E’ stato pubblicato su Pi.Co. il terzo numero della collana di Bollettini UPI, a cura dell’esperto nel settore della Innovazione e Digitalizzazione, nell’ambito del progetto strategico “Province&Comuni”, dal titolo: “Pillole di trasformazione digitale: La Gestione Documentale Parte 1”.
Il documento ha lo scopo di illustrare alcuni punti relativi alla gestione documentale. Una buona gestione documentale deve consentire anche di gestire i processi di dematerializzazione degli archivi e la gestione corretta dei dati di propria competenza attraverso l’anonimizzazione dei dati personali e la generazione di indici sintetici.
L’obiettivo è di sintetizzare e riassumere quanto previsto dalla normativa e dalle Linee Guida AgID relativamente ai processi di formazione e gestione della documentazione. La parte relativa ai processi di conservazione saranno oggetto di un approfondimento successivo.
Il documento è strutturato in quattro capitoli e racchiude le fasi della gestione documentale dalla formazione alla gestione dei documenti nell’archivio corrente.
1. Contesto normativo
2. Modello Organizzativo
3. Processi di gestione e Manuale
4. Schema di Manuale
SCARICA QUI IL BOLLETTINO Bollettino 3 – Pillole di trasformazione digitale La Gestione Documentale – parte 1
Redattore: Redazione Upi