Servizi ai Comuni: Gruppo Stazione Unica Appaltante e Nuovo Codice degli Appalti

–  Illustrazione modello organizzativo Servizi ai Comuni: Danilo Montagano (Provincia di Perugia) –  Presentazione del Report sulle SUA delle Province: Francesca Leone (Provincia di Perugia) –  Piattaforma Informatica e progetti per i Comuni: Ferdinando Luciani (Provincia di Perugia) –  Presentazione Linee Guida ANAC: Alberto Cucchiarelli (Dirigente ANAC). Documenti allegati: ELENCO PROGETTI PER I COMUNI gruppo […]

Piu’ statistica per razionalizzare e migliorare il lavoro della Pubblica amministrazione

La statistica potra’ aiutare la pubblica amministrazione in questa nuova fase di rinnovamento, alla luce delle recenti riforme amministrative: condividere, associare e semplificare sono le parole chiave per arrivare all’utilizzo di dati nuovi e buoni, indispensabili alle nuove scelte politiche ed amministrative. Questo in sintesi il messaggio uscito dall’incontro oggi a Torino tra l’ ANCI […]

Completato il Questionario SUA: il report con i risultati delle 76 Province

Completata nei tempi e con risposte da tutti i 76 Enti di Area Vasta interessati, la rilevazione sullo stato di attuazione delle Stazioni Uniche Appaltanti. In allegato è possibile scaricare il report completo e la lettera che il Presidente Achille Variati ha voluto inviare a tutte le Province con i più sinceri ringraziamenti “a tutti […]

Questionario di rilevazione sulle Stazioni Uniche Appaltanti delle Province

In allegato la circolare in cui si indicano le modalità per compilare il questionario, scaricabile dal link http://www.provincia.perugia.it/sua/questionario che vi preghiamo di compilare e inviare entro e non oltre il prossimo martedì 5 aprile. I dati raccolti saranno utili anche per formalizzare il parere e gli emendamenti dell’UPI da presentare in tutte le sedi istituzionali […]

Polizia Provinciale: la nota di lettura dell’articolo 5 del DL 78/15 per l’ attuazione delle nuove disposizioni sulla polizia provinciale

In allegato, la nota di lettura dell’articolo 5  del Dl 78/15, finalizzata a fornire le opportune indicazioni per l’ attuazione delle nuove disposizione sulla polizia provinciale.In particolare il documento si sofferma sulle quetsioni legate all’individuazione del personale di polizia provinciale necessario per le Province, al trasferimento del personale di polizia provinciale alle Regioni e al […]

I SINDACATI CONFEDERALI INSIEME ALL’UPI

“Le norme del Decreto sulla “Spending Review” accolgono solo in parte le proposte che l’UPI e il sindacati confederali della funzione pubblica hanno proposto nel documento unitario del marzo scorso, ma sono contraddette dallo svuotamento delle funzioni provinciali e dai tagli lineari che già dal 2012 porranno le Province nella condizione di chiudere servizi essenziali […]

Attuazione della Riforma Brunetta

Presentate oggi, in un convegno organizzato dall’UPI in collaborazione con la Provincia di Roma e il dipartimento della Funzione Pubblica nel corso dell’evento ForumPA, le prime note applicative della riforma del lavoro pubblico in attuazione dei principi previsti dalla legge 15/09 e dal d. lgs 150/09. Il documento è stato elaborato nell’ambito delle attività di […]

POLIZIA LOCALE: LE PROVINCE IN AUDIZIONE AL SENATO

In allegato, il testo con le proposte dell’Upi in merito al “TESTO UNIFICATO Disegno di legge n 272, n. 278, 308, 344, 760, 1039 – Norme di indirizzo in materia di politiche integrate per la sicurezza e la polizia locale” Documenti allegati: Audizione_polizialocale_Senato_6maggio2010.doc

L’INNOVAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L’informatizzazione della gestione della pubblica amministrazione nelle Province è un dato ormai consolidato. Lo conferma il rapporto Istat sulle amministrazioni locali, che pone le Province tra le prime istituzioni per dotazioni tecnologiche, utilizzo di sistemi informatici (come il protocollo informatico, la PEC – posta elettronica certificata) la gestione delle banche dati, prima fra tutti quella […]

Ordine pubblico, sicurezza, polizia locale

L’Unione delle Province d’Italia ribadisce la necessità che il Parlamento approvi una legge che dia attuazione all’articolo 118, terzo comma, della Costituzione, per coordinare le norme in materia di ordine pubblico, sicurezza e polizia locale, in aderenza a quanto sostenuto più volte, anche nelle scorse legislature, e sulla base del lavoro svolto dalla Consulta della […]

Riforma del Pubblico Impiego: le Province in audizione al Senato

Condivisione con gli intenti espressi dal Governo con la legge delega per la riforma del pubblico impiego, purchè si rispettino gli impegni presi in Conferenza Unificata e si accolgano le richieste espresse dalle Province e dalle le altre Autonomie territoriali. Lo hanno detto l’Assessore al Personale della Provincia di Torino, Alessandra Speranza, e il consigliere […]

La gestione del personale dopo la finanziaria 2007

Il 9 marzo 2007 si è svolto a Torino un seminario per verificare l’impatto delle norme sul personale della legge finanziaria 2007 sulla gestione del personale nelle province e negli enti locali e le problematiche relative al memorandum sul lavoro pubblico.In allegato le Relazioni del dr. Palagi e della dr.ssa Beccarini e la documentazione inserita […]

Cerca