituzionale;

a partire dal primo giorno successivo dell”entrata in vigore della novella costituzionale i comuni, le province e gli altri enti locali hanno cessato, di conseguenza, di inviare agli organi regionali di controllo, gli atti amministrativi soggetti a controllo preventivo di legittimità.

A cura di

Cerca

Condividi