“Potenziare ruolo e funzioni della Polizia provinciale, anche attraverso la collaborazione inter istituzionale, per aumentare i controlli in materia ittico-venatoria e ambientale”. Il Presidente Francesco Maria Ferranti torna sulla questione facendo riferimento alla prossima presentazione di un’interrogazione da parte della consigliera regionale di FI Laura Pernazza.
“L’interrogazione della Pernazza, fino a poco tempo fa Presidente della Provincia – dice il Presidente Ferranti – è importante e va nella direzione da me recentemente auspicata. E’ un’ottima modalità quella di lavorare tra livelli istituzionali in modo utile per il nostro territorio. Nell’ultimo Consiglio provinciale – sottolinea – ho infatti parlato della necessità di un’azione congiunta delle istituzioni per dare risposte concrete su un settore di particolare interesse. La collaborazione istituzionale tra la Provincia e gli altri enti – sostiene il Presidente – può essere strategica per affrontare in modo corretto materie di grande rilievo.
Ritengo che questa sia l’impostazione corretta per centrare l’obiettivo del potenziamento della Polizia provinciale e per fare in modo che la Regione preveda lo stanziamento di risorse adeguate alle funzioni da svolgere. Le attuali 20mila euro previste dalla convenzione annuale sono infatti largamente insufficienti”, conclude Ferranti.
Il Presidente ricorda poi che nell’interrogazione la consigliera regionale chiede di aumentare l’attuale importo rispetto al volume di interventi annui e alle reali necessità operative e di estendere la convenzione con la Provincia di Terni anche alla Provincia di Perugia per potenziare il coordinamento delle attività di abbattimento della fauna selvatica. Chiede inoltre di estendere il coinvolgimento della Polizia in materia ittica e venatoria e di emanare una legge regionale per disciplinare il ruolo delle Polizie provinciali nella gestione faunistico-venatoria e nella tutela ambientale.
Redattore: Ufficio stampa Provincia di Terni