
Uno speciale natante con carrello rimorchio di colonna mobile, appositamente attrezzato per interventi in scenari di emergenza: lo ha consegnato la Provincia di Lecco al Gruppo sommozzatori protezione civile di Lecco in una cerimonia cui hanno preso parte la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il Consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Antonio Leonardo Pasquini, insieme ai tecnici provinciali, Stefano Simonetti, ex Consigliere provincial, oggi presidente della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee) di cui il Gruppo sommozzatori fa parte, il presidente del Gruppo sommozzatori Enrico Francisci con alcuni soci volontari, la presidente del Comitato di coordinamento del volontariato di protezione civile Domizia Mornico.
A seguito di assegnazione di finanziamento regionale per l’acquisto di beni per l’implementazione delle componenti provinciali della colonna mobile, la Provincia di Lecco ha ritenuto di provvedere alla fornitura di un nuovo natante, con tecnologie all’avanguardia, adeguati accessori, destinato all’impiego da parte dei volontari di protezione civile per attività di soccorso in acqua o per rischio idrogeologico.
Si tratta di un natante realizzato in alluminio, materiale molto resistente a differenza della vetroresina o al tessuto dei gommoni, particolarmente adatto per intervenire in situazioni di alluvioni e allagamenti e raggiungere più facilmente abitazioni o edifici circondati dall’acqua, anche bassa. Grazie alla prua quadrata, quando il natante si avvicina a un terrapieno o a una zona diroccata può appoggiarsi in modo tale da caricare facilmente a bordo materiale o persone che devono essere soccorse. Un mezzo innovativo e unico nel suo genere per il territorio provinciale, come ce ne sono pochi in Italia.
Oltre al natante sono state presentate altre dotazioni, tra cui due moduli idrogeologici forniti di carrello, motopompa e torre-faro, due escavatori e due automezzi, ad arricchire ulteriormente la colonna mobile provinciale.
“Ogni volta che riusciamo a consegnare nuovi mezzi al sistema provinciale di protezione civile sono particolarmente felice – ha sottolineato la Presidente Hofmann – Il sistema di protezione civile, con le migliaia di volontari che ne fanno parte, riesce a dare risposte concrete sul territorio provinciale, regionale e nazionale in situazioni di emergenza e in attività di prevenzione, sempre più fondamentale. Le nuove dotazioni vanno in mani sicure, perché i nostri volontari sono una risorsa indispensabile e hanno sempre dato prova della loro preparazione e delle loro capacità”.
“Il merito va al mio predecessore Simonetti, da cui è partita la richiesta di questo tipo di mezzo – ha aggiunto il Consigliere Pasquini – È fondamentale diffondere una cultura di rispetto dell’ambiente lacuale e l’attività dei sommozzatori è un modo per diffondere il corretto rispetto dell’ambiente. Compito delle istituzioni e dare il maggior supporto possibile alle associazioni che svolgono attività di protezione civile”.
“Ringrazio tutti coloro che hanno permesso di concretizzare un’idea che avevo proposto alla Presidente Hofmann – ha evidenziato il presidente della Fipsas Simonetti – Questo mezzo ci permetterà di prevenire certe situazioni e di intervenire in caso di eventi come quelli dell’Emilia Romagna. La protezione civile della Provincia di Lecco è ancora più pronta a rispondere alle varie necessità”.
Redattore: Ufficio stampa Provincia Lecco