Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

Milleproroghe, Gandolfi: “Accolte richieste UPI che consentiranno di proseguire opere strategiche”

Dal Senato modifiche importanti per le Province

Bilanci e Finanza, In evidenza, Istituzioni e Riforme    14/02/2025

“Il testo del decreto Milleproroghe licenziato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato ha accolto le richieste di modifica presentate da UPI su questioni molto importanti per le Province e per i territori, perché ci permetteranno di proseguire nella realizzazione di investimenti ed opere strategiche per le comunità. Siamo molto soddisfatti del risultato, perché la forte azione istituzionale dell’UPI ci ha portato ad essere ascoltati dai senatori di maggioranza e opposizione”. Lo dichiara il Presidente di UPI Pasquale Gandolfi, all’indomani dal voto di fiducia sul testo del decreto cosiddetto “Milleproroghe” licenziato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato, passato ora alla Camera per la definitiva conversione.

Per le Province, gli emendamenti accolti intervengono in particolare su questioni riguardanti l’edilizia scolastica, la viabilità, la messa in sicurezza dei ponti del Po, le norme per le assunzioni e le prerogative per la candidatura alla presidenza delle Province.

È stata accolta la richiesta UPI di prorogare al 31 dicembre 2027 il termine ultimo per l’adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici scolastici, permettendo così alle Province di garantire il completamento degli interventi.  Grazie ad una modifica sulle norme relative al programma di interventi per la messa in sicurezza dei ponti del Po, si consente alle stazioni appaltanti delle Province di completare l’iter necessario per l’aggiudicazione degli interventi e di realizzare le opere. Importante poi la richiesta di far valere fino al 30 marzo 2026 la disciplina transitoria sulle autorizzazioni al transito per i trasporti eccezionali, che concede tempo per la programmazione degli investimenti necessari sulla rete viaria provinciale.

Quanto alle assunzioni nelle Province, il decreto approvato al Senato proroga di un anno la norma che consente alle amministrazioni di procedere ad assunzioni, senza previo svolgimento delle procedure di mobilità, in caso di procedure concorsuali bandite, permettendo di proseguire con maggiore rapidità nella riorganizzazione delle strutture.

Da ultimo, è stata accolta la richiesta UPI di proroga per il 2025 e 2026 della deroga ai 18 mesi di mandato  da Sindaco previsti dalla Legge 56/14 per la candidatura in Provincia,  che si rende necessaria considerato il sistema elettorale delle Province e visto che nei prossimi due anni ci saranno turni amministrativi comunali significativi.

 



Redattore: Barbara Perluigi
Torna all'inizio dei contenuti